Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Perchè mi è cosi difficile creare una rete WiFi


    Non riesco a creare una rete Wireless che mi permetta di leggere i file sul mio pc attraverso il lettore dvd H&B network multimedia.
    Ho installato sul pc il softwere della scheda di rete USB wave 54 della digicom e tutto sembra vada per il meglio anzi sembra che la connessione tra i due ci sia anche perchè il lettore mi dice connection good ma poi non mi visualizza il softwere installato sul pc per leggere i miei file ........non "vede" proprio il pc ...che altro c'è da fare ?????
    insomma un gran casino ........ c'è qualche esperto informatico che mi può dare qualche dritta ......
    grazie
    ciao
    Giancarlo
    Ultima modifica di benegi; 15-03-2006 alle 21:40
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non riesco a creare una rete Wireless che mi permetta di leggere i file sul mio pc attraverso il lettore dvd H&B network multimedia.
    Ho installato sul pc il softwere della scheda di rete USB wave 54 della digicom e tutto sembra vada per il meglio anzi sembra che la connessione tra i due ci sia anche perchè il lettore mi dice connection good ma poi non mi visualizza il softwere installato sul pc per leggere i miei file ........non "vede" proprio il pc ...che altro c'è da fare ?????
    insomma un gran casino ........ c'è qualche esperto informatico che mi può dare qualche dritta ......
    grazie
    ciao
    Giancarlo
    La prima cosa che mi viene in mente è che sia attivo un firewall (magari quello integrato in XP) che chiude le porte del PC relative ai servizi NetBios o "maschera" l'intera macchina.
    L'ideale sarebbe provare tra due PC e vedere cosa succede, partendo dal classico Ping.

    A titolo di prova, potresti provare a fare un telnet da una dos box sulla porta 139 verso il PC incriminato con questo comando:

    telnet [IP o nome PC] 139

    La schermata dovrebbe cancellarsi completamente, in quel caso la porta è aperta.

    Considera che è un test MOLTO empirico, dato che ci sono anche le porte 137 e 138 UDP, ma può dare un'idea di massima.
    Ultima modifica di Marlenio; 16-03-2006 alle 11:39
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come già consigliato, prova a fare un ping dal PC sull'IP del lettore.

    Sul manuale dello stesso dovrebbe essere indicato tale IP, che è un numero tipo: 198.162.0.1.

    Le cause potrebbero essere molte, il Firewall di XP inserito (in questo caso devi indicare al Firewall di lasciar passare i dati che vanno al lettore e viceversa); non so se è necessario che le cartelle che vuoi utilizzare siano condivise, in tal caso le devi settare per la condivisione; potrebbe darsi che la connessione non sia permessa per chè il collegamento non è protetto, in questo caso bisogna dare l'autorizzazione ad effettuare comunque la connessione.

    Purtroppo spiegarlo così sembra difficile, in realtà potendo accedere al computer la cosa dovrebbe essere risolvibile facilmente (di solito ), ma a distanza diventa meno semplice, anche perchè, se non sei pratico di PC e reti, molte delle cose dette sono già di per sè di difficile esecuzione.

    Ma, il manuale del lettore che dice ? (E' disponibile in rete ?)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Purtroppo spiegarlo così sembra difficile, in realtà potendo accedere al computer la cosa dovrebbe essere risolvibile facilmente (di solito ), ma a distanza diventa meno semplice, anche perchè, se non sei pratico di PC e reti, molte delle cose dette sono già di per sè di difficile esecuzione.

    Ma, il manuale del lettore che dice ? (E' disponibile in rete ?)

    Ciao
    Sacrosante parole le tue ........ non sono pratico ma fino ad ora, non senza difficoltà, sono sempre riuscito a sistemare il tutto ........... e non vorrei che magari fosse il lettore che rompe ........??
    Il manuale lo trovi a questo link
    http://hb-direct.com/pdf/DOC_EN_DNX-8620.pdf
    grazie
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #5
    Le reti Wireless IEEE802.11_qualcosa son di due tipi:
    'Point to Point' in cui due ( e non piu' di due) device si collegano direttamente tra di loro;
    'Infrastructure' in cui un oggetto che si chiama "Access Point" genera una, appunto, 'struttura radio' a cui poi si agganciano i vari Pc e dispositivi.

    Dalla pagina 18 del manuale del tuo DVD, sembrerebbe che esso possa connettersi a reti wireless sia se e' presente l'access point,sia se esso non e' presente ('Point to Point' ).
    questo e' corroborato anche dalla seconda figura della pagina 18, in cui si legge "Select the connection type used on your Network “infrastructure” or “Ad-hoc”. (Infrastructure for Hub/Switch config)"
    Se tu hai installato solo la scheda sul Pc, quello che stai cercando di creare e' una rete 'point to point'.
    Devi quindi selezionare 'Ad hoc' nella maschera riportata nella secondfig. di Pag.18
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da albystarvation
    Le reti Wireless IEEE802.11_qualcosa son di due tipi:
    Se tu hai installato solo la scheda sul Pc, quello che stai cercando di creare e' una rete 'point to point'.
    Devi quindi selezionare 'Ad hoc' nella maschera riportata nella secondfig. di Pag.18
    Grazie della risposta ................. ma che quello che mi dici è già stato fatto .... eppure ancora niante .....
    Dai un'occhiata l'avevo già postato nel 3d dell'H&B

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=222
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72
    Io proverei ad utilizzare indirizzi statici nel pc e nel lettore, stessa subnet, lasciando gli altri campi vuoti.
    Puoi mi assicurerei di condividere che so una cartella a caso del pc con dei files di prova, essendo certo che tra gli utenti autorizzati ci sia il gruppo everyone.
    Anche se devo essere sincero non è che mi sia tanto chiaro dal manuale se si possa fare una rete wireless senza effettivamente almeno un access point nel mezzo; col cavo cross ok, ma sul wireless anche se pare di si io non ne sono convintissimo (dico dalla lettura, visto che cmq. pare che i due apparecchi si vedano).

    Ciao a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ilmennin
    Anche se devo essere sincero non è che mi sia tanto chiaro dal manuale se si possa fare una rete wireless senza effettivamente almeno un access point nel mezzo; col cavo cross ok, ma sul wireless anche se pare di si io non ne sono convintissimo (dico dalla lettura, visto che cmq. pare che i due apparecchi si vedano).

    Ciao a tutti.
    Non ci crederai ma neanche con cavo sono riuscito a far vedere al lettore il mio pc ........... secondo me è nel pc il problema ma, come ho già sottolineato io purtroppo non è che sia molto esperto di informatica o di windows ..............
    ciao e grazie se ti viene in mente qualcosa .......... comunica ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72
    Domanda banale ma d'abbligo visto che non mi è possibile controllare de visu: il cavo usato per la connessione era cross?
    Cmq. se ben ricordo anche per le schede wireless dovrebbe essere possibile settare la velocità di trasferimento dei dati; potresti inziare anche a fare le diverse prove in queste senso.
    Per la rete lan dovresti provare i vari settaggi 10 halfduplex/fullduplex e 100 halfduplex/fullduplex; per la connessione wireless partire dal transfer rate di 11mbps fino ai 54mbps della tua scheda.
    Questi settaggi li trovi nella configurazione delle schede di rete a cui hai accesso tramite il pannello di controllo.
    Per ora non mi viene in mente altro; se però ti riesce di postare un po' di screenshot di tutte le varie configurazioni che hai magari ci si accende la luce e riusciamo a risolvere.

    Ciao .

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    scusa ma sul pc (scollegato da internet altrimenti potresti avere problemi) chiudi tutti i firewall, gli antivirus, antispyware e quant'altro, apri tutte le porte e vedi cosa accade poi se finalmente si vedono cominci a richiudere le porte e piano piano lasci aperte solo quelle che non ti danno problemi!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da igor
    apri tutte le porte e vedi cosa accade poi se finalmente si vedono cominci a richiudere le porte e piano piano lasci aperte solo quelle che non ti danno problemi!

    ciao

    igor
    Scusa ma come si fa ad "aprire" tutte le porte ..........
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •