Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Isolamento del solo soffitto,conviene?


    Visto che mi trovo a fare dei lavori a casa stò valutando l'ipotesi di fare un controsoffitto in cartongesso con intercapedine (circa 5/6 cm) da riempire con materiale tipo lana di roccia per cercare di rompere il meno possibile ai vicini del piano di sopra.
    La domanda è: facendo un lavoro del genere si ottengono dei risultati che giustificano la spesa o è meglio lasciar perdere?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Credo che servi a poco
    O hai in progetto di isolare tutta la stanza disaccoppiandola dai muri esistenti, o ne approfitti per trattare/correggere acusticamente il soffitto.

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Potresti riuscire a isolare efficacemente solo le medie e alte frequenze, magari mettendo quei pannelli in lana di roccia con lastrina di piombo accoppiata e intercapedine d'aria (insomma, 20cm di spessore) mentre per i bassi e sub faresti ben poco. Il sub è appoggiato sul pavimento, le frequenze più basse si trasmettono attraverso le vibrazioni di pavimento/muri/soffitto e fermarle è molto difficile. L'unica è creare la stanza galleggiante disaccoppiata da tutto l'edificio, come dice giustamente Danik.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    grazie per le dritte ragazzi,credo mi convenga rinunciare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •