Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Staccare la spina in stanby


    Ciao a tutti,
    il titolo è strano, ma non sapevo come "sintetizzare il concetto"...

    Secondo voi può "danneggiare" in qualche modo le elettroniche disalimentarle e rialimentarle dallo stato di stanby?

    Mi piacerebbe centralizzare l'accensione di tutto da un pulsante, ma l'iunica possibilità sarebbe lasciarle tutte in stanby (com'è ora tranne la tv) e riaccenderle tutte in un colpo...

    Che ne dite?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    E' quello che faccio io: tutte le mie elettroniche sono collegate ad una "ciabatta" dotata di un pulsante per interrompere l'alimentazione, per cui ogni sera passano dallo stato di stand-by a quello di mancanza di alimentazione (e viceversa al mattino).
    Finora non ho mai avuto problemi.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nessun problema, è quello che si è fatto per decenni con qualsiasi apparecchiatura.

    Lo stand by è solo una comodità sorta con l'avvento dei telecomandi.
    Personalmente alimento tutto tramite un filtro di rete/limitatore di picchi dotato di switch automatico che comanda anche un'altra postazione a distanza (il tutto autocostruito - esiste un thread sul forum se interessa); il tutto è controllato dall'accensione di uno dei due ampli (stereo oppure HT).

    Oltre al risparmio energetico (6 W, qui, 4 là per 24 ore) bisogna prendere in esame anche un altro fattore: la sicurezza.

    Se sulla linea capita un picco di tensione causato da avvenimenti anomali, quali la caduta di un fulmine nelle vicinanze, se l'apparecchio è in stand by è molto probabile che possa risentirne, se è spento, molto meno.

    La controindicazione, per qualche, apparecchio, potrebbe essere la perdita di alcune informazioni, come quella dell'ora visualizzata, ma, per usare una frase di un celebre film: "Francamente, me ne infischio"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Nordata,
    aggiungerei solo che tal pratica è fortemente sconsigliata per quelle apparecchiature che passando dalla condizione di funzionamento a quella di stand by (come proiettori digitali e simili) abbisognano di un certo tempo prima di poter essere disalimentati, perchè necessitano di alcuni minuti di funzionamento per essere raffreddati.
    Mai staccare la spina ad un proiettore digitale subito dopo lo spegnimento, perchè si rischia l'implosione della lampada....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    grazie mille per le risposte,mi avete fugato ogni dubbio...

    effettivamente alcune apparecchiature non hanno neanche lo stato di spento....e già questo mi aveva quasi autoconvinto...



  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Andrea, quanto detto da te lo davo per scontato, ma forse hai ragione tu, meglio specificarlo: "Togliere corrente quando TUTTI gli apparecchi, messi in stand by, hanno completato il ciclo di spegnimento".

    Questo può valere anche per alcuni videorecorder con HD incorporato, se spenti "alla brutta" possono perdere i dati di quello che si è appena finito di registrare (come può avvenire su un PC).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... (il tutto autocostruito - esiste un thread sul forum se interessa)..
    Puoi indicarmi il thread
    grazie
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    purtroppo con la funzione cerca non ho trovato niente
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ditemi che era un'impresa così ardua, mi fate sorgere il dubbio che non abbiate neanche provato.

    Inserendo il mio nick come autore (poichè ho detto che era un mio progetto) e semplicemente la parola "filtro" (poichè si parla di un filtro) come chiave della ricerca e ricercando solo nel titolo (tanto per iniziare, se non si trovava nulla si poteva allargare a tutto il messaggio) si ottiene una sola discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=filtro+rete

    che è quanto cercato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191

    Non avevo colto la sfumatura nel tuo post precedente, quindi ho utilizzato parole di ricerca inutili.
    ciao e grazie per il link
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •