Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    digital 7.1 uso domestico


    Buongiorno a tutti.
    Ho comprato un ampli pioneer vsx 2011 e sto comprando un proiettore e delle casse decenti per farmi un angolo cinema.
    Mi hanno proposto di acquistare anche le casse laterali, per il 7.1
    la mia domanda è questa..
    Esistono film in 7.1 in commercio?
    Oppure il digital ex fa diventare un 5.1 in 7.1?
    Idem il thx.
    Non vorrei spendere i soldi inutilmente.
    Grazie a chi mi da qualche delucidazione.
    paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: digital 7.1 uso domestico

    paolokkk ha scritto:
    Buongiorno a tutti.
    Ho comprato un ampli pioneer vsx 2011 e sto comprando un proiettore e delle casse decenti per farmi un angolo cinema.
    Mi hanno proposto di acquistare anche le casse laterali, per il 7.1
    la mia domanda è questa..
    Esistono film in 7.1 in commercio?
    Oppure il digital ex fa diventare un 5.1 in 7.1?
    Idem il thx.
    Non vorrei spendere i soldi inutilmente.
    Grazie a chi mi da qualche delucidazione.
    paolo
    Il tasto RICERCA in questi casi è il tuo migliore amico...

    Avevo aperto un 3D simile poco tempo fa.

    Comunque, dato che penso l'ampli posso essere "downgradato" a 6.1, forse ti conviene comprare direttamente un solo centrale posteriore, cosa che credo farò anche io a breve.

    Il DD EX è un 6.1 matriciale, codifica fatta che fa anche la DTS, che però ha anche un 6.1 Discreto.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    ciao,
    ho cercato, prima di postare, qualcosa in merito.
    Non sempre la ricerca è facile, spesso, le risposte non esauriscono i dubbi.
    Detto questo, il 6.1 dovrebbe essere differente dal 7.1, in ascolto.
    Quello che mi chiedevo è se un impianto completo 7.1 , con le due casse back e le due laterali, oltre ai satelliti anteriori, funziona.
    Qual'è la reale codifica che deve essere impressa sul dvd per ascoltare l'audio in 7.1?
    Questo argomento, per me, non è chiaro.
    Non sono riuscito a farmi un'idea completa leggendo le varie risposte e i vari 3d.
    Non ho capito se il ddex è 7.1 o 6.1, non ho capito se è l'ampli che trasforma il 5.1 al 7.1 o no. ( quindi va impostato manualmente durante l'ascolto)
    Grazie mille per la comprensione, e la risposta.
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    paolokkk ha scritto:

    [...]
    Qual'è la reale codifica che deve essere impressa sul dvd per ascoltare l'audio in 7.1?
    Questo argomento, per me, non è chiaro.
    Non sono riuscito a farmi un'idea completa leggendo le varie risposte e i vari 3d.
    Non ho capito se il ddex è 7.1 o 6.1, non ho capito se è l'ampli che trasforma il 5.1 al 7.1 o no. ( quindi va impostato manualmente durante l'ascolto)
    Grazie mille per la comprensione, e la risposta.
    Paolo
    Se hai 2 surround back, il segnale 6.1 del DD EX o del DTS ES viene inviato ad entrambi. Quando l'ampli riceve questi segnali 6.1 attiva i surround back, che siano uno solo o due.

    Ci sono alcuni ampli che hanno DSP incorporati che "ricreano" segnali 6.1 dal 5.1: a me personalmente queste interpolazioni non piacciono, ma sono gusti.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da aggiungere che, quando c'è il segnale 6.1 e sono presenti due surround posteriori, il segnale non viene semplicemente inviato ai due canali, ma viene elaborato per ricreare una specie di stereofonia per utilizzare al meglio i due diffusori, un po' come avviene con il ProLogic, in cui il segnale dei surround è in partenza monofonico.

    Comnque l'uso di 2 invece di 1 surrounfd posteriore penso si presti meglio nei casi in cui la parete posteriore e, quindi la stanza, è abbastanza larga.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    Grazie.
    Ma il 7.1 ha i due canali laterali oltre a i due posteriori.
    Mi chiedevo se un film 5.1 digital ex utilizza anche i canali laterali.
    Il 6.1 dts utilizza anche il centrale posteriore., ma non c'entra con il 7.1
    O sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Piccola confusione.

    I canali che tu chiami "laterali" sarebbero più esattamente i "surround" del normale 5.1 che, nella disposizione canonica andrebbero collocati un po' dietro e di lato al punto di ascolto (i fatidici 120°).

    Il 6.1 è nato per inserire un ulteriore canale centrale da mettere posteriormente, poi hanno pensato di sdoppiarlo, per allargare il fronte sonoro ed è nato il 7.1.

    I DSP interni all'ampli dovrebbero occuparsi di indirizzare, più o meno bene, il segnale 5.1 anche sui due posteriori (o sull'unico), secondo algoritmi creati dalle varie marche, ma il più delle volte non vengono utilizzati; già in molti film i normali surround non è che vengano sfruttati al massimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    GRAZIE MILLE per la risposta.
    La nebbia comincia a dissolversi.
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •