Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    amedan66 ha scritto:
    ottima idea.

    Calamitare la fascia nera all'altezza che occorre ( schermo mot o meno) è semplice ed interessante.....

    Prendo appunti, servirà.

    Ciao.
    Amedeo
    Sono tecnicamente non proprio concorde con questa soluzione (anche se apprezzo seriamente l'idea) e ve ne spiego i motivi. I teli a molla, ad arganello o motorizzati sono studiati (di solito) per raggiungere quando aperti una planarità perfetta (e questo malauguratamente già non avviene sempre - vedi precedenti prob telo supercioli), inserendo un peso a metà del telo con delle calamite si modifica il tensionamento della tela con alta possibilità di peggiorarne la planarità (= pieghe), oltre al fatto che sicuramente l'attacca stacca delle calamite non è indolore. Ma comunque ci sono altre soluzioni anche per questi schermi!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    lorenzo419 ha scritto:
    Sono tecnicamente non proprio concorde con questa soluzione (anche se apprezzo seriamente l'idea) e ve ne spiego i motivi. I teli a molla, ad arganello o motorizzati sono studiati (di solito) per raggiungere quando aperti una planarità perfetta (e questo malauguratamente già non avviene sempre - vedi precedenti prob telo supercioli), inserendo un peso a metà del telo con delle calamite si modifica il tensionamento della tela con alta possibilità di peggiorarne la planarità (= pieghe), oltre al fatto che sicuramente l'attacca stacca delle calamite non è indolore. Ma comunque ci sono altre soluzioni anche per questi schermi!
    Quando proverò la cosa, sapro dirti i risultati;comunque utilizzando un tessuto leggerissimo nero tipo quello che si usa per coprire i pannelli acustici delle autovetture,il peso irrisorio non dovrebbe modificare la linearità del telo,inoltre le calamite potrebbero essere piccolissime visto appunto la leggerezza che dovrebbero sostenere. Ciao Max

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    supercioli ha scritto:
    Quando proverò la cosa, sapro dirti i risultati;comunque utilizzando un tessuto leggerissimo nero tipo quello che si usa per coprire i pannelli acustici delle autovetture,il peso irrisorio non dovrebbe modificare la linearità del telo,inoltre le calamite potrebbero essere piccolissime visto appunto la leggerezza che dovrebbero sostenere. Ciao Max
    Infatti quando vengo ne parliamo meglio, magari hai pure qualche campione!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Personalmente ho le capacità manuali di un bradipo obeso un po' zoppo. Tipicamente preferisco comprare e magari far montare a qualcuno che autocostruire...
    Magari quindi quando hai finito te ne commissiono uno uguale e me lo vieni a montare a casa...

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao Lorenzo, spesso i progetti interessanti non vengono seguiti.
    Personalmente io sono molto interessato allo schermamento dello schermo e sicuramente lo realizzero' con la soluzione applicata dal tizio tedesco che ha fatto anche la lente anamorfica, con mascheramento superiore e inferiore. Comunque non ho seguito molto il tuo progetto perche', come probabilmente anche altri, al momento non lo posso realizzare causa spazzi. Comunque anche se il thread non e' molto frequentato non vuol dire che non sia letto con interesse...
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    tecnognomo ha scritto:
    Personalmente ho le capacità manuali di un bradipo obeso un po' zoppo. Tipicamente preferisco comprare e magari far montare a qualcuno che autocostruire...
    Magari quindi quando hai finito te ne commissiono uno uguale e me lo vieni a montare a casa...

    bai bai
    Al massimo vengo a darti una mano a modificarne uno fisso di quelli comprati.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Mortalmente deluso causa mancato interesse!!!

    lorenzo419 ha scritto:
    Ma come... Io mi faccio un **** tanto per ideare pubblicare e realizzare un progetto seplice, economico e compatto per la realizzazione di uno schermo fisso schermato e pubblico tutto su AVclub (troppo poco frequentato) per rendere voi tutti Avforumisti partecipi, per ispirarvi nelle Vs. realizzazioni, e praticamente pochissimi di voi si interessano alla mascheratura?
    ...
    eh...eh... caro Lorenzo, io ci sono passato pima di te... .
    Ho pubblicato il mio progetto in toto e ho ricevuto diversi complimenti ma mi rendo conto che non tutti sono interessati all'autocostruzione e chi lo è (i "convinti" del fai da te) generalmente preferisce spremere le meningi e inventarsi qualcosa di SUO, magari meno bello e meno funzionale ma SUO. Te lo dico perchè io mi occupo proprio di progettazione meccanica e ti posso dire che quando progetti macchine speciali con + di 2000 componenti ti aspetteresti almeno un "ottima idea" o un "ottima soluzione"..."... invece spesso le tue idee passano inosservate...
    Per quello che riguarda il tuo progetto ti ho già fatto i complimenti per la "brillante complessità" del meccanismo. Forse però, è proprio per questo che non hai ricevuto numerose "adesioni"...
    Personalmente le bande nere non mi danno fastidio ma se dovesserero darmene penso che opterei per due strisce di stoffa nera tipo feltro da fissare con il velcro alla mia cornice che è in moquette, quindi attaccherebbe benissimo. Se invece fossi in vena "artistica" penso che con un banale motorino 12V e una sola catena riuscirei ad ottenere il sincronismo perfetto di entrambe le bande.

    Comunque, lorè..., non ti abbattere... è così che funziona .
    Pensa a chi lavora alla Minardi da anni... che soddisfazioni può avere ??

    Rox
    Ultima modifica di adams; 08-05-2003 alle 18:48
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Re: Re: Mortalmente deluso causa mancato interesse!!!

    Personalmente le bande nere non mi danno fastidio ma se dovesserero darmene penso che opterei per due strisce di stoffa nera tipo feltro da fissare con il velcro alla mia cornice che è in moquette
    Ciao adams,
    sei sicuro che non sia un problema trovare il feltro,sopratutto nero?

    Il vero feltro di lana,e' praticamente scomparso dal mercato,a malapena si riesce a trovare il feltro sintetico,che poi e' di colore bianco sporco,che comunque non riesco a trovare

    Sei forse riuscito a trovare del feltro nero?

    Se si,ti prego,fammi sapere dove si trova,e' sei mesi che cerco inutilmente,oramai esistono solo feltrini,per le sedie ,aspirapolveri ecc,ecc,ma tagli piu' grossi non riesco a trovarli.
    Grazie

    Ma come... Io mi faccio un **** tanto per ideare pubblicare e realizzare un progetto seplice,..... e praticamente pochissimi di voi si interessano alla mascheratura?

    Ciao Lorenzo
    encomiabile il tuo lavoro,pero',personalmente,non ti ho risposto perche' non interessato,in quanto non possiedo proiettore

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Al posto del feltro

    Al posto del feltro ho trovato un materiale economico ed interessante:

    Esistono presso colorifici o brico delle "moquettes" economiche, sono vendute al metro e generalmente hanno altezza 2m. Ce ne sono di molti colori, generalmente sgargianti, verde rosso.... e NERO. Un bel Nero che assorbe molto bene la luce. il tappeto in questione è alto circa 1,5 mm e onestamente pensavo di usarlo per foderare tutta la stanza! Inialmente lo ho comprato per fare delle fasce sul mio schermo da spostare in caso di bisogno (ol reto è gommoso e quindi abbastanza rigido)

    Attenzione il campione che generalmente ti fanno vedere, fa veramente pietà (vecchio e consumato).
    non ricordo cosa lo ho pagato ma ricordo che era una cifra assolutamente ragionevole (4 metriquadri 20 euro)

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Al posto del feltro

    dukefleed29 ha scritto:
    Al posto del feltro ho trovato un materiale economico ed interessante:

    Esistono presso colorifici o brico delle "moquettes" economiche, sono vendute al metro e generalmente hanno altezza 2m. Ce ne sono di molti colori, generalmente sgargianti, verde rosso.... e NERO. Un bel Nero che assorbe molto bene la luce. il tappeto in questione è alto circa 1,5 mm e onestamente pensavo di usarlo per foderare tutta la stanza! Inialmente lo ho comprato per fare delle fasce sul mio schermo da spostare in caso di bisogno (ol reto è gommoso e quindi abbastanza rigido)

    Attenzione il campione che generalmente ti fanno vedere, fa veramente pietà (vecchio e consumato).
    non ricordo cosa lo ho pagato ma ricordo che era una cifra assolutamente ragionevole (4 metriquadri 20 euro)

    Ciao
    Non vorri finire OT con il titolo di Lorenzo,....
    ma è esattamente quello che intedevo io. La mia cornice la chiamo volgarmente moquette ma di fatto parlo proprio di quel feltro che ho usato anche per il pavimento della mia saletta con del banale biadesivo.

    Ciao
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io avevo già rispoto al tuo topic per complimentarmi ma, sarò gnucco, non ho ancora capito il giro che fa i filo nelle carrucole

    Inoltre ad esempio io voglio famri uno schermo 4:3 da abbassare a mio piacimento per ottenere anche i formati 1,85:1 e 2,35:1 quindi la tua idea non la posso applicare (ma copierò probbilmente il telaio sempre se trovo i moraletti in legno a buon prezzo e perfettamente diritti)

    e poi ora voglio farmi un tavolino TNT-flexy (ovviamente modificato per le mie esigenze ) e devo ancora finire di autocostruirmi i tube traps per cui ho tanto scocciato il buon Mirko (ma questi dovrei terminarli sabato o al più tardi domenica).
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    io vorrei farmi tutto ,
    ma poi non riesco a fare niente
    sono negato per il fai da te

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    niut ha scritto:
    io vorrei farmi tutto ,
    ma poi non riesco a fare niente
    sono negato per il fai da te
    ma zitto che ti sei dipinto di nero la parete per avere la cornice più larga possibile
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    si, ma per montare il dissipatore della Zalman ho fatto
    215€ di danni

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Al posto del feltro


    dukefleed29 ha scritto:
    Al posto del feltro ho trovato un materiale economico ed interessante:

    Esistono presso colorifici o brico delle "moquettes" economiche, sono vendute al metro e generalmente hanno altezza 2m. Ce ne sono di molti colori, generalmente sgargianti, verde rosso.... e NERO.
    Si chiama "agugliato", (leggi un po' qui: http://www.vittoriopedrotti-protek.c...tte%20Team.htm ), è un'ottima soluzione anche per insonorizzare pareti e pavimenti (verso l'interno e per gli alti, s'intende).
    Effettivamente costa poco, nei negozi specializzati (quindi non brico), ancora meno.

    Io tuttavia in una merceria a due metri da casa, ho trovato un ottimo tessuto "misto lana" (giuro ), di un colore nero profondissimo, abbastanza spesso e soffice, con cui mi sono fatto le tende per le pareto laterali della saletta. Fai conto che 8 pezze da 220x150 mi son costate meno di 200.000 delle vecchie lire.

    byezz


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •