Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Suono di aprile - CRT vs. DLP...


    Segnalo che su Suono di aprile c'é un interessante articolo dal titolo CRT vs. DLP o DLP vs. CRT Una sfida possibile?

    Buona lettura

    ciao
    Pacchio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    non ce l'ho sottomano...

    che dice?
    sono curioso
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Cose ovvie

    Ovvero che prescindendo dalla comodità di utilizzo il CRT è ancora superiore come qualità ai DLP (gli LCD non vengono neanche nominati).

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Certo

    pacchio ha scritto:
    Cose ovvie

    Ovvero che prescindendo dalla comodità di utilizzo il CRT è ancora superiore come qualità ai DLP (gli LCD non vengono neanche nominati).

    ciao
    Pacchio
    Perche' dovrebbero nominarli se la sfida e' crt vs dlp che c'entrano gli lcd.

    Se vuoi esiste una sfida lcd vs crt qui' su avforum, il 3ad si chiama " ne vale la pena " e ne avete prese di legnate !!!!!




    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: Certo

    peppemar ha scritto:
    Perche' dovrebbero nominarli se la sfida e' crt vs dlp che c'entrano gli lcd.

    Se vuoi esiste una sfida lcd vs crt qui' su avforum, il 3ad si chiama " ne vale la pena " e ne avete prese di legnate !!!!!




    Ciao

    Peppe
    Se leggi l'articolo con attenzione vedrai che il senso del confronto è tra la tecnologia di proiezione analogica ( tritubo) e quella digitale (a matrice, monotubo).

    Il confronto è basato su apparecchiature di costo e qualità elevate, e in questo contesto è chiaro che (almeno attualmente) la massima espressione dei proiettori digitali passa per il DLP.

    Per quanto riguarda le legnate dovete fare della palestra, perché io personalmente non le ho viste ne sentite.

    Probabilmente mi sono fatto il fisico montando a soffitto il mio ECP.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    ... e la guerra civile, eterna diatriba, ricominciò...
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Peter ha scritto:
    ... e la guerra civile, eterna diatriba, ricominciò...
    Perdonami Peter, ma l'occasione (l'articolo) era troppo ghiotta.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ma dai Pacchio

    pacchio ha scritto:
    Perdonami Peter, ma l'occasione (l'articolo) era troppo ghiotta.

    ciao
    Pacchio
    Fattene una ragione avete abbracciato la tecnologia piu' obsoleta nella storia della videoproiezione e cercate di difenderla a spada tratta dagli attacchi del digitale, che batte l'analogico su ogni fronte .

    Convinciti che hai un catafalco inutile e prima o poi dovrai buttarlo perche' non si trovera' piu' niente.

    Mi pare mio nonno che ancora si ostina a fare aggiustare la 600 perche' la ritiene migliore della punto.

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Il vantaggio dei CRT obsoleti è che al pari delle macchine fotografiche meccaniche, degli orologi meccanici a molla, dei flipper degli anni 50/60 e di altre cose d'epoca, si possono aggiustare.

    Aggiustare un moderno prodotto digitale (non necessariamente un proiettore) è invece mediamente sinonimo di sostituire.

    Per il confronto automobilistico mi sembra poi più appropriato (per qualità e costo) anteporre alla Punto/digitale una bella Porsche/analogica anni '90 (anche '80), che è più scomoda, consuma di più, ma rimane pura goduria.

    Ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Possiamo smetterla per favore di fare confronti tra prodotti inconfrontabili, paragoni tra tecnologie non paragonabili, guerre di religione tra tecnologie ancora distanti in maniera abissale.....?
    Sembra ci sia qualcuno che trae appagamento soltanto dalle stesse noiose considerazioni.
    Sic stantibus rebus è aria fritta.
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Farneticazioni automobilesche

    pacchio ha scritto:


    Per il confronto automobilistico mi sembra poi più appropriato (per qualità e costo) anteporre alla Punto/digitale una bella Porsche/analogica anni '90 (anche '80), che è più scomoda, consuma di più, ma rimane pura goduria.

    Ciao
    Pacchio
    Anche qui' occorre la neuro, dai chiamate l'ambulanza doppia camicia di forza per pacchio.

    Ma che dici vuoi paragonare i tritubo usati con le porsche d'epoca ? ahahahahahah ma che dici il tritubo di dieci anni e' paragonabile alla famosissima nsu prinz, la porsche la vorrebbero tutti la prinz non la vuole nessuno, solo una ristretta cerchia di appassionati collezzionisti di cianfrusaglie.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E chi lo dice ?

    LucaV ha scritto:
    Possiamo smetterla per favore di fare confronti tra prodotti inconfrontabili, paragoni tra tecnologie non paragonabili, guerre di religione tra tecnologie ancora distanti in maniera abissale.....?
    Sembra ci sia qualcuno che trae appagamento soltanto dalle stesse noiose considerazioni.
    Sic stantibus rebus è aria fritta.
    Luca
    Chi lo dice che sono inconfrontabili e imparagonabili tu ?.... dimostramelo, invitami un fine settimana vitto e alloggio compreso per convincermi di quello che hai scritto, ihihihih

    Aspetto

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Peppemar....

    ...ha ragione.
    Questa storiella del tritubo deve finire. I tritubisti non sono depositari di un bel niente. Secondo me si vede meglio un proiettore digitale. E' più definito, non stanca gli occhi e soprattutto questa storia del naturale è una grandissima stronzata.
    Avete delle macchine che per tirare fuori un qualcosa che assomigli ad una immagine devono fare ricorso a tre milioni di schede, bulloni da girare e fuochi da inquadrare.
    Ho visto un tritubo per dieci minuti e mi girava la testa, anche in virtù del fatto che sono astigmatico. Non mi capita mai quando vedo un film a casa mia.
    Torniamo sempre li'...ferraglia di 80 chili con lenti mastodontiche che sparano raggi x per che cosa?
    PER IL NERO PIU' NERO...
    E basta!!!!!
    Se vedo un film a sera rischio che a fine mese è come se mi fossi fatto due lastre al torace!!!!!!
    I paladini dell' immagine!!!!!
    Il loro è cinema, il nostro no!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: E chi lo dice ?

    E' la dimostrazione, che spesso si può sostenere quello che ci pare su tutto. Se si vuole, si può portare ogni discorso sul fatto che è sempre solo questione di opinioni. Ho sentito chiacchere del genere su cose ancor meno opinabili, come bilanci, documenti, contratti, penali, ecc.

    Un po' di bla bla bla farcito di sproloqui, dopodichè ogni discorso può essere valido, qualunque esso sia.

    Io mi discosto completamente da questo.



    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Peppemar....


    burgy ha scritto:
    ...ha ragione.
    Questa storiella del tritubo deve finire. I tritubisti non sono depositari di un bel niente. Secondo me si vede meglio un proiettore digitale. E' più definito....
    Sigh... burgy.... da te non me l'aspettavo....
    Hai ragione che i tritubisti non sono depositari di nulla se non ognuno della sua esperienza (come tutti) ma sul resto siamo sempre lì.
    Comunque vi prego di non tornare su temi IDENTICI a quelli trattati in altri thread. Altrimenti ci costringete a chiuderli.
    Se volete proprio scannarvi su questa ridicola diatriba, fatelo su un solo thread ma non soffocate il forum.
    Anche perchè siete sempre le solite persone a far canizza. E con sempre gli stessi argomenti: andrà a finire come sempre, non si arriverà (ovviamente) a nulla e tra un mese qualcuno dei soliti ritirerà fuori la cosa.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •