Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Il concerto dei Jamiroquai e l'HI-FI.


    Ieri sera sono andato a vedere un concerto dei Jamiroquai (al velodromo di Palermo, un piccolo stadio con campo di calcio e pista per il ciclismo).

    Non so se sia questa la sezione giusta per lamentarsi, ma ancora mi chiedo come si fa a buttare soldi per andare ad ascoltare musica in condizioni così pietose: volume sparato ad un livello allucinante, la voce che a stento si distingueva da tutto il resto (e che in ogni caso risultava assolutamente metallica e graffiante), suoni impastati e distorti.
    Insomma, un assurdo rumore che mi sono dovuto sorbire per due ore.
    Ho visto pure un tizio che s'era portato dietro la figlioletta di un anno e mezzo (camminava a stento): povera bimba, sarà uscita dallo stadio rintronata...

    Vorrei pure capire meglio il concetto di alta fedeltà rapportato alla musica amplificata elettricamente: passi per la classica ed il jazz, ma che vuol dire alta fedeltà nel caso, che so io, del funky o dell' heavy metal? Fedeltà rispetto a cosa?
    La musica dei Jamiroquai col mio impianto l'ascolto cento volte meglio di ieri sera...

    Ciao
    Massimiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Beh, evidentemente Jamiroquai si è dato al risparmio o molto più semplicemente l'audio è stato curato da tecnici a dir poco impreparati.

    In diversi concerti ho sentito un audio veramente ottimo, pur con i limiti di un audio live in ambienti più o meno difficili.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Ieri sera sono andato a vedere un concerto dei Jamiroquai (al velodromo di Palermo, un piccolo stadio con campo di calcio e pista per il ciclismo).

    Vorrei pure capire meglio il concetto di alta fedeltà rapportato alla musica amplificata elettricamente: passi per la classica ed il jazz, ma che vuol dire alta fedeltà nel caso, che so io, del funky o dell' heavy metal? Fedeltà rispetto a cosa?
    La musica dei Jamiroquai col mio impianto l'ascolto cento volte meglio di ieri sera...

    Ciao
    Massimiliano
    Parlo per esperienza diretta in quanto nella mia vita ho assistito a centinaia di concerti, e devo che non è sempre stato disastroso come in questo caso, dove evidentemente l'amplificazione non è stata calibrata con l'ambiente, generando un pastrocchio. Purtroppo succede spesso in Italia, molto meno anzi quasi mai all'estero.
    Quanto al concetto di alta fedeltà nella musica amplificata...anche nell'heavy metal l'amplificazione deve essere regolata alla perfezione. Perchè l'heavy metal non è affatto rumore come alcuni ritengono: anzi paradossalmente l'amplificazione deve essere ancora più sofisticata ed i tecnici molto preparati.
    Io ho visto concerti all'aperto ed al chiuso a Londra e negli States, a volte con amplificazioni enormi e wattaggi da capogico, ma con una pulizia di suono esemplare, anche se suonavano gruppi di metal.
    E comunque all'estero c'è molta più attenzione.
    Infine: fedeltà rispetto a cosa chiede massimiliano...fedeltà rispetto a quando registrato in studio: insomma non deve essere lo stesso pezzo, che può e deve essere variato quando è suonato dal vivo, ma la sonorità deve essere la stessa.
    Insomma, hai avuto un infortunio...non credere che tutti i concerti siano così disastrosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In effetti in Italia si è creata una brutta cultura, nel senso che siamo fin troppo abituati ad accontentarci.
    In altri paesi le persone sono più esigenti e questo non fa altro che portare ad una crescita della qualità. Mi ricordo ancora in un cinema di Roma dove in un film avevano dei problemi con l'audio piuttosto gravi (in pratica si sentiva solo il centrale ed anche male) e mi sono permesso di protestare sono stato zittito non dai gestori ma dagli altri spettatori che mi hanno fatto passare per "rompipalle" (il commento più frequente). In USA invece un signore non ha fatto decollare un elicottero per il sorvolo del Gran Canyon perchè la guida si sentiva ad un solo canale della cuffia. Non solo non sono decollati ma si sono scusati in modo anche fin troppo servile!

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    musica e qualità

    Ciao a tutti,

    non sono un grande frequentatore di concerti, ma vorrei dire la mia come ormai la qualità del suono è passata in secondo piano e non solo nei concerti!!! Penso che molti ragazzini presenti al tuo evento saranno stati invece sorpresi dal suono, in quanto non MP3!!!


    saluti

    p.s. volevo andare allo stesso concerto ma a Trani, provincia di Bari( o Barletta?? ) bene 36 euri + benza risparmiati!!! grazie!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    In effetti in Italia si è creata una brutta cultura, nel senso che siamo fin troppo abituati ad accontentarci.
    In altri paesi le persone sono più esigenti e questo non fa altro che portare ad una crescita della qualità.
    Ciao.
    Ne sono più che convinto anch'io. Ho avuto occasione di assistere al concerto dello stesso artista in Italia ed all'estero, nella stessa tournee, con differenze imbarazzanti non solo dal punto di vista sonoro ma anche di durata (un ora e mezzo a Milano, tre ore a Ginevra). Anche nei festival l'organizzazione all'estero è a livelli ottimi, soprattutto in sede di accoglienza della stampa specializzata. Insomma siamo su due pianeti diversi, e l'Italia è sempre perdente.
    Ultima modifica di beppecozza; 05-07-2006 alle 19:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •