Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Prezzi doppi in Italia

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Prezzi doppi in Italia


    Senza fare riferimento a nessun negozio in particolare cosi'evitiamo di infrangere il regolamento...fate una semplice ricerca con il termine HTS 1000 su google.it e la stessa cosa su google.de(specificando siti tedeschi) o anche semplicemente in ebay.

    Mi spiegate perche'la stessa identica ciabatta che in Germania viene venduta a 150€... in Italia si assesta sui 300-400 € ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    distribuzione e passione!

    ciao,
    me lo sono chiesto anch'io (ho vissuto 2 anni in germania)...

    la risposta che mi son dato è che la distribuzione è molto più efficiente (= + competizione) e poi il bacino di utenti è più vasto ( utente medio più attento alla qualità e + soldi in giro ) .

    Acquista dalla germania senza problemi e con tanto di spese di spedizione incluse sarà + conveniente!! io ho comprato il lettore pio 868 dvd da digitXXX.de e in 3 gg era a casa!!

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    In Italia, i prezzi sono definiti dal distributore, che normalmente è unico per tutto il territorio nazionale.

    Se anche in Germania c'è un distributore esclusivo per ogni marchio (cosa che ritengo), può essere un fatto di sconto distributore-negoziante, che consente a qest'ultimo di praticare un prezzo inferiore al corrispondente italiano, oppure è proprio il prezzo suggerito dal distributore ad essere inferiore, abbassando così tutto ciò che sta a valle (cosa per cui propendo).

    In ogni caso, il confronto dev'essere fatto tra negozi reali (con la merce lì) o tra negozi virtuali (online), perchè ce ne sono molti che richiedono la merce solo su ordine dell'acquirente (con pagamento anticipato): in quei casi, considerato che per il venditore non ci sono spese (se non le tasse) e non c'è neanche investimento di capitali (probabilmente, con una dilazione da parte del distributore, ci guadagnano anche in valuta) è facile fare forti sconti.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Fortunatamente sono anni che acquisto in Germania e pensavo visto i rincari di un certo importatore italiano che inizia con la prima lettera dell'Alfabeto ( ) di aver visto tutto, e invece no....

    Vabbuo...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da aurel

    In ogni caso, il confronto dev'essere fatto tra negozi reali (con la merce lì) o tra negozi virtuali (online), perchè ce ne sono molti che richiedono la merce solo su ordine dell'acquirente (con pagamento anticipato): in quei casi, considerato che per il venditore non ci sono spese (se non le tasse) e non c'è neanche investimento di capitali (probabilmente, con una dilazione da parte del distributore, ci guadagnano anche in valuta) è facile fare forti sconti.

    Ciao. Aurelio
    Cosa che io ho fatto(confronto online ITA vs GER) ed ho acquistato online...in germania ovviamente...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Provate a fare una ricerca al bar.it e al bar.de, con: "tazzina di caffé espresso" o "bottiglietta da 50 ml di acqua minerale" poi ditemi le differenze.

    Ogni mercato ha le sue regole.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Il 4% di iva in + non giustifica certo un prezzo doppio.(imho)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    E' il bello del mercato comunitario: poter acquistare (con la stessa moneta) dove più conviene; anche fuori Italia.

    L'unica cosa da evitare è provare l'apparecchio nel negozio sotto casa ed acquistarlo online in Germania: quello è proprio brutto brutto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    ....
    L'unica cosa da evitare è provare l'apparecchio nel negozio sotto casa ed acquistarlo online in Germania: quello è proprio brutto brutto.
    ...
    Concordo con te peccato però che la politica dei distributori, faccia si che un prodotto acquistato fuori Italia non possa ricevere l'assistenza in Italia

    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    E' il bello del mercato comunitario: poter acquistare (con la stessa moneta) dove più conviene; anche fuori Italia.

    L'unica cosa da evitare è provare l'apparecchio nel negozio sotto casa ed acquistarlo online in Germania: quello è proprio brutto brutto.

    Ciao. Aurelio
    Su quello concordo con te...di solito se la differenza tra online(anche ita) e il negoziante sotto casa non è marcata...preferisco comprare sottocasa.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ SxM

    Rispetta la norma relativa alla quotatura dei messaggi (2h)

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1

    Alcuni marchi prestano assistenza localizzata anche a prodotti acquistati furo Italia. In ogni caso in caso sfortunato di guasto basta rispendirlo in Germania per avere la riaprazione. La convenienza rimane.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •