Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    9

    Consigli per costruzione prefabbricato esterno audio video


    Vorrei costruire sul mio terrazzo una saletta di dimensioni c.a. 4 m x 6 m - h 2,80, ho già tutto l'impianto, mi servono invece consigli su dove rivolgeremi per acquistare una struttura finita magari in legno con un buon isolamento acustico.
    Grazie e ciao a tutti.
    Cristina

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    cristina, non si è capito molto cosa volessi dire con "struttura finita magari in legno con un buon isolamento acustico" , cioè ti serve una specie di "casetta" dove creare un impianto home theatre?? dalle mie parti (tu sei di milano vedo per cui potrebbe andarti) c'è pergolgeta che fa costruzioni prefabbricate in legno per giardini e terrazzi, dovrebbero avere buoni prezzi tra le altre cose.
    l'indirizzo è il seguente :

    pergolgeta s.r.l.
    20031 Cesano Maderno (MI) - Via Comasinella, 4
    0362 552675 • 0362 570480

    non so circa l'isolamento acustico ma al massimo potresti farlo in un secondo tempo. ciao
    Ultima modifica di marco00; 28-03-2006 alle 23:24

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao e benvenuta.
    Ti serve prima di tutto una licenza edilizia, oppure non devi ancorarla ma solo appoggiarla.
    Cosa poco praticabile direi.

    Inoltre quelle "capanne" in legno prefabbricate non mi sembrano il massimo come isolanto acusitico, ma su questo lascio la parola a qualcuno più esperto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Prima di ottenere il "permesso di costruire" devi verificare la portanza del solaio, altrimenti viene giù tutto, poi se hai la "cubatura" necessaria a termini di regolamento edilizio, distanza dai fabbricati ecc.


    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risolte tutte le grane burocratiche, prima di pensare all'isolamento acustico, dovresti pensare a quello termico; altrimenti in inverno avrai temperature polari ma, in compenso, sotto il sole estivo le avrai equatoriali, con seri problemi per la vita delle elettronche, oltre all'umidità che c'è dalle nostre parti.

    Tieni presente che l'isolamento termico fa qualcosa anche dal lato acustico, ma poi quest'ultimo dovrà essere ulteriormente integrato; questo dipende dal fatto di quanto vicini siano i "vicini".

    Perciò, prima di imbarcarti nell'impresa, dovrai mettere in preventivo, nel vero senso della parola, tutti questi lavori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti e grazie per il benvenuto,
    la mia idea in effetti era una casetta in legno (un cubone) con impianto di climatizzazione,vorrei evitare di chiedere i vari permessi in quanto sono all'ultimo piano, nessuno vede, i vicino non sono un problema idem per il peso.
    vorrei quindi un prefabbricato già dotato di isolameto termico/acustico, per quanto riguarda l'impianto elettrico e audio video pensavo di far passare i fili e i cavi in canaline e ricoprire il tutto con moquettes scura.
    Grazie ancora per i vs. suggerimenti, contatterò sicuramente il nominativo di Marco00

    Ciao
    Cristina

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Cristinatech
    ,vorrei evitare di chiedere i vari permessi in quanto sono all'ultimo piano, nessuno vede,
    Cristina, da anni molti comuni tengono monitorato il proprio territorio con riprese aeree periodiche.
    Il risultato di questi rilevamenti si chiama fotopiano.

    Ti basta fare una veloce ricerca su google con "fotopiano milano" (o Venezia, Bologna, Roma…) per vedere che i primi siti che appaiono sono proprio quelli del comune di Milano.
    Se ti interessa lo vendono anche.

    Comunque i fotopiani sono fatti proprio per essere esaminati dai tecnici del comune alla ricerca di abusi edilizi e, almeno a Bologna, la cosa viene fatta periodicamente, soprattutto per il centro storico.

    Inoltre, se per disgrazia dovessere succedere qualcosa, un corto circuito, un cedimento del solaio, un'infiltrazione o qualunque altra cosa che richieda l'interveno dell'assicurazione, questa sicuramente si rifiutarà di coprire i danni relativi o causati dal fabbricato abusivo.

    Puoi scegliere di rischiare, ma un buon tecnico potrà suggerti, in base alle norme comunali, come fare la domanda in modo che passi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    a parte che consigliare la licenza edilizia, doendo costruire una sala partendo da zero, io ottimizzerei anche le misure in proporzione aurea .
    La ripresa attuale della tua casa la puoi trovare anche installando google earth
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    a dir la verià non è mia materia di competenza ma sono sicuro che molte costruzioni in legno se considerate "mobili" o removibili e installabili senza opere in muratura possano essere posizionate senza permessi da parte del comune. credo che la società che ho consigliato a cristina, venditrice di questo tipo di prodotto, abbia la competenza idoea ad informarla sulla necessità o meno dei permessi da parte del comune.
    detto questo mi chiedo però come tale struttura sia al suo interno preservabile dall'umidità e come possa essere riscaldata...
    ricordo a cristina che non è il caso che le apparecchiature elettroniche subiscano sbalzi forti di temperature e tantomeno umidità, però anche qui, può darsi che esistano misure idonee a preservarle...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    La struttura non la voglio ancorare e non farò murature, anche perchè sarà ben piantata al terreno con solo il peso delle casse e finali, domani contatto la società che mi hai indicato.
    grazie ancora, e se quacun'altro ha ulteruori suggerimenti o dritte sono ben accette.
    Ciao Cristina

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Cristinatech
    ... sarà ben piantata al terreno con solo il peso delle casse e finali...
    boh

    secondo me state parlando di "baracche" diverse, l'unica costruzione rimovibile 4x6 che possa stare ancorata col peso di casse e finali dovrebbe essere di carta, occhio a non alzare troppo il volume potrebbe esplodere

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    boh

    secondo me state parlando di "baracche" diverse, l'unica costruzione rimovibile 4x6 che possa stare ancorata col peso di casse e finali dovrebbe essere di carta, occhio a non alzare troppo il volume potrebbe esplodere
    forse con due Grande Utopia, potrebbe farcela

    dubito sia salda, con le casse
    Ultima modifica di stazzatleta; 31-03-2006 alle 10:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    siamo tutti invidiosi, ecco perchè la sconsigliate

    siamo tutti (o quasi) a fare i conti con i centimetri per ricavare le nostre salette e appena qualcuno vi dice che ha posto per una "sala privata dedicata" 4x6 e per di più in terrazza .....

    vi rode , ci rode

    vai col prefabbricato, spendi qualche soldo in più per isolamenti seri e divertiti ... (sistemi di ancoraggio che non richiedano casse da 3 quintali ci sono, e sicuri)

    ah, occhio alla messa a terra ...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •