Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Info su cavo 'STAR'?

  1. #1

    Info su cavo 'STAR'?


    Ho preso il cavo ma ho un dubbio:

    una volta spellata la guaina esterna, che ne faccio della calza in rame?
    Cioè la parte di calza che esce devo tagliarla oppure la avvolgo intorno ai conduttori e poi ci metto la guaina termorestringente?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Liolucas,
    gli articoli su Tnt parlano sia di tagliare la calza in eccesso sia di rivoltarla sulla guaina bloccandola con il termorestringente... sul fatto di avvolgerla attorno ai conduttori non so se e' una soluzione consigliabile o meno, aspettiamo qualche altra opinione.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Io l'avevo prolungata e messa "a massa". Non so se però sia corretto.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Ehm cos'e il cavo STAR?

  5. #5
    iaiopasq Guest
    E' un "progetto" tnt-audio per un cavo di potenza basato su del normale cavo quadripolare twistato schermato guainato da impianti elettrici.
    Utilizzando a coppie opposte i conduttori si ottengono un polo + e uno -.
    Si sfruttano le interazioni elettromagnetiche tra coppie opposte
    per schermare da eventuali disturbi esterni, poi c'è anche la calza che scherma.
    L'idea è molto buona ma soprattutto ha dei riscontri "fisici" funziona bene e costa poco.
    Consigliato per chi non ne vuole sapere di spendere cento euro al metro per cavi ofcc+pct, cccp e pfm
    drogati al borato di tellurio arricchito...che in realtà impoveriscono

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Grazie per la speigazione!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Io l'ho costruito alcuni anni fa e lo sto ancora usando con soddisfazione. Onestamente non ricordo il particolare della calza, credo comunque di averla tagliata, non essendo richiesto il suo collegamento ad alcun che.

    Ciao, Marcello.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Dimenticavo,
    il cavo Star che sto utilizzando non e' schermato e neppure twistato, funzionamento assolutamente regolare.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Ragazzi ora sono ancora più confuso!

    VEdo che ci sono pareri discordanti. Avevo pensato di avvolgere la calza intorno ai conduttori ma ora non so se toglierla e eliminare un problema.

    Vorrei sapere quale metodo è meglio utilizzare.

    Cioa

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Perche' sei piu' confuso?
    C'e' chi la taglia e c'e' chi la ribalta sulla guaina, anche spulciando in giro non ho trovato traccia (anche se questo non significa che non ci sia) di costruttori del cavo che abbiano avvolto la calza sui conduttori.
    E poi ribadisco quanto ho scritto prima: il mio cavo non e' schermato e non ho nessun problema nel funzionamento, da parte mia ti direi di tagliare tranquillamente il pezzo che avanza.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Credo proprio che lo taglierò.

    Grazie ancora per le info!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perere personale.

    Se si lascia scollegata la calza di schermatura da entrambi i capi del cavo tanto vale acquistare quello senza, risparmiando sul costo totale.

    La si può collegare a massa, quindi dal lato dell'ampli, tramite un cavetto che si può poi fissare ad un punto di massa del telaio; l'ideale sarebbe usufruire del morsetto cui si colega il cavo apposito del giradischi, ma questo è possibile solo se l'ampli ha un ingresso fono, cosa ormai rara.

    In mancanza di questo si può utilizzare una vite esterna, magari si può inserire sul cavetto che arriva dalla calza una forcella, per facilitare il serraggio.

    Controllare che il telaio sotto la vite non sia verniciato (molti lo dimenticano).

    Personalmente uso il cavo Star da moltissimi anni (costa pochissimo e male non fa), da prima che fosse così chiamato da TNT, anzi internet era agli esordi, ma non ho mai sentito la necessità di una schermatura, considerato anche la bassissima impedenza su cui si lavora ed il livello dei segnali in gioco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Il fatto è che non parliamo di un solo cavo ma ne sono diversi, quindi è un bel lavoro metterli tutti a massa.

    Ditemi se così può andare:
    da tutte le estremità che vengono collegate all'ampli, estraggo la calza, nefaccio un unico cavetto che collego a massa.

    Che dite può funzionare?

    Ciao

  14. #14
    iaiopasq Guest
    Io quoto Nordata in toto, se c'è la calza e non la colleghi è come se non ci fosse. Fai di tutta l'erba un fascio e mettici una forcella, poi l'attacchi a una vite dell'ampli/finale.

    Per quanto riguarda la twistatura è un pò come la schermatura, se c'è non fa male, credo migliori la proprietà autoschermante,
    ma sono piccolezze...
    Per esempio i miei sono twistati ma non schermati...

    Vai tranqui liolucas

  15. #15

    Deciso, credo che collegherò le calze alla vite e via!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •