|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: NON LEGGO I MINI DvD SU LETTORE DA TAVOLO
-
05-08-2006, 08:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
NON LEGGO I MINI DvD SU LETTORE DA TAVOLO
Ciao a tutto il forum. Sono un nuovo utente! Spero di eSsere nella sezione giusta.
Ho una videocamera digitale che registra tutti i formati DVD naturalmente per la videocamera trattasi di miniDVD (8 cm).
Ho un lettore da tavolo che a sua volta legge tutti i formati DVD.
IL problema è questo: iL lettore da tavolo non legge nessun tipo di miniDVD che registro dalla videocamera.
Non riesco a capire se l'intoppo potrebbe essere la piccola misura del miniDvD oppure qualcosa d'altro.
Cosa potrei fare?
GraZie anticipatamente a tutti per la disponibilità.
Ciao!
-
05-08-2006, 11:30 #2
Originariamente scritto da Refebo
ciao e ben venuto , verifica se' i mini dvd sono stati finalizzati in modalita' video dalla dvd cam ,
i dischi non finalizzati credo si visualizzano solo su' pc .
cerca nel menu' della videocamera la funzione finalizza disco ,TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
06-08-2006, 00:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
Ciao...grazie 1000 per avermi risposto
Comunque ho seguito il tuo consigLio è ho finaLiZzaTo i miniDvD.
Ora gran parte di loro Li poSso vedere sul lettore da tavolo.
Ti ringraZio moltisssssssimooooooooooooooooooooooo
Alcuni miniDvD-RW registrati in VR e poi finaliZzati, invece il lettore da tavolo non li legge ma lo fa soLo il PC.
Un miniDVD-RW prima di essere registrato, la cam chiede di essere formattato. Ci sono due modalità per farLo: VR o VF
Sai che significa ?
Ciao e grazie ancora per la dritta suLLa finaLiZzaZione!
-
06-08-2006, 00:50 #4
Dovrebbe riferirsi al bit rate impiegato, VR -> variabile.
I lettori da tavolo leggono , per lo più, solo materiale con bit rate fisso.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2006, 11:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
PerfeTTo...ora tutto chiaro (almeno questa parte)
Ciao e graZie 1000 per i chiarimenti ...
Buona giornaTa
-
06-08-2006, 12:03 #6
Scusa Refebo, ma la tua tastiera ha problemi con le maiuscole ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2006, 15:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 4
Per fortuna no...!
Ogni tanto mi piace scrivere con qualche maiuscola
Grazie ancora Nordata...ciao !