Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12

    mercato dell'usato...quale sicurezza?


    ciao a tutti, mi domandavo guardando i mari mercatini dell'usato hifi su internet che in finale non c'è nessuna assicurazione sul pezzo che si sta oer comprare, quindi mi sono rivolto a ebay, arrivando alla medesima conclusione...
    mi chiedo se anche voi avete mai pensato al problema, e se magari questo mercato avrebbe bisogno di una commissione di controllo da parte di qualcuno, prima di essere venduto nei negozi o su internet.
    Solo per intenditori
    ..........................

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    eh, potremmo proporre un garante sull'usato

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Che facciamo, spediamo i prodotti al "garante" e poi lui valuta se è buono??

    Comprare usato è sempre un rischio, bisogna fidarsi, sentire il venditore al telefono per capire se effettivamente ha il prodotto e in che condizioni, farsi spedire foto, da qui farsi un'idea del venditore e in caso procedere all'acquisto.
    Su questo forum come in altri, si riesce ad avere un'idea di max del venditore e di conseguenza il rischio è meno presente.


    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Oppure scegliere di comprare oggetti ancora coperti dalla garanzia... non
    è cosi' raro , molti prodotti sono garantiti 3 anni, e molti utenti sono affetti
    da upgradite acuta
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    io comunque in tanti anni non ho mai avuto un solo bidone (e spero di non averne in futuro! :P )
    il problema comunque si manifesta per i prodotti fuori produzione.

    Ad esempio anni fa cercavo un ampli valvolare per auto (Millbert BAM 230) che da usato era molto difficile da reperire mentre nuovo non se ne parlava proprio.
    Nello stesso ambito i famosi MSI Monolithics non avendo il marchio CE erano introvabili.
    La ditta dal canto suo aveva a priori escluso il mercato europeo per voler mantenere la più alta qualità sonora possibile: i finali scaldavano parecchio e quindi non rientravano nei parametri europei.

    Ovviamente solo un audiofilo impazzito poteva volerli...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12
    ma non esiste qualche centro specializzato che può garantire ciò che si compra, magari a pagamento, sarebbe un servizio che io pagherei! o no?
    Solo per intenditori
    ..........................

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    In questo caso piu' che garanzia a pagamento lo definirei contratto di assistenza.
    Credo esistano dei centri assistenza che prevedano questa possibilita', l'unica e' capire fin dove arriva la copertura...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12
    bè io intendo un centro che mi venda un usato garantito, all'atto dell'acquisto, non intendevo l'assistenza successiva, anche perchè spesso sono senza garanzia del produttore i pezzi usati.
    credo sia impossibile dare assistenza post vendita usato, sopratutto se non si è i produttori del pezzo stesso.
    Solo per intenditori
    ..........................

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da alban
    ma non esiste qualche centro specializzato che può garantire ciò che si compra, magari a pagamento, sarebbe un servizio che io pagherei! o no?
    Se non erro, per legge dovrebbe esserci una garanzia sui prodotti usati, ovviamente se acquistati tramite negozianti.

    Adesso in rete si trovano parecchi prodotti venduti da "negozi", la cosa di per se dovrebbe essere garanzia, ma si sà anche comprare auto usate da concessionari, ha i suoi rischi.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come ha detto Puka, il comprare qualsiasi oggetto usato ha i suoi rischi.

    Se compri da un negozio reale o in rete, la legge impone che sia fornita una garanzia, minima, pochi mesi (se il negozio è all'estero devi mettere in conto l'eventuale rispedizione ecc.).

    Per i privati questo non esiste, ti devi fidare e sperare.

    Devi anche valutare se l'oggetto che compri sia riparabile o meno; se si tratta di un prodotto mai distribuito in Italia o molto vecchio, di un produttore magari non più esistente, anche se trovi un buon centro assistenza può darsi che sia materialmente impossibile trovare un ricambio adatto (un trasformatore, un integrato custom, o simili).

    Questo anche nel caso che l'apparecchio sia stato venduto da un negozio, al limite potresti riavere indietro i soldi, o un cambio merce.

    A volte anche il negozio più serio può essere in buona fede; molti anni fa ho acquistato un pre+finale di alto livello, dopo un'ora abbondante di ascolto il suono iniziava ad interrompersi ritmicamente (con scatto di relè nel pre); ovviamente il negozio lo aveva provato, ma non credo per più di un'ora ininterrottamente.

    L'ho aperto e sostituito un integrato responsabile del problema (forse era anche il motivo della vendita dal predente propietario) .

    L'usato è conveniente, ma la contropartita è questa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •