Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Qual'è la verità dello standby nei TV?


    Con la recente "crisi energetica", molti esperti consigliavano di spegnere tutti gli apparecchi per avere un risparmi energetico.

    Mi hanno sempre detto (amici periti elettronici) che nei TV CRT lo standby permetteva di non rovinare il televisore evitando di caricare ogni volta i condensatori (chiedo venia se sto sparando cavolate ma è quello che ricordo) ma tenendoli sempre carichi.

    E' vero? Meglio quindi "sprecare" energia per non rovinare i TV? E con le altre elettroniche è lo stesso (soprattutto finali)?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Mi sembra strano ....

    .... che durante lo stand-by di un'elettronica i condensatori siano carichi, eccetto naturalmente quelli che servono a far funzionare quel poco che resta acceso del circuito di stand-by.

    In un elettronica in cui i condensatori sono inseriti in un circuito complesso, come è sempre, se questi vengono caricati anche il resto del circuito è sotto tensione e allora il tutto non è più in stand-by.
    I condensatori non sono componenti delicati, se correttamente dimensionati. Possono essere caricari e scaricati infinite volte e questo accade durante il funzionamento normale.

    Occorre comunque considerare che durante lo stand-by funziona una parte del circuito che deve trasformare la 220 in una tensione secondaria (normalmente diciamo da 5volt a 12 volt) per far funzionare il rivelatore ad infrarossi e quel piccolo circuito che su nostro comando dovrà poi accendere il resto del dispositivo.

    Anche se questo circuito è una piccola parte del convertitore AC/DC, che alimenta tutto il dispositivo, la corrente sfruttata e le perdite varie non sono irrisorie, ma nell'ordine di qualche watt. Se poi tenete accesa la televisione tutta la notte l'energia consumata aumenta.

    Morale: almeno di notte se potete spegnete la TV e l'HiFi dall'interruttore principale.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ascoltate pure voi caterpillar su radio 2???

    Dunque, mi sono sempre ripromesso di misurare quanto veramente consuma il ricevitore IR di TV e Ampli etc etc, poiche ne ho sentite molte che IMHO sono eccessive, c'e' chi dice addirittura che in stand-by si consumano dei Watt (Anche tu Fabio ora me lo ribadisci).
    A questo punto non so dove stia la verita' ma mi sembra folle che in stand-by si consumi cosi tanto! Qualcuno ha gia' fatto delle misure vere?
    Io in casa avro' circa 20 apparecchi sempre in attesa e se consumassero davvero quello che a volte viene detto potrei dimezzare la mia bolletta elettrica...
    Di sicuro 1 led ed un ricevitore IR consumano solo qualche milliwatt e non un decimo del consumo a TV acceso come qualcuno cerca di dirci...

    Tra l'altro a mio suocero da quando ha un plasma sony è raddoppiata la bolletta... Il mio CRT 29" 4/3 della sony consuma 80Watt (dato di targa) ma i palsma quanto consumano???? piu di un alogena???

    ciao

    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    infatti è uno dei limiti della tecnologia dei plasma un consumo troppo elevato( guardati la presentazione della nuova tecnologia SED uno dei punti cardine è il consumo molto più limitato sia rispetto al plasma che al LCD).
    per quanto riguarda lo stand bay io ho imparato a mie spese a non tenerlo attivo e quindi tutte le sere stacco la corrente a tutto tranne al frigorifero .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Alcuni link dal sito sony

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....ntional+4x3+TV

    qui un 29" convenzionale come il mio dichiara 94W acceso e 0.5W in stand-by

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....=TVP+Plasma+TV



    qui un plasma 37" dichiara 260 W acceso e 0.6W in stand-by

    Altro che campagna contro gli stand-by! bisogna farla contro i plasma!!


    Il mio proiettore SHARP XV-Z200 che proietta su uno schermo da 110" di base consuma: 285W

    un altra vittoria per i proiettore in confronto ai pannelli...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Mirco a tue spese in che senso? un fulmine ti ha fumato tutto???
    Se fosse per i 0.5Watt per 20 apparecchi fa 10W/ora, cioe' il 30% di quello che consuma la tua lampadina sul letto...

    Se invece facciamo un calcolo annuale considerando 20 apparecchi in standby succede che:
    sono 240W al giorno
    sono 7.4 KW/ora al mese
    sono 87KW/ora all'anno

    ora quanto costa un KW/ora???

    ciao
    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    (Minchia con il messaggio di prima sono diventato Advanced Member... )

    La tariffa Enel piu cara è 20 cent di Euro a KW/ora se ho letto bene sul sito.

    Da cui nel caso peggiore siamo a 17.4 Euro all'anno.

    ciao

    Raffaele

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da acris
    qui un plasma 37" dichiara 260 W acceso e 0.6W in stand-by

    Altro che campagna contro gli stand-by! bisogna farla contro i plasma!!


    Il mio proiettore SHARP XV-Z200 che proietta su uno schermo da 110" di base consuma: 285W

    un altra vittoria per i proiettore in confronto ai pannelli...
    Scusa ma forse non capisco, sei contento perchè il tuo proiettore consuma più di un plasma???
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Scusa ma forse non capisco, sei contento perchè il tuo proiettore consuma più di un plasma???
    direi proprio di no, ma sono 110" contro 40/50, consumo leggermente superiore ma libidine doppia.......coi fiocchi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Tino, ti ha gia' erudito l'amico Stazza...

    con simpatia

    Raffaele

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    direi proprio di no, ma sono 110" contro 40/50, consumo leggermente superiore ma libidine doppia.......coi fiocchi
    Ecco, è così che si alimenta la crisi energetica........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Ascoltate pure voi caterpillar su radio 2???

    , c'e' chi dice addirittura che in stand-by si consumano dei Watt (Anche tu Fabio ora me lo ribadisci).
    Qualche Watt intendevo da 1 a 2 .

    E' vero che ricevitore IR consuma qualche decimo di watt, ma considera che bisogna alimentarlo e un convertitore AC/DC o u semplice trasformatore convenzionale consumano potenza anche se non alimentano niente.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Ma allora la "botta" che si sente ogni volta che si accende un CRT non causa danni? Anche i tecnici dei PC mi hanno sempre detto di lasciare acceso il monitor (auto stanby) quando spengo il computer.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •