|
|
Risultati da 46 a 60 di 460
Discussione: Tra Marquee 9500 e digitale che fareste?
-
12-07-2005, 23:04 #46linomatz ha scritto:
Un CRT tarato alla perfezione e' solo un utopia che pochi
assatanati riescono a percepire e goderne per qualche attimo.
Questa non e' qualita', e' solo l'illusione della qualita'!
Molto rispondono CRT alla tua domanda solo per sentito dire,
a livello di forum e' difficile sbilanciarsi diversamente ma in realta'
pur non sapendo cosa dicono riconoscono al CRT una qualita' a
prescindere, roba da pazzi!
Se hai manico e riesci a gestire un buon DLP otterrai una
qualita' che la maggior parte dei CRT si scorda.
Ci vuole manico, tu ce l'hai?
Un CRT e' pieno di limiti e difetti, ne' piu' ne' meno di un DLP,
ripeto, se hai manico otterrai grandi risultati.
Lascia stare i dati di specifica ... servono veramente a ben poco!
Ti preoccupa il nero? Stronzate, e' solo marketing!
Riguarda solo chi ha bisogno di farti vedere che ha migliorato
un piccolo dato sperando tu cambi ancora vpr (spesso e' veramente cosi').
Il nero non esiste, mai, neanche al cinema con la pellicola!
Senti a me, contano molto di piu' la naturalezza dei colori e la
messa a fuoco.
Con un buon DLP come quelli prima citati puoi farcela.
Ti sembrera' strano ... ma io non ho mai consigliato un CRT a
nessuno ... il problema e' pero' che non mi credono ...
Dai, accetta la sfida!
Guarda che quella che e' subdolamente in atto e' una vera e
propria diseducazione alla visione ... hai mai provato a gestire
un'immagine a basso contrasto?
Io con il mio Barco non sono mai impazzito, ne ho perso cosi' tanto tempo per tararlo eppure si vede bene, sicuramente da non far rimpiangere i DLP di punta attuali.
L'Action di cui si parla e che ho attentamente visionato al TAV, nonostante sia piu' che appezzabile, mi dava un senso di artificiale, difficile da spiegare, ma che non mi invoglia certo a cambiare proiettore.
Semmai al TAV mi ha un po deluso l'accoppiata 9500-Crystalio, perche' mi aspettavo di piu' rispetto al mio 808+Holo-3D-I-SDI ed invece ...........
Circa il nero effettivamente e' un problema sicuramente ingigantito.
Saluti
Marco
-
12-07-2005, 23:05 #47
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
lanzo ha scritto:
tornando in carreggiata
quale dlp quindi al posto del marquee 9500?
così diamo la possibilità a tutti, me compreso, di rieducare la visione
Valentino Rossi continua a vincere anche con quella moto che
sulla carta non e' la migliore ... almeno a detta di tutti ...
La grande capacita' nell'uso del mezzo ne fa superare i limiti
piu' di quanto possa fare un altro mezzo teoricamente migliore.
Molti hanno un CRT solo per soddisfare la loro (in)coscienza,
per un fatto d'immagine verso gli altri.
(Molti fanno lo stesso anche in campo audio con il vinile)
In sostanza, avere il migliore CRT o il migliore DLP non e' un
fatto di valore in se, conta solo quello che ci riesci a fare.
E questo tu non potrai mai ottenerlo se non sei cosciente di
quello che vuoi!
In chiave generale posso confermarti che con un buon DLP
come quelli citati si riesce a fare mediamente di meglio di quanto
un felice possessore di 9500 ancora non riesce ad immaginare.
Ma per il top ci vogliono le palle e nessun forum e' in grado di consigliartele!
-
12-07-2005, 23:12 #48linomatz ha scritto:
[I]Molti hanno un CRT solo per soddisfare la loro (in)coscienza,
per un fatto d'immagine verso gli altri.
(Molti fanno lo stesso anche in campo audio con il vinile)
-
12-07-2005, 23:14 #49Microfast ha scritto:L'Action di cui si parla e che ho attentamente visionato al TAV, nonostante sia piu' che appezzabile, mi dava un senso di artificiale....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-07-2005, 23:20 #50AlbertoPN ha scritto:
quello era il Model One MKII (con HD2+ e CW 7 segs), non quello che dice l'amico forumer.
mandi!
Alberto
A quanto pare non c'e' ne poi cosi' tanta nei CRT tra gli 8" e i 9", Parlo di quelli validi ovviamente, perche' il precedente 8" che avevo, forse era piu' simile ad un 7" .............
E quello si che faceva dannare per l'instabilita' della convergenza e la messa a fuoco decisamente peggiore.
Saluti
Marco
-
12-07-2005, 23:26 #51
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Microfast ha scritto:
Be, dai, adesso non esagerare .......
Io con il mio Barco non sono mai impazzito, ne ho perso cosi' tanto tempo per tararlo eppure si vede bene, sicuramente da non far rimpiangere i DLP di punta attuali.
L'Action di cui si parla e che ho attentamente visionato al TAV, nonostante sia piu' che appezzabile, mi dava un senso di artificiale, difficile da spiegare, ma che non mi invoglia certo a cambiare proiettore.
Semmai al TAV mi ha un po deluso l'accoppiata 9500-Crystalio, perche' mi aspettavo di piu' rispetto al mio 808+Holo-3D-I-SDI ed invece ...........
Circa il nero effettivamente e' un problema sicuramente ingigantito.
Saluti
Marco
che si vedono male ... perche' perseverano con il desideralo?
Io non mi sono mai vergonato di dire che gli accoppiati a liquido
hanno un contrasto innaturale per la visione filmica!
Ma c'andate ogni tanto al Cinema oppure no?
Qual'e' la vostra posizione critica sull'immagine offerta dalla pellicola?
Attenzione ai film che vedete, quelli pieni di effetti sono diseducativi!
Una commediola comica italiana e' molto piu' corretta cromaticamente.
Per tarare un vpr ci vuole Boldi-DeSica e non il Signore degli Anelli
o L'Uomo Ragno!
Io non sto invogliando a cambiare vpr a nessuno ... ma solo a
non giudicare un auto per come la guidano gli altri (o ti raccontano) ...
-
12-07-2005, 23:40 #52
ricapitoliamo:
sembra che il top del crt sia raggiungibile da pochi e fruibile per poco tempo, il top del dlp quasi irrangiungibile ma una volta arrivati ci si trova in paradiso
a spaccaossa cosa cambia? deve rinunciare ad entrambe le tecnologie?
conscio che il crt é una tecnologia datata e nata per utilizzi differenti da quelli del pignolo videofilo sono convinto che passerò prossimamente al digitale, ma a questo punto inizio a sentirmi un pò ansioso, forse é meglio che tenga il 7" così almeno posso dire che ho speso poco...
-
12-07-2005, 23:42 #53
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Microfast ha scritto:
Dici che puo' esserci una differenza abissale tra i due ?
Marco
Poi, sono il primo a sostenere che le impressioni che ricavi dipendono anche molto dalle condizioni specifiche nelle quali incontri la macchina. Certo è che senza quell'occasione sarebbe passato ancora tempo prima di convincermi a lasciare la luce per una maggiore ambientazione cinematografica; e la gente che ho incontrato in quella circostanza (non italiana) parlava del nuovo Projection come di un prodigio (e anche questo avrà contribuito alla mia impressione davvero molto affascinata; avrà contribuito anche la presenza del Crystalio (che uso tutti i giorni e non avevo mai visto avere un tale risultato corrispondente). Ma tra chi proverà il model three parecchi mi daranno ragione.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
12-07-2005, 23:56 #54
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
lanzo ha scritto:
ricapitoliamo:
sembra che il top del crt sia raggiungibile da pochi e fruibile per poco tempo, il top del dlp quasi irrangiungibile ma una volta arrivati ci si trova in paradiso
a spaccaossa cosa cambia? deve rinunciare ad entrambe le tecnologie?
conscio che il crt é una tecnologia datata e nata per utilizzi differenti da quelli del pignolo videofilo sono convinto che passerò prossimamente al digitale, ma a questo punto inizio a sentirmi un pò ansioso, forse é meglio che tenga il 7" così almeno posso dire che ho speso poco...
buone macchine e nulla piu'.
Un DLP Marantz se lo beve a colazione senza troppe preoccupazioni. Se ben usato rivaleggia alla pari con un
altrettanto ben tarato 8500.
(Ho gia' detto che l'8500 e' meglio del 9500?)
Per favore, non parliamo di gusti, di arcobaleni e di altre amenita' personali ...
-
12-07-2005, 23:56 #55linomatz ha scritto:
Appunto io dico ... ma se tutti continuano ad incontrare 9500
che si vedono male ... perche' perseverano con il desideralo?
Io non mi sono mai vergonato di dire che gli accoppiati a liquido
hanno un contrasto innaturale per la visione filmica!
Ma c'andate ogni tanto al Cinema oppure no?
Qual'e' la vostra posizione critica sull'immagine offerta dalla pellicola?
Attenzione ai film che vedete, quelli pieni di effetti sono diseducativi!
Una commediola comica italiana e' molto piu' corretta cromaticamente.
Per tarare un vpr ci vuole Boldi-DeSica e non il Signore degli Anelli
o L'Uomo Ragno!
Io non sto invogliando a cambiare vpr a nessuno ... ma solo a
non giudicare un auto per come la guidano gli altri (o ti raccontano) ...
Puo' succedere di vedere, anche in cinema importanti ( insomma non quelli della parrocchia di paese ), pellicole piene di graffi .......
Qui il supporto digitale, pur avendo altri problemini ( ma che con la risoluzione in continuo aumento sono ormai quasi superati ), porta un bel progresso, oltre che un audio strepitoso.
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 00:01 #56linomatz
Per favore, non parliamo di gusti, di arcobaleni e di altre amenita' personali ...[/I]
E poi c'e' anche il discorso prezzo: puoi ( sottolineo puoi ) trovare un 8500 od un 808 in perfetto stato tra i 2000 ed i 3000 Euro.
Dove lo trovi il Marantz a quel prezzo ? ( forse ti danno il depliant ).
E l'investimento Marantz con il continuo progresso dei DLP puo' attualmente considerarsi tale ?
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 00:07 #57
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Microfast ha scritto:
Be, la critica alla pellicola, oltre al nero non nero ed il refresh basso, un po come per il vinile e' che dopo qualche visione si deteriora .............
Puo' succedere di vedere, anche in cinema importanti ( insomma non quelli della parrocchia di paese ), pellicole piene di graffi .......
Qui il supporto digitale, pur avendo altri problemini ( ma che con la risoluzione in continuo aumento sono ormai quasi superati ), porta un bel progresso, oltre che un audio strepitoso.
Saluti
Marco
il riferimento per ogni proiezione domestica.
Quindi capire come si vede una buona pellicola in un buon cinema
per poi cercare di riottenerlo (in approssimazione) a casa.
-
13-07-2005, 00:12 #58
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Microfast ha scritto:
Be, se ti danno fastidio, non sono tanto un dettaglio .........
E poi c'e' anche il discorso prezzo: puoi ( sottolineo puoi ) trovare un 8500 od un 808 in perfetto stato tra i 2000 ed i 3000 Euro.
Dove lo trovi il Marantz a quel prezzo ? ( forse ti danno il depliant ).
E l'investimento Marantz con il continuo progresso dei DLP puo' attualmente considerarsi tale ?
Saluti
Marco
cose tralasciare il contingente personale ... senno' che giudizio e'?
Se me li mischi il discorso si sposta.
Se una cosa non te la puoi permettere e' un problema tuo e non di sistema!
-
13-07-2005, 00:21 #59linomatz ha scritto:
Che la pellicola duri poco non significa, quello che conta e' che e'
il riferimento per ogni proiezione domestica.
Quindi capire come si vede una buona pellicola in un buon cinema
per poi cercare di riottenerlo (in approssimazione) a casa.
Comunque io del mio Barco sono soddisfatto come resa "filmica" ( forse il setup piu' filmico ottenuto e' a 50Hz. ma sui bianchi c'e' un po di tremolio che mi fa preferire 75Hz. ) ed i continui ritocchi di convergenza ( deriva ) che avevo con il SIM2 precedente da 8" sono un lontano ricordo
Ci credi che dall'inverno all'estate avro' fatto un ritocchino da venti secondi ed e' gia' ottimamente utilizzabile dopo due minuti di accensione ?
Perche' mai dovrei spendere 15.000 Euro o piu' che entro un anno escono i full HD ?
E perche' mai un utente "trafficone" e senza problemi di spazio non dovrebbe rischiare qualche migliaio di Euro in attesa che i digitali diventino ancora piu' maturi e quelli validi un po piu' economici ?
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 00:28 #60linomatz ha scritto:
Se una cosa non te la puoi permettere e' un problema tuo e non di sistema!
Se trovi ad esempio, un EMT ( e lo stesso vale per i proiettori ) a 4000 Euro invece di 15.000 del canale ufficiale, perche' non approfittarne ?
Dai, Lino che anche a te, non dispiace fare qualche "colpaccio"
Saluti
Marco