|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Problemi di Privacy con video amatoriali
-
27-06-2006, 09:37 #1
Problemi di Privacy con video amatoriali
Una domanda a tutti, sperando che qualcuno ci capisca qualcosa:
Ho un problema: ho girato un filmato di una serata tra "amici" mentre mangiando una pizza guardavamo ITALIA - USA e alla fine abbiamo finito la serata in un locale ballando Salsa sino alle 5 del mattino (ragazzi che divertimento).
Commenti a parte una volta tornato a casa mi sono affrettato a fare un DVD con tutto il girato da distribuire agli amici presenti alla serata. Dopo aver ricevuto i complimenti da parte di molti per il lavoro fatto mi sono sentito dire da una ragazza"occhio che se non fai sparire il video o se lo vede qualcuno che so io, ti denuncio per la violazione della privacy". Io penso che la minaccia non sia seria ma sul momento sono rimasto sbalordito.
Premetto che nel video i contenuti più scabrosi sono le urla per i gol mancati dell'Italia.
Vorrei capire se veramente esiste una possibilità di una denuncia.
Se così fosse mando tuttie i filmati che quando gli fa comodo gli piacciono tanto me li guardo solo io oppure non li faccio nemmeno, cosi anzichè passare la serata a riprendere mi diverto anche io.
Ringrazio per i commenti
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-06-2006, 09:39 #2
Non so che risponderti.
Credo che dipenda anche da cosa ne fai del filmato/DVD.
Però perchè non chiedi direttamente all'Ufficio del Garante? Credo ci sia modo di farlo.
-
27-06-2006, 09:44 #3
Ma tu hai avvertito preventivamente tutti che facevi le riprese?
E ovviamente agli ospiti era impossibile non vedere che stavi facendo le riprese?
Se non ottieni il consenso esplicito da tutti, mi sa che il filmato lo potrai vedere solo tu a casa tua e non potrai darlo in giro a nessuno.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-06-2006, 09:47 #4
Originariamente scritto da eragon
e il permesso ci chiedere il permesso lo chiedo al garante?
-
27-06-2006, 10:10 #5pensate un po' a che livelli assurdi si è arrivati.
Ma tu hai avvertito preventivamente tutti che facevi le riprese?
Se mi chiedi: Hai avvertito ? La telecamera non era nascosta e anzi, alcuni mi dicevano "dai riprendi"
Io non so cosa pensare
Nasce un'altro problema, il filmato io l'ho dato solo a persone presenti alla serata, ma se dovessero duplicarlo e diffonderlo io come faccio a controllare ciò.
Ragazzi penso che questa storia della privacy sia una enorme beeeeeeep (mi autocensuro) e molta gente ignorante la tira fuori principalmente per 2 motivi:
1- ha uno spauracchio da mostrarti per tagliarti le gambe su cose che non gradisce ma che fondamentalmente non fanno male a nessuno (Vedi il mio caso, nel filmato apparte amici che mangiano una pizza, guardano la partita dell'italia e ballano in discoteca, non si vede altro)
2- magari è la volta buona che riescono a farti tirare fuori 2 soldi perchè un garante che a mio avviso non sa dove stà il buon senso fa delle leggi che spesso non tutelano la privacy ma i delinquenti)
Chi ha altri commenti e ben accetto, credetemi son estremamente amareggiato e ho necessità di sfogarmiAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-06-2006, 10:22 #6
Se non hai avuto il consenso anche immediatamente prima di iniziare riprendere, il materiale devi tenerlo strettamente riservato, cioe' lo puoi vedere solo tu a casa tua, e al massimo puoi invitare a vederlo solo le persone che erano presenti, estranei esclusi.
Per quanto mi risulta, la ragione e' che se dalle riprese da te effettuate puo' conseguire un qualunque danno ad uno dei presenti (del tipo hai ripreso tra di loro anche un tizio o una tizia con l'amante e il rispettivo partner ha poi chiesto il divorzio per questo motivo...), tu potresti essere soggetto a querela di parte.
Ormai la vita degli aspiranti cineasti e' sempre piu' dura...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-06-2006, 10:36 #7
Originariamente scritto da nuvolalfa
Ad ogni modo, fossi in te inviterei la ragazza a cena per parlarne a quattrocchi.
Se ha qualcosa da nascondere, chissà che non lo mostri a te
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2006, 10:38 #8
Originariamente scritto da Girmi
-
27-06-2006, 10:52 #9
A me e' capitato per una recita scolastica, parliamo di scuole elementari.
Si trattava di un saggio musicale, i soggetti erano bambini che suonavano flauti, tastiere, cantavano in coro (c'era mia figlia fra questi ultimi) e pestavano su tamburelli.
All'inizio della recita la prof. di musica ci ha avvertito che non erano ammesse riprese di alcun genere.
La cosa curiosa e' stata che il giorno precedente per un saggio del tutto simile e nella stessa scuola, stesso ambiente, avevamo avuto l'autorizzazione del preside .... boh ... mi sembra esagerato tutto questo.
Comunque il nostro amico potrebbe cercare qualche software specifico che mascheri la faccia della ragazza perche' temo proprio che, visto l'avvertimento ricevuto, ci siano tutti i presupposti affinche' quella possa realmente denunciare.
Magari potra' riconoscersi lo stesso ma il nostro amico avra' fatto tutto il possibile per rispettare la sua privacyDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
27-06-2006, 11:43 #10se la tipa era conseziente (cosa che si può anche dedurre dagli atteggiamenti ripresi) e se non c'è divulgazione pubblica (che vuol dire oltre la cerchia dei presenti), non credo ci sia alcuna violazione.
Ad ogni modo, fossi in te inviterei la ragazza a cena per parlarne a quattrocchi.
Se ha qualcosa da nascondere, chissà che non lo mostri a te
La tipa non era accompagnata da nessuno, non è stata ripresa in atteggiamenti strani, tanto per intenderci non stava flirtando alle spalle del suo fidanzato, ammesso che lo abbia.
Se dovesse avere qualcosa da nascondere, è meglio che non me la mostri perchè abbiamo lo stesso peso 100 Kg. ma io sono alto 181 cm. lei circa 150.
E tra l'altro mia moglie non sarebbe proprio contenta e io in questo caso meno di lei
So solo che io pagherei ORO per avere dei filmati di quando ero piccolo e di quando ero ragazzo che, siccome mi vergonavo non mi faccevo ne fotografare ne riprendere. Senza considerare cosa darei per avere anche solo 1 minuto di video dei miei nonni che non ho mai conosciuto.
E questa gente si preclude la possibilità di avere o tramandare dei bellissimi ricordi.
Per quanto riguarda ancora la privacy vi rendete conto che il garante è dell'idea di abolire tutte le videocamere di sorveglianza delle banche e di altri luoghi pubblici per tutelare il cittadino ? E quando si prendono i rapinatori e gli assassini grazie a queste ? Chi tuteliamo ? Se qualcuno ha qualcosa da nascondere certo non si può defini re una persona onesta e apposto con la propria coscienza. Se io dovessi essere ripreso con un'altra ragazza che non è mia moglie sapro dare spiegazioni adeguate e se non ne saro capace allora sarò io a prendermi le responsabilità dei miei gesti, è troppo facile scaricare il peso delle colpe sugli altri. Detto questo mia moglie non ha niente da temereAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-06-2006, 13:15 #11
Originariamente scritto da nuvolalfa
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-06-2006, 13:59 #12
Originariamente scritto da obiwankenobi
Sulle telecamere di sorveglianza non è esatto che il garante voglia abolirle, ma un regolamentazione è necessaria.
-
27-06-2006, 14:05 #13
ammesso che tu dia questo incriminato dvd a un amico, e lui lo divulghi a gente non gradita alla tua opulenta amica... Come farà lei a dimostrare che il "filmino" l'hai girato tu?
vabbè qui siamo quasi alla paranoiaPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-06-2006, 14:11 #14
Originariamente scritto da ontheair
Concordo con te che siamo alla paranoia. Io con il mestiere che faccio ne sono ben conscio...ma la paranoia può fare danni. E quindi è meglio tutelarsi.
-
27-06-2006, 14:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Che palle 'sta storia della privacy! Come al solito, si parte da una sacrosanta tutela di un diritto e si arriva all'esagerazione.
Io sono dell'idea che la riservatezza vada pesantemente tutelata, ma solo nella sua più stretta essenza.
Se è giusto mandare in galera tizio, perchè fotografa di nascosto caio in casa sua, è aberrante tutelare addirittura il diritto a che non si sappia che ci è recati in un luogo pubblico.
Se esco di casa, sono consapevole che chiunque mi può vedere; se mi vede "chi so io", che lo faccia de visu o attraverso un filmato, non fa molta differenza: la differenza la fa il fatto che io mi trovavo lì e non in altro luogo (dove magari avevo detto di essere o avrei dovuto essere).
Una volta, il sapersi fare i c**zi propri era un'arte; adesso è addirittura tutelato per legge.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500