Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Ascoltare 5.1 Canali audio -Le varianti-


    Salve a tutti.Chiedo umilmente a voi esperti un chiarimento se possibile Sono un po' confuso su questi aspetti in particolare.
    Cioè,Prendiamo un lettore dvd,gli colleghiamo all'uscita ottica il connettore del cavo ottico,l'altra estremita' all'entrata ottica dell'ampli.Nel menu' del dvd abbiamo scelto(ho scelto ) naturalmente come uscita audio la voce -bitstream- e non pcm,quindi il "flusso audio originale" è libero di "andare" all'ampli. no?

    Ora se ho abilitate tutte le 5.1 casse con relative regolazioni,il suono dolby digital o dts si sentira' com'è d'obbligo,in 5.1 canali...
    Ma se per dire io disattivo le casse surround rimandendo solo con un 3.1,a questo punto,Mi chiedo cosa succede?

    1°)Cioè secondo logica quei suoni che venivano dai posteriori col 5.1,adesso sarrebbero letteralmente scomparsi,tagliati fuori,eliminati col 3.1?
    e quindi sarebbe un audio menomato di quegli effetti surround?che sono scomparsi

    2°)O per caso(come spero)i suoni dei posteriori vengono comunque "inseriti" nel 3.1,e non vanno persi?

    3°)E in caso positivo,di preciso verrebbero inseriti nel 3.1 solo a patto che si attivino dei diffusori surround virtuali con qualche mod virtuale dell'ampli insomma?

    Ultima cosa
    4°)Se si collega il dvd con scart rgb -audio/video- al tv,e si manda un film co dolby digital o dts.Ecco cosa si ascoltera' dagli altoparlanti stereo del tv?Un audio alla fin fine "puramente stereo"?anche dall'origine appunto,essendo collegato con una scart e quindi per sua natura impossibilitata a trasmettere audio multicanale?

    5°)
    Se invece ascoltiamo l'audio del film su dvd dalle casse del nostro sistema 5.1,che pero' ha abilitato soltanto i due frontali..Anche se il flusso mandatogli coll'ottico è dolby digital o dts,il suono si sentira' cmq "solo stereo"? O si -percepira'- comunque in questo caso il dolby digital o dts dalle sole frontali?

    Ringrazio vivamente chiunque voglia chiarirmi questi aspetti
    Ultima modifica di tiomeo; 07-07-2007 alle 20:18

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Cosa intendi per abilitare.. disabilitare?

    Se intendi collegare o scollegari i cavi dei diffusori:

    Allora:

    1) vero

    2) falso

    4) stereo

    5) solo i segnali inviati ai front (da evitare).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle risposte cobrecalde
    Riguardo a disabilitare,be' intendevo che tramite i menu' dell'ampli,anche se collegate con il filo,le potevi disattivare.Dico questo perche' ad es. sul mio vecchio all in one per es. potevo scegliere se abilitare o meno i diffusori che cmq erano collegati con il filo.

    Riguardo l'ultima domanda,cioè
    5°)Se ascoltiamo l'audio dei film su dvd dalle casse del nostro sistema 5.1,che pero' ha abilitato soltanto i due frontali..Anche se il flusso mandatogli coll'ottico è dolby digital o dts,il suono si sentira' cmq "solo stereo"? O si -percepira'- comunque in questo caso il dolby digital o dts dalle sole frontali?

    tu hai risposto "solo i segnali inviati ai front".Un'attimo,quindi i dialoghi non si sentiranno gia'... Sai perche' ho posto questa domanda?
    Dal momento che logisticamente non posso avere un sistema home cinema,ho aggirato il problema con l'acquisto di una cuffia wirelss philis 5.1 almeno per l'ascolto singolo per ora,e che ascolto!.Ma per far ascoltare un film anche ad altre persone,sfrutto il fatto che il mio tv ha un ingresso audio digitale ottico/coassiale avendo un decoder dolby digital ed offre solo i canali frontali +il centrale ed il subwoofer.Ha cmq degli attacchi per eventuali diff. posteriori.Cosi' collego in component video il dvd al tv,e per l'audio al posto degli RCA classici,collego naturalmente con cavo ottico il dvd al tv.Ora ok,se voglio ascoltare in 3.1,è assodato che i suoni posteriori si tagliano.Ma quando rimangono solo i classici diffusori anteriori del tv,cioè in pratica non cambio nulla,è la normale configurazione del tv,ecco io li il suono del film lo sento "tutto" cioè non ho problemi riguardo ai dialoghi o altro.
    Mi sa che mi rispondo stesso io adesso eheh.Potrebbe essere per via del fatto che quando rimangono i normali diff.anteriori del tv,in realta' non ho attivato nessun decoder dolby digital,percio' l'audio proveniente in cavo ottico dal dvd(impostato bitstream come audio out) ,si sente normalmente,senza problemi.Altrimenti se vado nel menu' alla voce suono,e abilito il dolby,quindi c'è di mezzo il decoder..è chiaro che li se potessi lasciare solo 2 diff anteriori,sarebbe addirittura tagliato anche il centrale,oltre ai posteriori.

    A proposito,ho letto sul manuale dvd,che il segnale dts passa anche con audio out impostato su pcm al posto di bitstream,è possibile?ma -pcm- non dovrebbe essere -stereo-?..mmh...

    Grazie per l'aiuto

    Ultima modifica di tiomeo; 08-07-2007 alle 10:59

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    A proposito,ho letto sul manuale dvd,che il segnale dts passa anche con audio out impostato su pcm al posto di bitstream,è possibile?ma -pcm- non dovrebbe essere -stereo-?..mmh...
    Per quanto riguarda la prima parte... si!, ti sei risposto da solo..

    Se prelevi il segnale sull'uscita audio digitale ottica o coassiale ed imposti PCM (audio non compresso) puoi avere solo un segnale stereo.

    L'uscita spdif supporta solo audio multicanale compresso (AC3, DTS).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Semplificando e facendo una regola generale.

    Se nell'ampli HT tu abiliti solo i frontali e il centrale il segnale dei due o quattro (nel caso di film con audio 6.1) surround posteriori viene inviato ai frontali dei rispettivi canali cui appartengono i surround fantasma.

    Nel caso di segnale in ingresso DD o DTS inviato all'ampli HT, però con questo settato in stereo, avviene la stessa cosa di prima, con in più l'audio canale centrale che viene inviato ad entrambi i frontali.

    In entrambi questo casi non si perde alcuna informazione audio, i suoni si sentono tutti, ma proverranno solo dai frontali (più il centrale nel primo caso).

    Nel caso di utrilizzo di presa SCART, quindi utilizzando l'uscita stereo del lettore DVD, si ricade nel secondo caso di cui sopra: suono DD/DTS rimixato in stereo.

    I segnali LFE relativi al sub continueranno ad essere inviati comunque a tale diffusore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle risposte.Per essere chiari, nordata:Quindi cobracalde si è sbagliato, o cavolo..


    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si è sbagliato dove ?

    Non ho letto attentamente tutti i post di risposta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    grazie delle risposte.Per essere chiari, nordata:Quindi cobracalde si è sbagliato, o cavolo..
    La prima risposta che ho dato era nell'ipotesi che i diffusori surround e centrale fossero fisicamente scollegati in un sistema 5.1

    Mi autocito:

    Cosa intendi per abilitare.. disabilitare?

    Se intendi collegare o scollegari i cavi dei diffusori:


    Il cobra non sbaglia mai...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Cobracalde ha scritto:Il cobra non sbaglia mai


    Ecco

    Io ho scritto:
    Ma se disattivo le casse surround rimandendo solo con un 3.1,a questo punto cosa succede?

    1°)Secondo logica quei suoni che venivano dai due o tre posteriori(5.1 o 6.1),adesso sarrebbero letteralmente scomparsi,tagliati fuori,eliminati col 3.1?
    2°)O per caso i suoni dei posteriori vengono comunque "inseriti" nel 3.1,e non vanno persi?


    Cobracalde ha risposto:
    1) vero
    2) falso

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giusto.

    Se l'ampli "pensa" di avere tutti i diffusori collegati, ma i posteriori sono scollegati fisicamente, lui invia comunque il segnale a quelle uscite, ma il segnale non viene, ovviamente, udito.

    Se invece lo si informa che quei diffusori non ci sono, allora lui invia i segnali diretti a questi ultimi ai diffusori frontali.

    Mi sembra normale, nel caso manchino fisicamente dei diffusori, dirlo anche all'ampli.

    Non so se esiste un qualche ampli che rileva automaticamente se un diffusore è collegato all'uscita, cosa elettronicamente fattibile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Tiomeo... se nelle impostazioni dell'ampli indichi che i diffusori surround non ci sono.. allora le risposte giuste sono:

    1) falso
    2) vero

    Cioè i segnali per i surround verranno inviati ai diffusori frontali.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Perfetto,ho capito!

    E' dipeso dalla mia esposizione dei fatti. Scusa cobra per aver messo in discussione la tua "impeccabilita'"

    ho capito quel che avevi capito da come ho scritto la cosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •