Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 256
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Visto che di persone interessate alla prova ce ne sono segnalo il thread ad Andrea Aghemo (la cosa era partita da lui) e vediamo se riusciamo ad organizzare sul serio questo test!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    angelone ha scritto:
    Visto che di persone interessate alla prova ce ne sono segnalo il thread ad Andrea Aghemo (la cosa era partita da lui) e vediamo se riusciamo ad organizzare sul serio questo test!
    Parto da qua, visto che io riesco a sentire la differenza tra due cavi diversi

    Lo sfidante di Andrea alla cena ero io (in realtà è da parecchi incontri che io e andrea rimaniamo convinti delle proprie opinioni), discussione interessante e animata, protattasi fino a notte fonda e all'abbandono dei testimoni, solo Nordata ha resistito fino alla fine , tra le altre cose per dare una parvenza di serietà alla cosa ci siamo giocati una cena a base di pesce


    Quando volete casa mia è disponibile

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    Parto da qua, visto che io riesco a sentire la differenza tra due cavi diversi

    Lo sfidante di Andrea alla cena ero io (in realtà è da parecchi incontri che io e andrea rimaniamo convinti delle proprie opinioni), discussione interessante e animata, protattasi fino a notte fonda e all'abbandono dei testimoni, solo Nordata ha resistito fino alla fine , tra le altre cose per dare una parvenza di serietà alla cosa ci siamo giocati una cena a base di pesce


    Quando volete casa mia è disponibile

    Ciao
    Antonio
    Ripeto la nota provocatoria ( non solo per te ben inteso ) : se senti i cavi e le punte com'e' che non senti ( o fai finta di non sentire, scegli tu ) altre cose, sicuramente di maggiori proporzioni, tanto da esser facilmente quantificate con una semplice misura ........ ?

    Saluti
    Marco

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    stazzatleta ha scritto:
    posso provare con dei cavi in AG, ne faccio due nuovi, non rodati
    Non conosco la teoria scientifica che stà alla base del rodaggio dei cavi, però posso dire che in almeno due occasioni ho avuto "prova" del fenomeno, in tutti e due i casi si è trattato di confrontare i cavi di segnale prima e dopo con il riferimento, quindi non parlerei di assefuazione da "sonorità", ma sono state rilevate le differenze tra i due cavi.
    Una volta con i cavi in Ag autocostruiti, qui l'effetto è stato evidentissimo e l'altra volta con due coppie di cavi identici, uno ascoltato circa un mesetto dopo l'altro, le differenze tra i due erano evidenti, sopratutto per quanto riguarda la gamma alta.
    Ora intercambiando i cavi non si odono differenze.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Microfast ha scritto:
    Ripeto la nota provocatoria ( non solo per te ben inteso ) : se senti i cavi e le punte com'e' che non senti ( o fai finta di non sentire, scegli tu ) altre cose, sicuramente di maggiori proporzioni, tanto da esser facilmente quantificate con una semplice misura ........ ?

    Saluti
    Marco
    Ti stavo rispondendo su altri post, ma il discorso è equivalente

    Le altre cose le sento, eccome se le sento, ma in questo caso si stà parlando di cavi e sarebbe bene limitare il discorso ai cavi.

    So benissimo che una cattiva acustica della sala è un problema irrisolvibile per qualunque cavo, o lettore cd, o ampli, o ..., e come più volte scritto, in questi casi sono d'accordo con i "tuoi metodi".

    Ovviamente se il discorso ricade sui cavi, o punte, occorre che il sistema abbia già un equilibrio di suo, altrimenti non si potrebbero cogliere le differenze e i discorsi sarebbero solo aria fritta.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    angelone ha scritto:
    Perdonatemi la frecciatina: concordo sul fatto che le connessioni tra cavo e connettore siano molto importanti, ma c'e' modo di verificare (qualcuno magari l'ha gia' fatto) le connessioni tra cavo e connettore sui cavi piu' blasonati ?
    Perche' onestamente sento sempre parlare di connettori dorati ma non mi sembra di aver mai sentito parlare di come i cavi sono connessi a questi connettori...
    Alcuni costruttori dichiarano anche le percentuali di Ag che lo stagno per saldature ha.

    Generalmente quando mi realizzo dei cavi adopero uno stagno al 5% di Ag, ma dato che i cavi costano, non ho mai realizzato un cavo con due tipi di stagno per verificare le differenze.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    Ti stavo rispondendo su altri post, ma il discorso è equivalente

    Le altre cose le sento, eccome se le sento, ma in questo caso si stà parlando di cavi e sarebbe bene limitare il discorso ai cavi.

    So benissimo che una cattiva acustica della sala è un problema irrisolvibile per qualunque cavo, o lettore cd, o ampli, o ..., e come più volte scritto, in questi casi sono d'accordo con i "tuoi metodi".

    Ovviamente se il discorso ricade sui cavi, o punte, occorre che il sistema abbia già un equilibrio di suo, altrimenti non si potrebbero cogliere le differenze e i discorsi sarebbero solo aria fritta.

    Ciao
    Antonio
    Ma proprio qui casca l'asino, continuo a sentire parlare di tutto e di piu' ( in particolare di queste baggianate ) fuorche' dei problemi piu' gravi e comuni che in pratica non risparmiano nessuno:

    Sta a vedere che tutti si sono fatti fare la casa su misura da un super esperto di acustica e ci hanno speso una fortuna

    Anche se non l'hanno fatto si vede che inconsciamente ne sono convinti

    Saluti
    Marco

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    angelone ha scritto:
    Quoto anche questa tua parte di messaggio perche' oggi non l'avevo letta attentamente: ti diro', sui cavi di segnale sono piu' possibilista (com'e' che in questo thread va cosi' di moda questa parola ? ) rispetto i cavi di potenza!
    Non chiedermi perche', e' una sensazione assolutamente a pelle che non si basa su nessun riscontro teorico/pratico, ma la mia personalissima opinione e' che sui cavi di segnale qualche parolina in piu' si potrebbe dire!
    Se avessi sentito le differenze apportate dalla sostituzione nel mio impianto dei cavi di potenza non saresti così scettico.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Puka ha scritto:

    Una volta con i cavi in Ag autocostruiti, qui l'effetto è stato evidentissimo e l'altra volta con due coppie di cavi identici, uno ascoltato circa un mesetto dopo l'altro, le differenze tra i due erano evidenti, sopratutto per quanto riguarda la gamma alta.
    Ora intercambiando i cavi non si odono differenze.

    Ciao
    Antonio
    Fammi capire, le due sessioni di ascolto (cavi con differente rodaggio) sono avvenute a distanza di un mese?

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    Se avessi sentito le differenze apportate dalla sostituzione nel mio impianto dei cavi di potenza non saresti così scettico.

    Ciao
    Antonio
    Per la verita', per pigrizia, inizialmente, nei primi test, avevo usato uno spezzone di cavo di sezione inadeguata con le Utopia ed in effetti c'erano dei problemi.

    Pero' come dicevo basta usare un cavo di sezione adeguata e quindi sicuramente, a mio avviso, non serve spendere ingenti cifre per un cavo ........

    Saluti
    Marco

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Microfast ha scritto:
    Ma proprio qui casca l'asino, continuo a sentire parlare di tutto e di piu' ( in particolare di queste baggianate ) fuorche' dei problemi piu' gravi e comuni che in pratica non risparmiano nessuno:

    Sta a vedere che tutti si sono fatti fare la casa su misura da un super esperto di acustica e ci hanno speso una fortuna

    Anche se non l'hanno fatto si vede che inconsciamente ne sono convinti

    Saluti
    Marco
    Allora apriamo un'altro thread dove parliamo di questi problemi, altrimenti esce fuori un minestrone senza capo ne coda, credo che il discorso cavi debba essere trattato in modo settoriale, senza perdere di vista il fine ultimo e nel fine ultimo rientra tutto, anche parlare dei problemi più gravi e comuni.

    Ciao
    Antonio

    p.s. Ho ascoltato alcune sale che con il solo parlare si sentiva che erano inadeguate per ascoltare musica,
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Microfast ha scritto:

    Pero' come dicevo basta usare un cavo di sezione adeguata e quindi sicuramente, a mio avviso, non serve spendere ingenti cifre per un cavo ........

    Saluti
    Marco
    E qui mi trovi completamente dalla tua parte

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    erick81 ha scritto:
    Fammi capire, le due sessioni di ascolto (cavi con differente rodaggio) sono avvenute a distanza di un mese?
    Nel senso che uno si è rodato per un mese e poi ho collegato l'altro e ascoltati a confronto diretto.
    La cosa non era voluta, ma alla fine, per esperienza personale è risultata utile.

    Come si diceva più sopra la memoria e labile e inganna

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    Allora apriamo un'altro thread dove parliamo di questi problemi, altrimenti esce fuori un minestrone senza capo ne coda, credo che il discorso cavi debba essere trattato in modo settoriale, senza perdere di vista il fine ultimo e nel fine ultimo rientra tutto, anche parlare dei problemi più gravi e comuni.

    Ciao
    Antonio

    p.s. Ho ascoltato alcune sale che con il solo parlare si sentiva che erano inadeguate per ascoltare musica,
    Apriamolo pure, ma poi speriamo che qualcuno vi partecipi.

    Mi ricordo che qualche mese fa e' stato fatto da un discreto numero di persone, un cobuy, di microfono calibrato per fare delle misurazioni.

    Una sola persona mi ha mandato le misure, che neanche a farlo apposta, evidenziavano dei discreti problemi, ma da allora non ho piu' avuto notizie.

    Insomma penso siano tutti in qualche cassetto a far polvere .....

    Saluti
    Marco

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Puka ha scritto:
    Nel senso che uno si è rodato per un mese e poi ho collegato l'altro e ascoltati a confronto diretto.
    La cosa non era voluta, ma alla fine, per esperienza personale è risultata utile.
    Grazie per la precisazione.

    Puka ha scritto:

    Come si diceva più sopra la memoria e labile e inganna

    Ciao
    Antonio
    Già, pare che, per quanto riguarda le sensazioni A/V, il nostro cervello non sia molto predisposto a confronti a distanza

    Ciao


Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •