Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Allo stato attuale delle cose, ed in base a ciò che sai, quale formato preferiresti?

Partecipanti
7. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Blu Ray Disc

    4 57,14%
  • HD-Dvd

    3 42,86%
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    SONY BRD, Codice Regionale e MPEG2....


    Io stamattina mi son fatto il sangue amaro leggendo sul sito di HWupgrade questa news...e relativi commenti...

    Riassumo velocemente per voi: non solo la Sony, contrariamente a quanto dichiarato dal Consorzio HD-Dvd che non ha intenzione di riproporlo, intende implementare il Codice Regionale, (tre aree, Europa+Giap+Aus, America, Cina e Russia riassumendo..), ma per il BRD, ha intenzione di implementare come codecs.......GLI MPEG2!!!!

    Notizia riportata qui qui equi.


    Dopo il fattaccio dei rootkit, speravo che mamma Sony potesse ravvedersi, ma la storia sembra ripetersi uguale a se stessa con la super industria GIAP che si dimostra completamente sorda rispetto alle esigenze del mercato ed alle giuste pretese di qualità senza compromessi dei consumatori.

    Tanto per restare in tema: per il giusto diritto a copiare, dai BRD in una eventuale rete domestica, i contenuti digitali in esso contenuti, dovrete avere un collegamento a internet....(Dalle FAQ del forum sul BRD)...

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 21-12-2005 alle 12:13
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sasa, che problema c'è?

    E' una vita che, i sostenitori di HD-DVD e Blu-ray, hanno inserito VC-1, H.264 e MPEG-2 HD nelle specifiche.

    Ho potuto vedere uno streaming MPEG-2 HD ad oltre 30 Mbps: è uno spettacolo. Così come le trasmissioni SAT HD o i *.ts MPEG-2 HD a 20/22 Mbps.
    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 21-12-2005 alle 12:43

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    CAro Erick, e cari tutti voi,

    AVEVO RAGIONE IO!!!!

    Fonte: www.afdigitale.it/news

    "I primi titoli Blu-Ray usciti in USA (e recensioti da AF Digitale) non hanno entusiasmato il pubblico: non sempre la qualità dei contenuti è stata all'altezza delle attese. Molto meglio HD DVD, la cui qualità di immagine ha convinto di più. In molti hanno indicato la causa del problema nella scelta degli editori di Blu-Ray di adottare la codifica MPEG2 (meno efficiente) in luogo della più moderna e performante MPEG4 utilizzata su HD DVD. Fox - che per voce del suo amministore delegato Gian Maria Donà dalle pagine di AF Digitale - aveva affermato che i primi titoli sarebbero stati codificati in MPEG2. Ma a Los Angeles devono aver cambiato idea sulla base delle prime evidenze di mercato ed è arrivato pronto il contrordine: i titoli saranno codificati in MPEG4 AVC (formato comunque previsto dallo standard Blu-ray Disc) e avranno le tracce audio HD compresse senza perdita. Ora non resta che aspettare il 14 novembre, data entro la quale i primi titoli Fox saranno sugli scaffali italiani."

    POI quando dico le cose io....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi spieghi cose c'è di sbagliato in quello che ho scritto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Mi spieghi cose c'è di sbagliato in quello che ho scritto?
    Devo pure spiegartelo? ....

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Sasa, che problema c'è?
    ....Sembra chiaro che le mie paure, palesate alla vigilia del Natale scorso, erano ben fondate, mentre il tuo atteggiamento di understatement riguardante la adozione della compressione Mpeg2 per la compressione di materiale HD una scelta peregrina, abbandonata di fronte alle prime emergenze...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Intanto, alla luce di quanto si legge, sarei curioso di vedere un pò come voterebbero quelli del forum...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Devo pure spiegartelo? ....
    Sì!

    Già allora risposi ai tuoi timori dicendo che i codec ratificati dal consorzio Blu-ray erano 3, non solo MPEG-2 (ci sono decine di miei post dove si parla della superiore efficienza dei codec MPEG-4 derived). Ho altresì detto che MPEG-2 ad elevati bitrate è ancora un'ottima soluzione. Peccato che, nei BD MPEG-2, il bitrate sia un accessorio. E questo non lo potevamo sapere né tu, né io, né nessuno.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da Erick81
    Peccato che, nei BD MPEG-2, il bitrate sia un accessorio. E questo non lo potevamo sapere né tu, né io, né nessuno
    Ed è qui che sbagli!!

    IO lo sapevo che tanto oltre gli 8/9 mbit sti spilorci (in tutto!!! ) non ci arrivavano!!
    Ed ho palesato giustamente le mie paure in tempi non sospetti...

    CARTA CANTA!!

    Ci capisco più io di te.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Ed è qui che sbagli!!

    IO lo sapevo che tanto oltre gli 8/9 mbit sti spilorci
    E chi te lo ha detto, la maga magò?

    Ripeto, ho parlato MPEG-2 con bitrate oltre i 20 Mbps. Ma ti ho anche detto che non sarebbero dovuti morire di MPEG-2, visto che avevano ratificato altri standard!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •