Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dimenticavo, per completezza.

    I cavi di segnale audio e di antenna sono anche schermati.

    Tale schermatura funziona nei due sensi: ad impedire che disturbi esterni possano sovrapporsi al segnale e che il segnale stesso possa andare ad interferire all'esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Dimenticavo, per completezza.

    I cavi di segnale audio e di antenna sono anche schermati.

    Ciao
    Per curiosità, i cavi video(scart, s-video, composito, component, hdmi) sono schermati?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Spostando il tv lontano dalla parete posteriore (dove è sistemato a una 10 di cm) ho notato che il problema diminuisce drasticamente, fino quasi a scomparire.
    E' possibile che possano esserci delle interferenze provenienti dall'appartamento adiacente il mio?
    Sembra proprio che vada ad interferire nella parte posteriore del tubo. Ormai sono convinto che il difetto sia proprio un'interferenza, perchè spostando il tv in un'altra posizione tutto risulta normale (purtroppo il tv deve rimanere nella posizione originale causa problemi di spazio).
    Chiedo scusa di nuovo per avere trasferito parte della discussione, presente in un altro post, in questo, per cui ora mi limiterò a scrivere solo su uno.
    Grazie ancora.
    Alle
    Ultima modifica di alle; 06-08-2006 alle 19:11

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per alle

    E' una ipotesi da tener presente, anche se non frequente, puoi provare a chiedere al tuo vicino cosa ha dall'altra parte della parete.

    per yorics

    Sì, anche i cavi di segnale video sono schermati.In generale, tutti i cavi di segnale sono schermati, quelli di potenza (diffusori) e di alimentazione no.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Scusa l'ignoranza ma quali sono i cavi di potenza??

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Non so se hai mai letto la mia esperienza, su questo forum, cmq io con un CRT 100Hz ho avuto un problema che mi ha fatto uscire pazzo per settimane; ogni tanto la TV iniziava a lampeggiare, ed allontanandola dalla sua posizione originale, o semplicemente ruotandola, il disturbo diminuiva o cessava completamente.

    X puro caso sono riuscito a capire che il problema era un neon (di quelli tipo IK3A) che quando accesso provocava il disturbo.

    X fortuna il mio vicino molto gentile ha praticamente cessato di usarlo ;-)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questo settore solitamente si chimano "di potenza" i cavi che collegano gli ampli ai diffusori, quindi un più o meno normale cavo bipolare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In questo settore solitamente si chimano "di potenza" i cavi che collegano gli ampli ai diffusori, quindi un più o meno normale cavo bipolare.

    Ciao
    A sono dei semplici cavi ,pensavo chissa cosa fossero...
    grazie per le info.

  9. #24
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da alle
    E' possibile che possano esserci delle interferenze provenienti dall'appartamento adiacente il mio?
    Possibile? Io direi che è facile a questo punto...vai a trovare il vicino e spiegagli il problema, poi cercate assieme se ha qualcosa lui di strano in casa dietro quel muro...tipo un trasformatore di tensione, un sub enorme non schermato, un cannone fotonico o qualcosa del genere

    Alle volte dei giocattoli da bambini bloccano telecomandi di allarmi, cancelli e tastiere wireless nel raggio di centinaia di metri (striscia la notizia c'è incappata più volte...)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Mi chiedevo , ma le casse ad esempio dello stereo emettono disturbi elettromagnetici anche da spenti, in quanto vi è presente una calamità?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ad essere esatti i diffusori possono provocare problremi ad un TV a tubo catodico in quanto emettono un campo magnetico, non elettromagnetico, generato dai magneti (non calamite) degli altoparlanti.

    Per questo motivo i diffusori da usare espressamente per HT sono "schermati", ovvero con una particolare costruzione degli altoparlanti che riduce al minimo il flusso disperso.

    Comunque il fenomeno non è così drammatico, anche perchè i TV solitamente hanno un sistema di smagnetizzazione automatica (degauss).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Ma anche da spenti?
    E a che distanza dei diffusori nn schermati nn creano disturbi al tubo catodico??

  13. #28
    iaiopasq Guest
    dipende da diversi fattori, come la dimensione del magnete degli altoparlanti (di solito è proporzionalke al flusso disperso), dal televisore stesso eccetera, comunque se può darti una idea io ho un sub non schermato che da mezzo metro dal tv mi ha fatto apparire un alone sullo schermo dopo alcuni giorni che era lì, da un metro poi non l'ho più visto...
    Il tv si è ripreso dopo alcuni cicli di accendi/spegni dal pulsante generale...

    Il magnete di cui si parla è un magnete permanente, quindi emette flusso magnetico anche con amplificatore spento. Quando sono "accesi" una corrente variabile modulata dal messaggio musicale percorre una bobina che è attaccata al cono dell'altoparlante ed è immersa nel campo prodotto dal magnete permanente.
    Una carica elettrica in moto in un campo magnetico riceve una forza, in base al segno/modulo della carica, alla direzione/intensità del flusso magnetico e alla direzione/modulo della velocità, perpendicolare alla direzione del suo moto e del campo magnetico stesso (è un prodotto tra vettori). Questa forza agisce anche sulle cariche in moto in un conduttore solido, la bobina mobile appunto, quindi il cono si muove con accelerazioni dovute a una forza proporzionale alla corrente che percorre la bobina mobile, erogata dall'amplificatore (gli altri fattori infatti sono costanti in un altoparlante).
    Quindi che questo sia acceso o spento niente ha a che fare col flusso disperso dai complessi magnetici degli altoparlanti, che è costante e dipende dalla costruzione dell'altoparlante stesso.

    Questo non vuole essere un trattato di fisica, era solo per cercare di spiegare con parole semplici come funziona...
    Ultima modifica di iaiopasq; 08-08-2006 alle 08:22

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Grazie della spiegazione iaio.. molto chiara , da quello che ho capito quindi anche una cuffia emette magari in minor misura magnetismo o sbaglio?
    Cmq ill mio problema è che nella stanza dove dovrei mettere la tv ho un set di casse 5.1 per pc, esattamete le logitach z 640, da quanto ho letto in alcuni siti i satelliti dovrebbero essere schermati(anche se nel manuale nn si parla di schermatura) ma quello che forse nn ha schermatura è il sub, se qualcuno ne sa qualcosa mi puo aiutare?
    Grazie...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Se dici che spostando il TV l'alone scompare è sicuramente un campo (magnetico o elettromagnetico visto che quel tipo di difetto puo' essere generato da entrambi) devi solo riuscire a capire cosa sia...

    Se nella scatola di derivazione dietro alla tv ci sono solo fili, non credo centri nulla, se invece c'e' qualche apparecchio tipo rele' non posso confermarlo...

    Lascia perdere l'alluminio visto che è amagnetico e non ferma di certo i campi magnetici, lascia stare il piombo che ferma solo i raggi-X.
    Non è che hai messo sopra la tele o sotto, il tuo canale centrale dell'Hometheater? domanda banale, ma che nessuno ti ha ancora posto...

    Senno' non resta che capire cosa diavolo c'ha il vicino dietro sta parete...

    Considera che il campo magnetico o elettromagnetico che sia diminuisce con il quadrato della distanza quindi anche pochi cm fanno la differenza.

    comunque a giudicare dal difetto il campo magnetico non è indifferente sara' di qualche migliaio di Gauss (o qualche Tesla se usiamo il sistema di misura standard... 1 Tesla = 10000 Gauss)

    Per quello che riguarda i raggi X agli aeroporti io viaggio spesso e passo li dentro (2 cellulari, un fatocamera una videcamera, un pc ed un HD esterno) mediamente 10 volte al mese.... mai successo nulla...

    ciao

    Raffaele


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •