Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51

    Interferenze elettromagnetiche


    Ciao a tutti, volevo sapere se una scatola nel muro dove passano fili elettrici (neutro, fase, terra) può creare delle interferenze elettromagnetiche ad un crt posizionato a 60 cm dalla stessa.
    Ve lo chiedo in quanto sto per farmi sostituire un Philips 32PW9551, il quale nell'angolo destro basso presenta una macchiolina verde che non vuole andarsene (non ho nulla di non schermato nelle vicinanze)
    Le vecchie tv sono sempre state in quella posizione e non hanno mai avuto problemi.
    Grazie
    Alle

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    60 cm son tanti....

    BOH??!?!

    beh se prendi un "bel" () digitale, non avrai di questi problemi!!

    Il dramma è che ne avrai cento di altri tipi!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da alle
    ... nell'angolo destro basso presenta una macchiolina verde che non vuole andarsene ...
    Una volta le TV (non tutte) avevano un comodo tasto per "smagnetizzare il tubo catodico" (la macchia verde che vedi è quello).
    Anche col mio Sony CRT 32" ogni tanto capita, ma basta spegnere e riaccendere che sparisce (oggi la smagnetizzazione avviene ogni volta che si spegne/riaccende).
    Prova anche col pulsante on/off sul Philips (non lo stand-by del telecomando).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    sono un pò fuori topic, ma...
    è vera la leggenda metropolitana che fotocamere, videocamere etc si "rovinano" se passano spesso sotto i metal detector degli aeroporti e simili?
    Le schede di memoria si cancellano/smagnetizzano?
    Se fosse vero, ci sono precauzioni da prendere?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... la leggenda metropolitana che ...
    Ecco, appunto, "leggenda"

    L'unico problema dei raggi-X, del controllo bagaglio in aeroporto, era riguardante le pellicole dai 400 ISO in sù (quelle da 1.600 ISO si rovinavano, macchiandosi).
    Per quanto riguarda l'elettronica non ci sono problemi. Neanche per le schede di memoria.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I primi dispositivi a raggi-X potevano rovinare le pellicole, infatti si vendevano, nei negozi specializzati, delle sacche apposite in cui riporle, facendo fare poi il controllo manuale; ora non serve più, almeno negli aeroporti moderni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Ho già provato ad utilizzare il tasto di spegnimento della tv, ma non ho ottenuto risultati. Oggi è venuto anche un tecnico a provare a smagnetizzarlo ma nulla. Rimane questo piccolo alone che sembra spostarsi in base a dove metto la tv. Secondo il tecnico il problema sta nel tubo che può avere evidenziato questi difetti fin dalla nascita. Secondo lui siamo nella soglia di tolleranza, e mi ha anche detto che volendo possiamo sotituire il tubo. La cosa però non penso convenga in quanto ha sottolineato che i tubi che ricevono da Philips possono essere leggermente inferiori rispetto a quelli usciti in produzione. Perciò ho pensato di farmelo sostituire con un altro esemplare. Il mio quesito sulla scatola dei cavi era proprio rivolto a capire se poteva avere influenza sulla tv, purtroppo non posso cambiare posizione alla tv causa arredamento.
    Grazie
    Alle

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da alle
    Il mio quesito sulla scatola dei cavi era proprio rivolto a capire se poteva avere influenza sulla tv, purtroppo non posso cambiare posizione alla tv causa arredamento.
    Grazie
    Alle
    Scusa ma quella derivazione (presa) -scatola come la chiami tu- la usi o è un'eventuale ??
    Se non la usi stacca i fili dalla scatola generale isolando la derivazione.
    Se invece fosse una scatola di "smistamento" prova ad attaccarci (lato interno del coperchio) un foglio di stagnola adesiva.

    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 02-08-2006 alle 20:43
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I crt sono sensibili ai campi magnetici, questo è vero, però gli stessi devono essere abbastanza rilevanti.

    Caso tipico sono i magneti dei diffusori, quando non sono schermati e, passando ai campi elettromagnetici, i trasformatori o grosse bobine.

    Un cavo elettrico genera, è vero, un campo elettromagnetico, ma non tale da influenzare un cinescopio (a meno che non lo si avvolga magari più volte, attorno al cinescopio stesso).

    D'altra parte nel TV entra ben un cavo elettrico.

    Se i cavi suddetti non sono avvolti in numerose spire, creando così una bobina, non ci dovrebbero essere problemi.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    I crt sono sensibili ai campi magnetici, questo è vero, però gli stessi devono essere abbastanza rilevanti.


    Ciao.
    Già pare strano anche a me tale disturbo generato da semplici cavi o giunzioni elettriche ....................... però ci può stare ......... fare delle prove poi costa solo un pò di perdita di tempo.

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Scusa ma quella derivazione (presa) -scatola come la chiami tu- la usi o è un'eventuale ??
    Se non la usi stacca i fili dalla scatola generale isolando la derivazione.
    Se invece fosse una scatola di "smistamento" prova ad attaccarci (lato interno del coperchio) un foglio di stagnola adesiva.

    ciao ..
    Penso sia una scatola di smistamento (ci sono canaline dove vengono indirizzati i vari fili), non è una presa da poter utilizzare per cui non posso isolarla dall'impianto. Credo cmq che non sia questo il problema, il tv è ad una distanza di quasi 70 cm dal muro per cui mi pare eccessivo. Cmq provo con la stagnola. Credo più sia un problema del cinescopio, maschera rovinata leggermente, già il bianco in una parte dello schermo tende al celeste, causando un vero e proprio passaggio di colore quando si vedono i titoli di coda o le schermate dove sono presenti scritte bianche.
    Ciao e grazie
    Alle

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...almeno negli aeroporti moderni...
    L'aeroporto di Rodi è considerato moderno?
    Perchè appena passato il controllo, il cellulare è svampato... In assistenza hanno dovuto installare ex novo il suo software, perchè risultava praticamente... vuoto

    Non vorrei che succedesse lo stesso con fotocamera e vcr...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    I crt sono sensibili ai campi magnetici, questo è vero, però gli stessi devono essere abbastanza rilevanti.

    Se i cavi suddetti non sono avvolti in numerose spire, creando così una bobina, non ci dovrebbero essere problemi.

    Ciao.
    Quindi i cavi elettrici e antenna di tv,videoregistratore,console, arrotolati a circa 40cm dalla tv, possono creare interferenze?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse ho spiegato in maniera troppo sintetica.

    Se un conduttore è percorso da una corrente elettrica genera un campo elettromagnetico, se il conduttore stesso è avvolto a formare una bobina il campo generato aumenta.

    Io intendevo dire che tra i due casi il secondo può essere maggiormente foriero di prblemi, all'atto pratico e a quelle distanze non ci sono problemi.

    I cavi percorsi da segnali audio generano anche loro un campo elettromagnetico, ma di intensità bassissima, quelli di antenna ancora più basso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Forse ho spiegato in maniera troppo sintetica.

    Se un conduttore è percorso da una corrente elettrica genera un campo elettromagnetico, se il conduttore stesso è avvolto a formare una bobina il campo generato aumenta.

    Io intendevo dire che tra i due casi il secondo può essere maggiormente foriero di prblemi, all'atto pratico e a quelle distanze non ci sono problemi.

    I cavi percorsi da segnali audio generano anche loro un campo elettromagnetico, ma di intensità bassissima, quelli di antenna ancora più basso.

    Ciao
    Meglio così, quindi posso tenere i cavi arrotolati, perchè nn avrei proprio saputo come sistemarli.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •