Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Quesito complesso.

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Quesito complesso.


    Vorrei raccogliere dei suggerimenti, ringraziando fin d'ora tutti coloro che me ne potranno dare.

    Poniamo la condizione di una soggettiva situazione per la quale le proprie orecchie vadano in sofferenza quando l'emissione sonora si avvicini gli estremi di banda.

    Per tale ragione la visione di un film su un impianto ht, poniamo un film di azione, arreca parecchio fastidio nei momenti di massima dinamica con molti acuti e molti bassi e volume sostenuto a tizio, mentre a caio, che non soffre della citata situazione soggettiva, non genera nessun disagio.

    Se tizio desiderasse un impianto ht, di levatura media o medio-alta, secondo voi quali accoppiate diffusori ed elettroniche dovrebbe andare ad ascoltare per il suo acquisto?

    Per spiegarmi meglio cosa consigliereste di ascoltare di estremamente dolce, morbido e che non enfatizzi gli estremi di banda? Quali controindicazioni?

    Spero di essermi spiegato a sufficienza e di non aver scritto sciocchezze.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non usare un sub e usa un equalizzatore, alcuni ampli hanno un opzione per diminuire la dinamica (sughi HK è chiamata "night")
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Stai lontano

    dalle klipsh come diffusori e dai nuovi onkyo come ampli.

    Ciao

    Peppe

    PS pero' e' un peccato
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Secondo me Denon con convertitori a 20bit+B&W 801/802/803 matrix o 805 (non nautilus), a basso costo ci si potrebbe accontentare della serie cmd sempre quella vecchia.Ci sono altre soluzioni ma a costi almeno 3 volte superiori.Anche i cavi sono importanti.Lo so mi rendo conto sono ripetitivo.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Stai lontano

    peppemar ha scritto:
    dalle klipsh come diffusori e dai nuovi onkyo come ampli.
    Ciao Peppe, devo parzialmente dissentire

    Le Klipsh (parlo di quelle nuove, non di quelle storiche) le ho sentite e vanno davvero bene, certo deve piacere un certo tipo di suono "live" Quindi le sconsiglio all'amico Brunny ....

    In quanto all'Onkyo, ho sentito un Integra di fascia alta e la resa in ambito ht era davvero impressionante; in ambito stereo appena un po' meno ma pur sempre di ottimo livello.

    byezz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Stai lontano

    valebon ha scritto:
    Ciao Peppe, devo parzialmente dissentire

    Le Klipsh (parlo di quelle nuove, non di quelle storiche) le ho sentite e vanno davvero bene, certo deve piacere un certo tipo di suono "live" Quindi le sconsiglio all'amico Brunny ....

    In quanto all'Onkyo, ho sentito un Integra di fascia alta e la resa in ambito ht era davvero impressionante; in ambito stereo appena un po' meno ma pur sempre di ottimo livello.

    byezz
    Ciao Vale,

    Non mi dire niente, le mie Klipsh sono fantastiche , mi diverto come un matto penso che siano il meglio che uno puo' comprare in quella fascia di prezzo, anche i nuovi Onkyo vanno molto bene, ma il nostro amico ha esigenze particolari e quindi gli sconsigliavo questi ottimi prodotti.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Quesito complesso.

    Brunny ha scritto:
    Vorrei raccogliere dei suggerimenti, ringraziando fin d'ora tutti coloro che me ne potranno dare.

    Poniamo la condizione di una soggettiva situazione per la quale le proprie orecchie vadano in sofferenza quando l'emissione sonora si avvicini gli estremi di banda.

    Per tale ragione la visione di un film su un impianto ht, poniamo un film di azione, arreca parecchio fastidio nei momenti di massima dinamica con molti acuti e molti bassi e volume sostenuto a tizio, mentre a caio, che non soffre della citata situazione soggettiva, non genera nessun disagio.

    Se tizio desiderasse un impianto ht, di levatura media o medio-alta, secondo voi quali accoppiate diffusori ed elettroniche dovrebbe andare ad ascoltare per il suo acquisto?

    Per spiegarmi meglio cosa consigliereste di ascoltare di estremamente dolce, morbido e che non enfatizzi gli estremi di banda? Quali controindicazioni?

    Spero di essermi spiegato a sufficienza e di non aver scritto sciocchezze.
    Mmmmmmmmmm....

    Cosa intendi per andare in sofferenza??

    L'estrema sensibilità alle frequenze medio alte ??

    La sensazione di fastidio alla cruda emissione degli impulsi ?? Tipo colpi di pistola?

    Oppure la sensazione di pericolo che si prova ad ascoltare un film d'azione con l'impianto giusto???

    Perchè se è quest'ultima che ti disturba ha sbagliato passione!!

    Per tutte le altre ...

    Eviteri diffusori Proac / Klipsch

    Ok per B&W (non di altissimo livello potrebbero fare emrgere drasticamente i difetti delle elettroniche e cavi a monte, pertanto se li scegli devi dotarti anche di tutto il resto all'altezza) KEF e Linn (che sono anche belline)

    Per le elettroniche, eviteri Rotel (soprattutto gli ampli multicanali se accoppiati con Proac)

    OK per Copland / Denon / Classè / Linn


    Occhio ai cavi delle casse !!!
    NON UTILIZZARE ASSOLUTAMENTE CAVI KIMBER CABLE (prosciugano i bassi ed incrementano la sensazione di asciuttezza)

    Utilizza Monster Cable e Van Den Hul.

    Saluti.
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    av-joe ha scritto:
    Non usare un sub e usa un equalizzatore, alcuni ampli hanno un opzione per diminuire la dinamica (sughi HK è chiamata "night")
    Ciao
    confermo
    magari invece del sub ti puoi fare un bass aura shaker
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Ringrazio per i preziosi suggerimenti.

    Per rispondere al quesito sulla sofferenza si tratta di una eccessiva sensibilità alle basse frequenze, sotto i 100 hz con fastidio crescente al decrescere della frequenza, e di una eccessiva sensibilità sopra i 5khz, con fastidio crescente proporzionalmente alla frequenza.

    Ciò posto, riassumendo: no sub, si ad un bass aura. No a certe elettroniche e diffusori "frizzantini". Ma sulla base della vostra esperienza, oltre alle marche già consigliate, per un impianto ht dignitoso ma non siderale, quali accoppiate mi suggerireste di organizzare per una serie di ascolti? Esiste qualcosa di dolce, o dir si voglia morbido o con una certa prevalenza sulle medie?

    P.S. Può anche darsi che così non sia più ht, me ne rendo conto, ma vorrei tentare di minimizzare il mio problema.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    La cassa per te e la B&W 805 Nautilus usata senza sub.
    Vedi se riesci a trovarla usata.
    Ultima modifica di Inner; 22-05-2003 alle 13:29
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Mi duole il cuore

    Brunny ha scritto:
    Ringrazio per i preziosi suggerimenti.

    Per rispondere al quesito sulla sofferenza si tratta di una eccessiva sensibilità alle basse frequenze, sotto i 100 hz con fastidio crescente al decrescere della frequenza, e di una eccessiva sensibilità sopra i 5khz, con fastidio crescente proporzionalmente alla frequenza.

    Ciò posto, riassumendo: no sub, si ad un bass aura. No a certe elettroniche e diffusori "frizzantini". Ma sulla base della vostra esperienza, oltre alle marche già consigliate, per un impianto ht dignitoso ma non siderale, quali accoppiate mi suggerireste di organizzare per una serie di ascolti? Esiste qualcosa di dolce, o dir si voglia morbido o con una certa prevalenza sulle medie?

    P.S. Può anche darsi che così non sia più ht, me ne rendo conto, ma vorrei tentare di minimizzare il mio problema.
    Ma per quello che chiedi mi sento di consigliarti di andare a sentire un bose, li di alte non se ne parla di basse ancora meno quello che resta e' un buon medio.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Urca. Adesso non esageriamo. Ho qualche problema uditivo ma spero non così grave !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    brunny, inner ti ha consigliato bene, e se vuoi sentire pure le mie nautilus 804 fammi un fischio...
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Brunny ha scritto:
    Ringrazio per i preziosi suggerimenti.

    Per rispondere al quesito sulla sofferenza si tratta di una eccessiva sensibilità alle basse frequenze, sotto i 100 hz con fastidio crescente al decrescere della frequenza, e di una eccessiva sensibilità sopra i 5khz, con fastidio crescente proporzionalmente alla frequenza.

    Ciò posto, riassumendo: no sub, si ad un bass aura. No a certe elettroniche e diffusori "frizzantini". Ma sulla base della vostra esperienza, oltre alle marche già consigliate, per un impianto ht dignitoso ma non siderale, quali accoppiate mi suggerireste di organizzare per una serie di ascolti? Esiste qualcosa di dolce, o dir si voglia morbido o con una certa prevalenza sulle medie?

    P.S. Può anche darsi che così non sia più ht, me ne rendo conto, ma vorrei tentare di minimizzare il mio problema.
    Accidenti !!!

    Di fatto hai descritto dei diffusori monovia con altoparlanti Lowther (si scrive così ???).

    Non li ho mai considerati, forse li puoi trovare contattando Audio Graffiti.

    Tieni però conto che la vedo dura riuscire ad organizzare ascolti HT con questo tipo di diffusori.

    Infatti sono dedicati prettamente al 2 CH (con valvole ed anche sorgente analogica).

    Le tue esigenze sono complesse con i prodotti in vendita oggi, peraltro tieni conto che il problema parte dalla fonte, vedi registrazioni DVD, che normalmente hanno un range dinamico esteso ed estremi banda marcati.

    Forse la soluzione dell'eliminazione del SUB e l'utilizzo di un equalizzatore è la migliore, considerando che canali sarebbero minimo 5 (senza il sub) è necessario reperire un ampli-dsp che preveda l'equalizzazione della risposa agendo nel dominio digitale.

    Saluti.
    Ivan

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Al limite costruisciti un diffusore, puoi utilizzare un solo altoparlante, nella fattispece un bel fostex bicono, spendi poco e per quel che ti serve va piu' che bene, non hai problemi di xover etcetc, al limite equalizzi
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •