Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    trasmettere segnale SKY in cantina.


    Mi rendo conto che si tratta di thread che avrei potuto inserire sia qui che in altre aree, ma tant'e' (mi sembra un argomento in fondo di interesse generale).

    Ipotizziamo che decida di trasformare un ampia cantina di un condominio in una sala HT (come i molti esempi ben documentati nell'area HT Club).

    Immaginiamo che voglia potermi vedere i canali in HD di SKY in cantina.

    Quali ipotesi per il trasporto del segnale digitale (escluderei di veicolare il segnale già decodificato) sino a detto locale.

    Vorrei escudere di dover chiedere al condominio autorizzazione alcuna per tirare cavi.

    Cosa mi rimane per trasmettere: la rete elettrica?

    Suggerimenti?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io uso due adattatori HomePlug per veicolare il protocollo TCP/IP su rete elettrica. Discreti ma nulla più. E' vero che sono la prima serie e che la seconda è molto più performante, ma sui miei di veicolare streaming video non vedo la reale possibilità.

    E poi avresti il problema di attraversare i salvavita.

    E' vero che costano (relativamente) poco e puoi sempre fare un test senza investire un capitale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi

    E poi avresti il problema di attraversare i salvavita.
    Quindi secondo te, non ho speranze...
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, questo non lo so.
    Fatti prestare due adattatori HomePlug se puoi e fai una prova.
    Ovviamente in questo caso stiamo parlando di veicolare il segnale video su una rete Ethernet. Quindi ti serviranno anche due apparecchi per convertire/riconvertire il flusso video su/da Ethernet.

    Su altre soluzioni (radio) non so molto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Putroppo, escludendo i cavi, rimane solo il sistema ad onde convogliate o via radio.

    Del primo ha già parlato Obi.

    Per l'altro puoi provare con una rete Wi-Fi, dotando però le due schede di due buone antenne esterne al posto di quelle standard.

    Ma ho comunque qualche dubbio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Grazie a tutti per i consigli.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Forse questa notizia riportata da AFDIGITALE ti potrebbe essere utile
    http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=12373

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Non dici quale sorgente intenderesti usare skybox? htpc?

    Nel secondo caso si potrebbe fare con due computer e wifi

    Sul primo, quello a casa, dovresti installare una scheda satellitare e smartmouse con plugin ncemucam per la lettura della smart card di sky.
    Sempre sul primo dovresti far girare un programma tipo ProgDvb con funzioni server .... ce l'ha ce l'ha

    Su quello in cantina, dovresti far girare il client ... sempre per esempio ProgDvb con funzioni client ... ce l'ha ce l'ha

    I problemi:

    1) Se la distanza fra i locali e' notevole dovresti pensare a antenne wifi supplementari.
    2) Sky dovrebbe adottare DVB-s2 e quindi la scheda sat dovrebbe essere compatibile e, ad oggi, ce ne sono poche e poco conosciute/supportate.
    3) protocollo HDCP ... piu' o meno come sopra nel campo dei computer, uscira' una scheda con HDMI? .... boh.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Cari amici,

    risolto il problema. La sala dedicata sarà in mansarda.
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •