Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108

    posizionamento SoundBar Sony HT-ZF9, dubbi


    Salve, ho un dubbio sul posizionamento della SoundBar della Sony HTZF9 in quanto vorrei installarla in modo che non si vedano i fili.
    Ho una TV (sempre Sony da 65 pollici) montata a parete con una staffa a bandiera e presumo che vada centrata rispetto alla tv, vero? O è possibile allinearla alla sinistra della tv?
    In alternativa ho pensato ad altre due soluzioni ma non so se corrette:
    a) installarla con delle staffe sotto alla tv, in modo che si muova con la tv ma ho timore che la profondità non coincida e quindi la soundbar esca più della tv;
    b) installarla sotto alla mensola della parete attrezzata ma ho il dubbio che la funzione "vertical sound" non riesca a virtualizzare correttamente.

    Insomma, qualsiasi soluzione ha un punto negativo, voi che ne pensate? Ed infine, prendereste in considerazione l'acquisto per sostituire una SoundBox di Sky o la resa è pressoché identica?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Andrebbe centrata al TV ed ovviamente anche rispetto al punto di ascolto.

    Se puoi montala a parete oppure come da opzione a)

    Eviterei l'opzione b) non per le funzioni Atmos, che su una soundbar sono solo boiate da marketing, ma per il fatto che nessun diffusore andrebbe installato in quel modo.

    Riguardo l'ultima domanda, in teoria dovresti migliorare, perchè una soundbar con sub esterno dovrebbe fare un po' meglio, ma lasciano un po' perplessità i feedback di alcuni utenti proprio sul sito Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Eviterei l'opzione b) non per le funzioni Atmos, che su una soundbar sono solo boiate da marketing, ma per il fatto che nessun diffusore andrebbe installato in quel modo.
    [CUT]
    si, mi rendo conto ma cercavo una soluzione il quanto meno invasiva possibile... e non riesco ad "arrendermi" all'idea che non sia fattibile quindi vorrei capire il motivo per il quale è da evitare una scelta del genere.
    Per mancanza di "spazio" superiore o semplicemente perché è troppo in basso rispetto alla posizione delle orecchie dello spettatore?
    Nel primo caso potrei trovare una soluzione ma andrebbe fortemente in contrasto con la seconda ipotesi :-P

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se ho ben capito starebbe all'interno di un mobile, seppur aperto anteriormente ovviamente e se ho ben compreso questa è un posizionamento sempre da evitare.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    no, non è un mobile ma solo una grossa mensola lunga 3 metri e posizionata a circa 40 cm da terra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    I criteri da rispettare non sono tanti ed anche semplici:

    1 - Centrata rispetto allo schermo del TV

    2 - Il più possibile ad altezza orecchie

    La 1 mi sembra ovvia, solitamente facile da conseguire, anche nel tuo caso;

    La 2, nel tuo caso, credo sia da ricercarsi in una installazione a filo del bordo superiore del TV, avendo la mensola una distanza dal pavimento di soli 40 cm.

    Non è chiaro se il TV rimane praticamente su quella mensola, cosa che porterebbe l'altezza della soundbar, collocata sul bordo superiore del TV stesso, all'altezza corretta.

    Probabilmente ci potrebbero essere dei piccoli problemi, ad esempio citi lo sporgere rispetto al TV o la presenza dei cavi, c'è da dire che qualche problemino ci può essere, dipende a cosa tu vuoi dare importanza: un ascolto migliore ed il più corretto possibile oppure una sistemazione esteticamente migliore (anche se, personalmente, i "problemi" che lamenti non mi sembrano così gravi).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •