|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Cinema, oppure Home Cinema?
-
13-04-2003, 19:41 #16
Pero`, vedo che se n'e` messa di gente a dire la propria...
giusto due precisazioni in corso d'opera:
per Cesco:
non hai capito cosa intendevo: lo sviluppo del cinema digitale, comunque, e` in funzione dei costi d'esercizio da parte del distributore! Stampare pizze costa un paio di milioni di vecchie lirette, mentre le copie digitali avranno presto un costo analogo a quello di un DVD, rendendo economica e vantaggiosa la distribuzione in sale con meno posti a sedere di una volta....il fatto che oggi questi macchinari siano costosi e non ancora abbastanza risoluti non vuol dire che presto non saranno disponibili sistemi di proiezione accessibili anche ad un professionista del settore con mezzi meno importanti di quelli di un petroliere. Ovviamente il tutto e` rivolto ad un futuro prossimo venturo, ma non lontano...
Per quanto riguarda la qualita` teoricamente ottenibile da un sistema di proiezione tradizionale sono d'accordo, ma il punto e` quante volte, andando al cinema, avete trovato tale qualita` non deturpata da pessime calibrazioni o settaggi del sistema? E` vero che il CRT e` il miglior sistema di riproduzione domestica, ma se li usiamo starati, fanno schifo...io quindi paragonavo la situazione media di una sala (di solito, pessima) a quella che godo a casa (ottima...)
Se poi avessi letto piu` attentamente i miei dati, avresit visto che andare all'Arcadia mi costerebbe circa 700 dollari per visione, contando biglietto aereo e pernottamento: intendiamoci, se per il momento ludico del godimento di un film mi devo smazzare centinaia di chilometri, allora lascio il cinema a chi ce l'ha sotto casa;
Per Lino:
ma come, ti dico che hai l'unico cinema che merita andare a vedere, e mi rispondi cosi`?
Forse, se ce ne fossero di piu`, come te, non avrei smesso di frequentarli, i cinema; ad ogni modo, non vedo perche` l'Home Theater non possa costituire elemento aggregativo....Ti assicuro che quando vivevo in Italia,era piu` facile trovarsi a casa mia che andare, con tutti gli amici, a cercare parcheggio nel centro citta`, congestionato dal traffico...
Ciao a tutti, per adesso!...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
13-04-2003, 19:53 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
[QUOTE]andrea aghemo ha scritto:
Per Lino:
ma come, ti dico che hai l'unico cinema che merita andare a vedere, e mi rispondi cosi`?
Forse, se ce ne fossero di piu`, come te, non avrei smesso di frequentarli, i cinema; ad ogni modo, non vedo perche` l'Home Theater non possa costituire elemento aggregativo....Ti assicuro che quando vivevo in Italia,era piu` facile trovarsi a casa mia che andare, con tutti gli amici, a cercare parcheggio nel centro citta`, congestionato dal traffico...
QUOTE]
D'accordo e grazie, ma la mia sala non c'entra,
qui abbiamo a che fare con la necessita'
di difendere un principio ed un valore sano
come quello di andare al Cinema, fuori casa!
Che ci siano sale valide ed altre meno e' un aspetto
del tutto secondario e marginale.
Poi come se tutti gli impianti HT fossero
sempre all'altezza ...
p.s.
Io una volta ti ho prestato il colorimetro,
tu mi avevi promesso che mi mandavi una cassetta
di registrazioni HDTV di programmi TV americani ...
-
13-04-2003, 20:19 #18linomatz ha scritto:
Che tristezza!
E' come dire mi piace la Musica
ma preferisco ascoltarla in .mp3!
Concerti dal vivo, conoscenza diretta
del suono degli strumenti, della voce?
E che ci devo fare, e' cosi' comodo il CD!
Per non parlare del momento aggregativo
che avviene uscendo e solo uscendo da casa.
Ma del resto di che mi meraviglio, lo sapevo gia'!
Chiudete questo forum, e' diseducativo!
Ma poi, scusate, con che confrontate i vostri vpr,
con la tv del vicino?
Bleah!
Non è assolutamente la stessa cosa!
Il cinema non è un qualcosa dove la riproduzione è reale, come lo è il teatro, o per la musica, lo è un concerto dal vivo di musica classica, perciò senza amplificazione. Proprio per questo dipende dalla bontà della catena di riproduzione, e se questa è o scadente o maltrattata, il risultato sarà scadente! Perciò il tuo paragone è totalmente fuori luogo, o meglio gioca a favore della mia tesi!
Ma non pensare che la cosa mi faccia piacere, quando dico che preferisco la rappresentazione domestica, non lo faccio col sorriso in bocca, ma con la tristezza nel cuore, perchè non mi da più le sensazioni di tanti anni fa, quando non avevo termini di paragone!
Sarei felicissimo di godermi un film al cinema come si deve (infatti spero un giorno di poter approfittare della tua ospitalità), ma ora come ora, non ce la faccio, mi affatica!
Per me la sala cinematografica è un mezzo, per un messaggio, per puro divertimento, per cultura, per tutto quello che volete, che proviene dal cinema, e se questo mezzo non è più oliato a dovere, arranca, e per salvaguardare il messaggio, il divertimento, la cultura e tutto quello che volete, preferisco godermelo a casa!
infine io non ho bisogno di uscire e andare al cinema per avere un momento di aggregazione (per fortuna ci sono tante altre possibilità)
sopratutto perchè la mia porta è sempre aperta agli amici per un film assieme, magari dopo una buona cena!
E' proprio perchè sono amante del cinema che pretendo un livello alto di riproduzione. Penso che anche per te sia la stessa cosa, come per tutti, si è sempre alla ricerca di un livello che superi il nostro standard, e obbiettivamente, ora come ora i cinema in generale, sono al di sotto di tali standard!
-
13-04-2003, 20:35 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
qoelet_74 ha scritto:
no proprio per niente!
Non è assolutamente la stessa cosa!
Il cinema non è un qualcosa dove la riproduzione è reale, come lo è il teatro, o per la musica, lo è un concerto dal vivo di musica classica, perciò senza amplificazione.
Tu mi vuoi dire che esci fuori dal portone
di casa e vedi una scena alla Alien?
E l'Uomo Ragno che sbuca da dietro l'edicola?
Dai su, la musica si confronta con l'evento
dal vivo, i film con l'originale in pellicola.
Il Cinema e' al cinema, l'HT e' solo un elettrodomestico!
-
13-04-2003, 20:36 #20
[QUOTE]linomatz ha scritto:
andrea aghemo ha scritto:
D'accordo e grazie, ma la mia sala non c'entra,
qui abbiamo a che fare con la necessita'
di difendere un principio ed un valore sano
come quello di andare al Cinema, fuori casa!
Che ci siano sale valide ed altre meno e' un aspetto
del tutto secondario e marginale.
Poi come se tutti gli impianti HT fossero
sempre all'altezza ...
p.s.
Io una volta ti ho prestato il colorimetro,
tu mi avevi promesso che mi mandavi una cassetta
di registrazioni HDTV di programmi TV americani ...
ma perchè devo regalare i miei soldi a chi non cura a dovere degli aspetti per nulla marginali nella fruizione di un film!
A te piacerebbe ascoltare un violinista con l'archetto spezzato?
O un pianista col pianoforte scordato?
A meno che tu sia masochista ( e mi pare di no da come mi sembra che tu ti sia smazzato per mettere su un cinemino, a detta di molti da favola!), penso non ti piacerebbe!
Ecco i miei post dicono ciò, fin quando la cosa non diventerà una sana abitudine deui gestori dei cinema, per me i miei soldi possono sognarseli!
Non basta fare dei multi sala con annessi 5 ristoranti, centri commerciali, sale da ballo, bingo e quant'altro, se poi lo spettacolo offerto è rovinato dall'incura e dall'evitare la giusta manutenzione! Io non spendo tanto per spendere, come non penso lo facciano altri di voi, e non vado al cinema tanto per andare al cinema, ci vado (anzi ci andavo...) perchè cercavo il meglio, ora che non lo trovo faccio altro, e per fortuna come ho detto ci sono tante altre cose da fare con gli amici...
-
13-04-2003, 20:39 #21linomatz ha scritto:
Lasciamo stare, che e' meglio!
Tu mi vuoi dire che esci fuori dal portone
di casa e vedi una scena alla Alien?
E l'Uomo Ragno che sbuca da dietro l'edicola?
Dai su, la musica si confronta con l'evento
dal vivo, i film con l'originale in pellicola.
Il Cinema e' al cinema, l'HT e' solo un elettrodomestico!
Forse mi sono espresso male o forse tu non mi hai capito bene... vado a rileggere e vedo...
-
13-04-2003, 20:42 #22qoelet_74 ha scritto:
no proprio per niente!
Non è assolutamente la stessa cosa!
Il cinema non è un qualcosa dove la riproduzione è reale, come lo è il teatro, o per la musica, lo è un concerto dal vivo di musica classica, perciò senza amplificazione. Proprio per questo dipende dalla bontà della catena di riproduzione, e se questa è o scadente o maltrattata, il risultato sarà scadente! Perciò il tuo paragone è totalmente fuori luogo, o meglio gioca a favore della mia tesi!
Ma non pensare che la cosa mi faccia piacere, quando dico che preferisco la rappresentazione domestica, non lo faccio col sorriso in bocca, ma con la tristezza nel cuore, perchè non mi da più le sensazioni di tanti anni fa, quando non avevo termini di paragone!
Sarei felicissimo di godermi un film al cinema come si deve (infatti spero un giorno di poter approfittare della tua ospitalità), ma ora come ora, non ce la faccio, mi affatica!
Per me la sala cinematografica è un mezzo, per un messaggio, per puro divertimento, per cultura, per tutto quello che volete, che proviene dal cinema, e se questo mezzo non è più oliato a dovere, arranca, e per salvaguardare il messaggio, il divertimento, la cultura e tutto quello che volete, preferisco godermelo a casa!
infine io non ho bisogno di uscire e andare al cinema per avere un momento di aggregazione (per fortuna ci sono tante altre possibilità)
sopratutto perchè la mia porta è sempre aperta agli amici per un film assieme, magari dopo una buona cena!
E' proprio perchè sono amante del cinema che pretendo un livello alto di riproduzione. Penso che anche per te sia la stessa cosa, come per tutti, si è sempre alla ricerca di un livello che superi il nostro standard, e obbiettivamente, ora come ora i cinema in generale, sono al di sotto di tali standard!
mi riquoto perchè forse non hai capito bene ciò che volevo dire
(magari anche perchè scrivere per me è come parlare, e a volte mi incarto da solo)
-
13-04-2003, 20:47 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
linomatz ha scritto:
Che tristezza!
E' come dire mi piace la Musica
ma preferisco ascoltarla in .mp3!
Concerti dal vivo, conoscenza diretta
del suono degli strumenti, della voce?
E che ci devo fare, e' cosi' comodo il CD!
Per non parlare del momento aggregativo
che avviene uscendo e solo uscendo da casa.
Ma del resto di che mi meraviglio, lo sapevo gia'!
Chiudete questo forum, e' diseducativo!
Ma poi, scusate, con che confrontate i vostri vpr,
con la tv del vicino?
Bleah!
Il momento aggregativo e il comprare i pop corn al bar dove li mettete?
Anche a me è capitato di andare in cinema che non erano da preferirsi ad un buon 32", ma non sono tutti così, e non bisogna andare all'Arcadia o al Kineapolis a Bruxelles per avere risultati (almeno per quello che riguarda il video) molto ma molto superiori al migliore dei proiettori (pensate solo alla risoluzione che ha la pellicola...).
Io continuo ad andarci al cinema, magari un po' meno, scegliendo solo i film che mi interessano veramente (ma principalmente per i continui aumenti di biglietto).
-
13-04-2003, 20:51 #24
Ma a voi preoccupa di più l'appassionato insoddisfatto che non va più al cinema, o il gestore che se ne frega dell'appassionato e della buona visione/ascolto?
A me più il secondo, pechè se ci fosse più gente impegnata a garantire il massimo delle prestazioni non staremmo qui a parlarne!
-
13-04-2003, 20:53 #25
E aggiungo che devo assolutamente venire a gustarmi un bel film nel tuo cinema Lino, sempre che tu mi inviti?
Almeno spero di riinnamorarmi del gusto di andare al cinema!
-
13-04-2003, 21:15 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
qoelet_74 ha scritto:
E aggiungo che devo assolutamente venire a gustarmi un bel film nel tuo cinema Lino, sempre che tu mi inviti?
Almeno spero di riinnamorarmi del gusto di andare al cinema!
Non penso di fare a maggio Matrix Reload
perche' qui da noi quel periodo e' proprio moscio,
ma ad agosto non sarebbe male vedersi tutti un giorno!
-
13-04-2003, 21:17 #27
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
...
Bah.
Anche per me il cinema è insostituibile, ma non posso certo negare che negli ultimi anni ci vado sempre meno.
Il signore degli anelli per esempio, nella mia città era in un cinema secondo me assolutamente penoso, da tutti i punti di vista, e dato che non mi volevo rovinare lo spettacolo, a denti stretti ho evitato di guardarlo, per poi gustarmelo in dvd.
Quest'anno sono stato investito per la prima volta in vita mia dalla realizzazione del primo cinema digitale della sicilia, e devo dire che le persone che veramente vogliono investire in vera qualità almeno nella mia regione, sono rarissimi se non unici.
Secondo me i gestori è meglio che si diano una bella svegliata perchè con l'HT in esplosione esponenziale è normane che, aggregazione a parte, una persona voglia di più di quello che ha a casa (sua o dell'amico o parente).
Per quanto riguarda il discorso aggregazione si deve pure constatare il fatto che personalmente assisto a mega aggregazioni fra gruppi di amici che a turno organizzano cene + visione di film nelle proprie case...
Quello che mi chiedo è: ma le major dove stanno? Non si accorgono di niente? Non potrebbero almeno per grandi produzioni, esigere uno standard qualitativo?
Una nota sul digitale.
Le sue caratteristiche sono da paura, ma in effetti ancora è un pò prestino per fare valutazioni, le macchine in Italia sono pochissime, e le copie digitali sono pagate a sangue di Papa dai pionieri gestori che hanno anticipato i tempi.
Ma sul fatto che sia il futuro questo è fuori dubbio.
Io sto montando un Barco con modulo Acsar, e la sola idea di ricevere il film dalla casa cinematografica via etere, senza di fatto nessun supporto mi fa venire i brividi... In effetti la distribuzione delle "pizze" è veramente un costo esorbitante.
Staremo a vedere, intanto 3 film su 5 faccio solo nervi.Ciao
Vincenzo
-
13-04-2003, 23:14 #28linomatz ha scritto:
Quando vuoi.
Non penso di fare a maggio Matrix Reload
perche' qui da noi quel periodo e' proprio moscio,
ma ad agosto non sarebbe male vedersi tutti un giorno!
se mi prometti di mettere il volume a 7,
ti porto almeno 50 persone,
ti regalo il trittico satellite (come piace a te...)
ti sarò per sempre grato,
ti faccio un servizio fotografico da favola
aspetto notizie: l'idea è bellissima, soprattuto se realizzata non a cavallo del ferragosto....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-04-2003, 00:28 #29
COPIOEINCOLLO
qui la mia recente esperienza cinematografica che mi ha lasciato assai deluso:
>> Stasera, dopo ben TRE ANNI (+ o - da quando è nato il pargolo) sono tornato al cinema a vedere "un boss sotto stress" con Robert De Niro. Bè ragazzi, il film l'ho visto al nuovissimo multisale MEDUSA di Cerro Maggiore, ottimo impianto a livello architettonico, posti ben distribuiti, nessun problema di zucconi davanti (in quanto le 'gradinate' sono ben sfalsate),sedili larghi con portabicchiere, ecc. Tutto molto COMODO. Lo schermo, ENORME, riempie tutta la parete frontale di questo salone quadrato. Effettivamente un concetto diverso di vedere il cinema, abituato com'ero io alle classiche sale tipo parlamento.
Va bè...., tutto bello ma...quando è iniziata la proiezione della pubblicità UNA DELUSIONE PAZZESCA sia sotto il profilo audio che video. Mi sono detto: probabilmente chissà quante volte avrà girato sto pezzo...aspettiamo...ben UN QUARTO D'ORA DI MENATE PUBBLICITARIE!!
Inizia il film...peggio che peggio!! La pellicola era piena di graffi e polvere, c'era un sacco di rumore video di fondo e l'immagine appariva assai sfuocata, sia sui primi piani che sugli sfondi. DA VOMITO. Mi sembrava di vedere quei film con alvaro vitali che davano alle 2 di notte sulla rai..., collegata via antenna. Inoltre, appena iniziato il film c'erano pure 2 mega puntoni bianchi fissi (probabilmente polvere) che poi avranno soffiato via dall'obbiettivo.
Parte audio: il sub staratissimo, rimbombante, mentre il centrale 'fischiava' sulle 'ESSE' e mi appariva alquanto innaturale e stridente. Il suono proveniente dai (penso otto) diffusori laterali era individuabilissimo e non creava certo il tanto acclamato "effetto avvolgimento".
Insomma raga...è questo il nuovo cinema??????
Sapete che io non ho in casa chissà cosa, ma dopo aver visto quello che ho visto stasera, me lo tengo ben stretto e se questo è "il cinema al cinema" preferisco di gran lunga vedermi un film A CASA MIA.
Comodo sul divano, senza pubblicità (C***o mi sembrava mediaset...), metto in pausa e mi fumo una sigaretta..ecc...ecc...
Per la qualità audio video , sottolineo, di quello che HO VISTO IO stasera, la visione del mio LCD da 2000 Euro è molto migliore.
Ciao
Rox
-
14-04-2003, 01:51 #30
Bene, bene,
sembrerebbe proprio che il problema sia a livello degli operatori di settore, mediamente non all'altezza del compito, o, per contro, che noi del forum si abbia i palati troppo fini...
Ribadisco come mi sembri di notare che, da questa parte dell'oceano, il fenomeno cinema vero e proprio riscuota sempre meno consensi, e come il concetto di Home Theater stia prendendo sempre piu` piede!
A questo punto, pero`, mi avete fatto venire la curiosita` di provare ad entrare in un cinema americano (ci credete? vengo negli USA sin dal 1988, ci vivo da due anni e non so come sia fatto un cinema da queste parti, se non dall'esterno!)....a presto il reportage, ma non stasera: ho un ottimo dvd da vedere!
Ciao a tutti.....Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...