|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: scart rgb/component
-
20-11-2005, 21:52 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
scart rgb/component
Buonasera a tutti.
Volevo un vostro parere per chiarimi ulteriormente le idee.
Ho acquistato un nad l70 sintoampli con dvd incorporato.
Non ha l'uscita component ma la scart rgb che va al plasma.
Collegato allo stesso monitor ho un dvd pioneer collegato in component.
( ho fatto la stessa prova con un altro dvd player di buona qualità.)
Ebbene provati con lo stesswo film , vedo leggermente meglio il dvd integrato dell'ampli NAD collegato in scart rgb che gli altri lettori in component.
Ho fatto laprova su alcuni particolari.
La scart sembra andare benissimo.
La mia domanda è....
Ma il component non dovrebbe avere una resa superiore rispetto alla scart?
O forse il lettore NAD è decisamente un ottimo prodotto e quindi in scart lavora meglio che un modesto lettore collegato in component?
ultima domanda: ho trovato un cavetto CHE TRASFORMA la scart in component. Funziona?
Paolo
-
21-11-2005, 00:56 #2
Se fai una ricerca sul forum troverai numerosissime disussioni dove si parla della qualità dei vari tipi di segnale video.
Il segnale RGB e quello Component sono allo stesso livello di qualità, ad essere un pelino pignoli l'RGB potrebbe essere un pelino migliore, specialmete quando è nella forma RGBHV.
Quello che, a volte, rovina tale tipo di segnale è il fatto che per lo più viene veicolato attraverso la presa SCART, che può essere un po' scarsa come costruzione e quindi, degradare un po' il segnale, ma non è detto.
Nel tuo caso questo non si verfica e perciò hai un segnale RGB che ti fornisce un'immagine ottima, come deve essere.
Per quanto riguarda la domanda relativa al cavo, anche questo argomento trattato più volte, la risposta è: NO.
Non si può trasformare un segnale RGB in Component (o viceversa) solo tramite un cavo, ci vuole un apposito coder elettronico.
Sei sicuro di non confonderti con adattatore SCART-->VideoComposito ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2005, 08:20 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Il cavo in questione è questo.
anche se non trasforma rgb in component, mi interessa sapere se almeno non perde qualità la scart rgb.
il mio problema è che sul plasma ho una sola uscita scart e più component, e non voglio mettere scatolotti multiscart.
Grazie mille per la risposta di prima.
paolo
-
21-11-2005, 15:47 #4
La foto del cavo fa capire che nel caso di uso con uscita RGB questa dovrebbe essere del tipo RGsB e non del più comune tipo RGBs, devi pertanto accertarti che l'ingresso del tuo plasma accetti tale tipo di RGB.
Solitamente, quando si scrive solo RGB, si intende il tipo RGBs, presente sulle prese SCART.
Il cavo suddetto potrebbe anche andare bene per uscire da una presa SCART in Component, se tale possibilità è prevista e selezionabile tramite menu interno del player o decoder; infatti, quando questa possibilità è prevista, si utilizzano per i 3 segnali Component i 3 segnali RGB relativi ai colori.
Per evitare una eventuale domanda, anche se l'argomento è già stato trattato numerosissime volte:
RGBs: segnale RGB con sincro separati su un quarto conduttore (solitamente quello del VideroComposito)
RGsB: segnale RGB con sincronismi inseriti sul segnale del Verde, 3 conduttori.
RGBHV: segnale RGB con sincronismi separati H e V, 5 conduttori.
Component: 3 conduttori, uno di Lunminanza più sincronismi e 2 con i segnali differenza di colore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).