Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Hi-Fi da vedere (nei film)


    Era da tempo che mi frullava in testa l'idea di aprire una discussione in cui inserire fotogrammi di film in cui compaiono impianti o singoli apparecchi Hi-Fi (anche HT, se capita).

    Intendo apparecchi di un certo livello o particolari, non il solito apparecchio da gran serie da centro commerciale, di quelli se ne vedono abbastanza quà e là in molti film.

    Magari ne avete visti e vi siete chiesti che modello/marca fosse quello che stavate osservando, se avete il fotogramma questa è l'occasione buona per avere, forse, una risposta.

    Io l'avevo fatto un paio di anni fa poichè avevo una curiosità di questo tipo e ho risolto il dubbio.

    Bando alle ciance ed inizio io con qualche film.

    Vi ricordo che cliccando sulle immagini le potrete ingrandire.

    Il primo è "Arancia Meccanica" (1973) in cui, nella scena finale, viene offerto in regalo al malridotto protagonista un impianto completo:



    I diffusori sono di fantasia (almeno credo), ma sul carrello ai piedi del letto si possono ammirare un ampli integrato e un sintonizzatore delle B&O, Beolab 5000; apparecchi molto validi sia tecnicamente che qualitativamente.

    L'ampli aveva una potenza di 60+60 W, se ben ricordo, e la particolarità della linea era costituita dal fatto che i controlli dei vari potenziometri, nonchè della scala di sintonia, erano realizzati in modo simile al cursore di un regolo, un quadrato di plastica che scorreva orizzontalmente, però non era una cosa dozzinale come ne ho viste molte, ma l'effetto estetico era bellissimo ed anche la funzionalità e la sensazione che davano al tatto, cosa normale per tale produttore, però, ripeto, erano anche validi acusticamente.

    L'ampli era dotato persino di un ingresso microfonico bilanciato, con relativo trasformatore di ingresso interno.

    Il giradischi, che purtroppo non si vede molto bene, era un Transcriptor Hydraulic con braccio SME, anche questo con linea molto bella; adottava l'idea, poi ripresa anche attualmente, di masse (dorate) distribuite lungo la circonferenza del piatto e su cui appoggiava il disco.

    Venendo ai giorni nostri, nel film "Italian Job" (2003) compaiono in alcune scene diversi apparecchi, un paio di NAD:



    qui ripresi tramite videocamera spia e il lettore CD qui inquadrato meglio:



    (il lettore è quello a sinistra, non distraetevi).

    Durante i titoli di coda c'è una sequenza di diffusori vari:



    e, un attimo dopo:



    Sono per lo più Martin Logan, credo delle Aerius, quelle più piccole, ho qualche dubbio su quella grossa al centro.

    Ai lati delle due Aerius compaiono due diffusori un po' più bassi, di tipo tradizionale che però non ho riconosciuto.

    Sulla sinistra, cosa curiosa, se non prendo un granchio colossale ed è invece un codizionatore, si vede su un piedestallo una Bose 901 che, tra l'atro, è stato il primo diffusore realizzato da Bose e, per molti anni, praticamente l'unico in catalogo.

    Un prodotto particolare che non ha nulla a che vedere con i vari Acoustimass, ne esiste da anni una versione pro per sonorizzazioni live, molto utilizzata in tutto il mondo.

    Ora il fotogramma del film "Stealth" (2005) della discusione cui ho accennato all'inizio:



    Ho schiarito un po' l'immagine, che era molto contrastata.

    I diffusori sono degli F1 AvantGarde della TAG McLaren (così disse Andrea Aghemo a suo tempo).

    Sulla scrivania compare anche un bel giradischi che dovrebbe essere il Master Reference della Clearaudio (così disse Dekyon).

    Un'immagine famosa, che credo molti avranno visto e a cui assoceranno sicuramente un brano altrettanto famoso, è l'inizio dello spogliarello di Kim Basinger in "9 Settimane e 1/2" (1985), quando viene inquadrato per qualche attimo un finale McIntosh, con la lancetta del VuMeter che si muove sulle prime note del brano di Joe Coker "You Can Leave Your Hat On":



    Purtroppo non ho il film (e non lo compro per solo quel fotogramma e seguenti), questo è un fotogramma preso da YouTube, se qualcuno ha l'originale e lo vuole postare, farà cosa gradita.

    Il finale in questione è un MC 2155, stereo da 150 W per canale, in produzione dall'81 all'86.

    Il numeretto digitale che si vede a destra è un count-down del sistema di autotest.

    Tra l'altro questa scena è stata copiata in una recente pubblicità della serie: "No Martini ? No party", quando il buon "George" entra in una festa, prende bottiglia e bicchieri e se ne va, ma prima di uscire cambia la musica su un McIntosh messo lì vicino.

    Per finire, una licenza poetica, su un prodotto "particolare" per dimostrare che anche le cose più impensabili, in campo tecnico, diventano prima o poi realtà

    E' un'immagine presa dal film "Il Pianeta Proibito" (1956) e si vede la mano del Prof. Morbius che illustra agli stupiti ospiti (il Comandante e il Dottore dell'astronave venuta a recuperarlo) le meraviglie sopravvissute alla scomparsa della civiltà Krell (altro nome famoso in Hi-Fi), in questo caso un riproduttore musicale che inzia a suonare inserita quella piccola capsula:



    Non vi fa venire in mente un lettore MP3 con una Memory Card ? Per noi cose normali, pensate però che questa è roba di oltre 50 anni fa.

    Ora tocca a voi, se volete continuare e illustrare le vostre scoperte accomodatevi pure.

    Mi raccomando, solo una cosa: come ho premesso solo prodotti che non siano il solito ampli più o meno anonimo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-02-2008 alle 01:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Era da tempo che mi frullava in testa l'idea di aprire una discussione in cui inserire fotogrammi di film in cui compaiono impianti o singoli apparecchi Hi-Fi
    Anche a me, ma vedo che mi hai preceduto
    Data la natura del 3d, presumibilmente gli interventi saranno di utenti che hanno già visionato i films in oggetto, quindi ritengo inutile inserire spoiler per proteggere qualsivoglia punto della trama.

    Bene io comincio con "Constantine":
    nell'appartamento di John, in occasione della seconda visita di Angela Dodson (Rachel Weisz) per intenderci quando entra/esce dalla vasca da bagno (l'inferno), si vede chiaramente un Mc e due diffusori che potrebbero essero delle Tannoy.

    Ultima modifica di Il Sesa; 14-02-2008 alle 12:14

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    I primi che mi vengono in Mente:

    Wath Woman Want:
    Mel Gibson ha diverse elettroniche Mark Levison

    Philadelphia
    Tom Hanks ha delle Audiostatic pilotate da Sonic Frontiers e come sorgente un lettore Laserdisc (!) Theta

    Dr. House
    Nella prima stagione nel suo ufficio ha una coppia di Audiostatic e un Giradischi Sota.

    Mi vengono in mente altre apparizioni; ad esempio diffusori Martin Logan onnipresenti (ho anche letto che Gayle Sanders ha volutamente regalato varie coppie a produttori di Hollywood per ottenere una pubblicità "occulta"), e un film Tedesco in cui il protagonista, compositore di musica classica, aveva un sistema Accuphase con diffusori Cabasse, ma vatti a ricordare il titolo....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Daredevil: l'uomo dall'udito + sensibile del mondo ascolta musica nella sua mansarda su un impianto ... Rotel
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Dr. House
    Nella prima stagione nel suo ufficio ha una coppia di Audiostatic e un Giradischi Sota.
    :
    questo telefilm è pieno zeppo di qualunque genere di aggeggio musicale (oltre ad avere una colonna sonora fantastica)... appare varie volte l'pod (e nell'ultima serie anche l'iphone), sempre nella prima puntata dell'ultima serie appare una chitarra elettrica d'epoca (di cui dice anche il nome ma adesso non ricordo) e in un'altra puntata un vecchissimo giradischi di quelli a valigetta... adesso vedo di recuperare le immagini

    Edit: ecco un po' di immagini vediamo se riuscite a dirmi che oggetti sono





    Ultima modifica di wolverine84; 14-02-2008 alle 11:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    su un impianto ... Rotel
    Vero, per altro è un sinto-ampli HT
    altro esempio.....

    Tomb Raider:
    Angelina Jolie ha un Giradischi Viger Atlantis

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    x Woverine84

    Grazie poer il contributo, però cerchiamo di rimanere in tema, un amplficatore Fender, per quanto ottimo, non è sicuramente un prodotto Hi-Fi.

    per Tutti

    Vedo un mare di contributi, però sarebe carino che ci fossero i rispettivi fotogrammi, altrimenti la discussione si riduce ad uno sterile elenco di citazioni, il bello è vedere la scena indicata.

    Se qualcuno avesse problemi con l'estrarre un fotogramma da un film, indico, tra i tanti, questo lettore, completamente gratis e di piccole dimensioni: SMPlayer, che è scaricabile qui:

    http://smplayer.sourceforge.net/down...8ce1b9da4d0516

    Legge qualsiasi tipo di file, anche in HD; trovata la scena, si mette in Pausa e tramite un apposito tasto la si salva.

    Lo uso anche sull'HTPC per vedere materiale in HD con ottimi risultati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto

    Tomb Raider:
    Angelina Jolie ha un Giradischi Viger Atlantis
    sei sicuro? mi sembra di ricordare che fosse un Clearaudio Master reference.... ma posso anche sbagliare....

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Scusate se sono andato un po' ot... sapete dirmi niente invece di quel giradischi?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da poldohifi
    Clearaudio Master reference.... ma posso anche sbagliare....
    Controlliamo.....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    The Departed


    Non ho sotto mano il film per estrapolare il fotogramma...
    Non mi è sfuggita una scena nell' appartamento di Colin Sullivan (Matt Damon) c' era proprio una bella colonna tutta Mac... lo si nota verso la fine del film quando la psicologa sua fidanzata ascolta (con le cuffie ) il CD inviatole dall' infiltrato dalla polizia Billy Costigan (L DI Caprio) con i dialoghi fra il boss Costello (Nicholson) e appunto Colin Sullivan (Damon)_
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •