Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    nuove regole per segnalare disservizi


    Sono sempre stato d'accordo nel poter utilizzare il forum di discussione per cercare di risolvere problemi e insoddisfazioni con operatori, rispettando le regole.

    Probabilmente credo sia arrivato il momento di proporre un piccolo upgrade alle regole, in modo da renderle più chiare, nell'obiettivo di equilibrare il più possibile le "forze" tra le due parti.

    Piccolo esempio.

    Sulle riviste cartacee (due su tutte PC Professionale ed AF Digitale), la "protesta/segnalazione" del lettore viene prima girata all'operatore e viene pubblicata solo insieme alla risposta di quest'ultimo, ammesso che la risposta arrivi in tempi congrui.

    Il mio obiettivo è di cercare di riprodurre una situazione il più simile possibile anche qui nel forum, senza per questo rinunciare alla velocità che internet ci mette a disposizione.

    Il principale problema dello stato attuale, pur considerando la buona fede di chi si lamenta di qualche disservizio, è che una volta iniziata una discussione simile, si aggiungono decine di messaggi di commento, sostegno etc che rischiano di trasformare la discussione in qualcosa del tipo "uno contro tutti" e che - come minimo - rendono poco visibile l'eventuale risposta dell'operatore.

    Detto questo, potrebbe essere molto più utile un forum completamente dedicato e/o una discussione in cui partecipino solo due individui: member e operatore, rendendo visibile la discussione solo due, tre giorni dopo che sia stata creata dal member, in modo che l'operatore abbia tutto il tempo di rispondere.

    Si accettano commenti, suggerimenti e segnalazioni di passate discussioni da trasferire in un nuovo, ipotetico nuovo spazio a disposizione.


    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: nuove regole per segnalare disservizi

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Sono sempre stato d'accordo nel poter utilizzare il forum di discussione per cercare di risolvere problemi e insoddisfazioni con operatori, rispettando le regole.

    Probabilmente credo sia arrivato il momento di proporre un piccolo upgrade alle regole, in modo da renderle più chiare, nell'obiettivo di equilibrare il più possibile le "forze" tra le due parti.

    Piccolo esempio.

    Sulle riviste cartacee (due su tutte PC Professionale ed AF Digitale), la "protesta/segnalazione" del lettore viene prima girata all'operatore e viene pubblicata solo insieme alla risposta di quest'ultimo, ammesso che la risposta arrivi in tempi congrui.

    Il mio obiettivo è di cercare di riprodurre una situazione il più simile possibile anche qui nel forum, senza per questo rinunciare alla velocità che internet ci mette a disposizione.

    Il principale problema dello stato attuale, pur considerando la buona fede di chi si lamenta di qualche disservizio, è che una volta iniziata una discussione simile, si aggiungono decine di messaggi di commento, sostegno etc che rischiano di trasformare la discussione in qualcosa del tipo "uno contro tutti" e che - come minimo - rendono poco visibile l'eventuale risposta dell'operatore.

    Detto questo, potrebbe essere molto più utile un forum completamente dedicato e/o una discussione in cui partecipino solo due individui: member e operatore, rendendo visibile la discussione solo due, tre giorni dopo che sia stata creata dal member, in modo che l'operatore abbia tutto il tempo di rispondere.

    Si accettano commenti, suggerimenti e segnalazioni di passate discussioni da trasferire in un nuovo, ipotetico nuovo spazio a disposizione.


    Emidio
    Lodevole negli intenti, mi pare difficoltoso far emergere la propria discussione tra gli utenti in questo modo, inoltre il diritto di critica e di opinione degli utenti è sacrosanto, così si azzera completamente.
    Mi sembra una mossa che accontenta solo chi viene tirato in ballo dandogli la possibilità di difendersi, e non dimentichiamo che Pc Professionale è una rivista, con i tempi tecnici e l'impostazione che ne consegue. Il forum, e internet in genere, è un'altra cosa, si rischia così di affossarne la sua funzione.
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re: nuove regole per segnalare disservizi

    lollo ha scritto:
    ... mi pare difficoltoso far emergere la propria discussione tra gli utenti in questo modo...
    Momento:

    prima di tutto discussioni di questo tipo sarebbero molto più "in primo piano" poiché nel forum che ho in mente non rischierebbero di sprofondare subito nell'elenco delle discussioni.

    Inoltre, se l'altra parte sceglie di non rispondere - scelta che comunque è un diritto (non possiamo costringere nessuno) potremmo sempre scegliere qualche altra soluzione.

    lollo ha scritto:
    ... inoltre il diritto di critica e di opinione degli utenti è sacrosanto, così si azzera completamente...
    E dove è scritto che è sacrosanto? E poi, ammesso - e non concesso - che sia davvero "sacrosanto", come ho detto poco sopra la discussione di trasformerebbe in una babele di commenti, molto dfficile da gestire. Quindi, per quanto mi riguarda, rinuncerei alla possibilità dei commenti in favore dell'equità e della visibilità tra le due parti.

    lollo ha scritto:
    ...Mi sembra una mossa che accontenta solo chi viene tirato in ballo dandogli la possibilità di difendersi,...
    E dov'è la disparità? Vorresti forse eliminare anche il diritto di replica? Per quanto mi riguarda non sono disposto a scendere a questo tipo di compromessi, sia per motivi etici ma anche per motivi legali.

    lollo ha scritto:
    ...e non dimentichiamo che Pc Professionale è una rivista, con i tempi tecnici e l'impostazione che ne consegue. Il forum, e internet in genere, è un'altra cosa, si rischia così di affossarne la sua funzione.
    Affossare come? Per chiedere due-tre giorni di tempo all'altra parte per rispondere?

    Mapperfavore!


    Emidio



    P.S:

    Grazie per le lodi agli intenti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Va beh Emidio, messaggio ricevuto.
    E' totalmente inutile lasciare la propria opinione su queste nuove regole come tu suggerisci, tanto hai ragione tu, hai deciso tu e il forum è tuo. Avrei anche da dire qualcosa sul tono con cui mi rispondi, ma tant'è....



    Ultima cosa : ora davvero non si capisce nulla nella discussione HCS, non tanto per i commenti dei forumer ma per le risposte della controparte alle cosidette "accuse", stralciate e messe in off topic. Senza poi contare che hai chiuso tutto.
    Insomma : se non si fosse capito la democrazia è finita, viva la monarchia, per cui mi limito a meditare anche qui....
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Purtroppo mi sembra un problema di difficile soluzione, infatti mettendo troppi paletti si rischia di penalizzare o l'operatore o il cliente insoddisfatto.

    Personalmente penso che un forum come questo dovrebbe stare, senza se e senza ma, dalla parte dell'appassionato, ovvero il cliente.
    Naturalmente se questo espone le sue ragioni con educazione ed onestà.

    Sono anche favorevole al tutti contro uno, infatti ritengo indispensabili, per farmi un quadro della situazione, le testimonianze sia pro che contro degli altri utenti.

    Molti utenti infatti rappresentano la memoria storica del forum, e riferendosi a fatti simili già accaduti possono dare un grande aiuto ai nuovi utenti nel formarsi un'idea su chi abbia ragione o meno.

    Per finire ho trovato il 3d "incriminato" assolutamente utile ed illuminante, sia perché gli avvenimenti mi ricordano cose già successe in passato nello stesso identico modo, sia per il tono piccato delle risposte dell'operatore che, mi dispiace dirlo, lo portano direttamente dalla parte del torto senza passare dal via.

    Aggiungo che pur non facendo il suo mestiere, essendo un libero professionista sono abituato a trattare giornalmente con clienti spesso contenti ma alcune volte scontenti, e prescindendo dalle colpe li tratto comunque tutti nel modo migliore e più educato possibile, perché con i loro soldini ci mangio (e ci gioco).

    Per di più quando sono cliente io mi aspetto lo stesso trattamento.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Se hai da dire qualcosa che credi sia meglio non pubblicare, ci sono sempre i M.P e le email

    Per il resto, come già successo per il regolamento del mercatino e per altre proposte di modifica, non mi sembra di aver portato avandi un discorso assolutistico.

    Rilancio quindi le mie proposte/domande, anche a te, partendo prima dall'ipotesi principale, senza la quale ogni ulteriore discorso sarebbe inutile:


    1- Non credete che le due parti debbano avere le stesse possibilità e visibilità?


    2- se non siete d'accordo sul primo punto, mi spegate - dal punto di vista legale in che modo possa evitare anche la remota possibilità di venire querelato?

    3- Sempre se non siete d'accordo con il primo punto, mi spiegate il perché anche dal punto di vista etico?

    4- Ammesso invece che siate d'accordo con le mie proposte, mi indichereste uno dei modi che vi vengono in mente per applicarlo?


    Spero di essere stato più chiaro


    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    pacchio ha scritto:
    Purtroppo mi sembra un problema di difficile soluzione, infatti mettendo troppi paletti si rischia di penalizzare o l'operatore o il cliente insoddisfatto.
    E l'equilibrio che hanno raggiunto le riviste cartacee, che danno anche spazio alla replica dell'utente/lettore? Un esempio è proprio sull'ultimo numero di AF Digitale che ho appena preso.

    pacchio ha scritto:
    Personalmente penso che un forum come questo dovrebbe stare, senza se e senza ma, dalla parte dell'appassionato, ovvero il cliente. Naturalmente se questo espone le sue ragioni con educazione ed onestà.
    Solo dalla parte dell'appassionato? Non sono d'accordo. Sono d'accordo nel dare possibilità e strumenti al cliente per portare avanti le ragioni di insoddisfazione ma non posso creare una sorta di autostrada a senso unico.

    pacchio ha scritto:
    Sono anche favorevole al tutti contro uno, infatti ritengo indispensabili, per farmi un quadro della situazione, le testimonianze sia pro che contro degli altri utenti.

    Molti utenti infatti rappresentano la memoria storica del forum, e riferendosi a fatti simili già accaduti possono dare un grande aiuto ai nuovi utenti nel formarsi un'idea su chi abbia ragione o meno.

    Per finire ho trovato il 3d "incriminato" assolutamente utile ed illuminante, sia perché gli avvenimenti mi ricordano cose già successe in passato nello stesso identico modo, sia per il tono piccato delle risposte dell'operatore che, mi dispiace dirlo, lo portano direttamente dalla parte del torto senza passare dal via.

    Aggiungo che pur non facendo il suo mestiere, essendo un libero professionista sono abituato a trattare giornalmente con clienti spesso contenti ma alcune volte scontenti, e prescindendo dalle colpe li tratto comunque tutti nel modo migliore e più educato possibile, perché con i loro soldini ci mangio (e ci gioco).

    Per di più quando sono cliente io mi aspetto lo stesso trattamento.

    ciao
    Pacchio
    A me sembra che la congiuntura di una discussione possa condizionare molto il successo di una effettiva risoluzione del problema.

    Alcune volte, anche per situazioni di cui si ignora l'esistenza, ma anche per una clima di "tiro al bersaglio" - come nel caso di HCS - si finisce per assumere un comportamento che da alcuni potrebbe essere definito censurabile.

    Ecco perché scinderei il confronto cliente/operatore dai commenti.

    Non ho detto di eliminare completamente i commenti. Per quelli ho un'idea ancora più interessante: una specie di "rating" in cui vorrei coinvolgere tutto il forum per "fotografare" negozi ed operatori.


    Grazie per i tuoi commenti

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-05-2005 alle 10:06

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Se hai da dire qualcosa che credi sia meglio non pubblicare, ci sono sempre i M.P e le email

    Per il resto, come già successo per il regolamento del mercatino e per altre proposte di modifica, non mi sembra di aver portato avandi un discorso assolutistico.

    Rilancio quindi le mie proposte/domande, anche a te, partendo prima dall'ipotesi principale, senza la quale ogni ulteriore discorso sarebbe inutile:


    1- Non credete che le due parti debbano avere le stesse possibilità e visibilità?


    2- se non siete d'accordo sul primo punto, mi spegate - dal punto di vista legale in che modo possa evitare anche la remota possibilità di venire querelato?

    3- Sempre se non siete d'accordo con il primo punto, mi spiegate il perché anche dal punto di vista etico?

    4- Ammesso invece che siate d'accordo con le mie proposte, mi indichereste uno dei modi che vi vengono in mente per applicarlo?


    Spero di essere stato più chiaro


    Emidio
    Io continuo a riflettere sul fatto che hai chiuso tutto (compreso il thread originario di Stredel, assolutamente legittimo ed educato) e che in questa querelle hai soltanto espresso la convinzione che Simone Berti risolverà tutto, ammonendo tutti (me in particolare) ma non chi ha insultato i forumer, cioè lo stesso S.B. .
    Lascio ad altri immaginare il perchè di questa tua presa di posizione, evidentemente la soddisfazione del cliente è poca cosa rispetto agli interessi commerciali.
    Ci mancherebbe, il forum è tuo, gestiscilo come vuoi, ma non chiedere opinioni che valgono meno di zero, in nome di una (finta) trasparenza, non ci crede proprio nessuno.
    Torno a meditare che è meglio (molto deluso anche da te).
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Non ho detto di eliminare completamente i commenti. Per quelli ho un'idea ancora più interessante: una specie di "rating" in cui vorrei coinvolgere tutto il forum per "fotografare" negozi ed operatori.
    Mi sembra un'ottima idea!

    I feedback tipo eBay sono un grande strumento.

    Ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    pacchio ha scritto:
    I feedback tipo eBay sono un grande strumento.
    Grazie ma in realtà ho in mente qualcosa di molto più articolato.

    Ma se inizio a parlarne qui si rischia di andare OT.

    Aprirò una discussione anche per questo argomento


    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Buona l'idea di creare una sezione apposita per tenere in evidenza le varie querelle, tuttavia, IMHO, nei commenti dei vari forumer non c'era nulla di offensivo o irriguardoso, mentre il tono del Berti era "leggermente" maleducato!

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    erick81 ha scritto:
    Buona l'idea di creare una sezione apposita per tenere in evidenza le varie querelle, tuttavia, IMHO, nei commenti dei vari forumer non c'era nulla di offensivo o irriguardoso, mentre il tono del Berti era "leggermente" maleducato!

    Ciao
    Ciao erick. A parte i tuoi commenti, cosa ne pensi dei 4 punti che ho esposto poco sopra?

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Emido, l'osservanza del primo punto è indispensabile.

    mi vengono in mente 2 possibilità


    1) si segnala il disservizio al mod della sezione all'interno della quale si vorrebbe postare (o all'admin). costui si mette in contatto con la controparte, gli segnala il problema, ne attende la risposta ed inizia il thread.

    2) si posta il thread con segnalazione della lamentela, contemporaneamente chi apre il thread informa la controparte dell'apertura e non si postano commenti sino a quando chi è chiamato in causa non inizia a rispondere.

    nel caso ciò non avvenisse, nessuno è obbligato a farlo, stabiliamo un periodo di tempo prima di iniziare a scrivere i pareri.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ciao erick. A parte i tuoi commenti, cosa ne pensi dei 4 punti che ho esposto poco sopra?

    Emidio
    Emidio, sono d'accordo con il primo punto, ma non credo che Simone fosse in una posizione svantaggiata rispetto a quella di Stedel e lollo (che lo hanno avvertito, come da regolamento). Se non gli interessavano i commenti degli altri forumer, gli sarebbe bastato non rispondere, dando retta solo a Stedel e lollo.

    Per ottenere lo scopo (punto 4), creerei, come hai detto, una sezione apposita, dove le discussioni, dato il (si spera) basso numero di proteste contro i vari rivenditori, possano rimanere in bella mostra.

    Resterebbe da capire se sia possibile, e come, dare spazio anche alle manifestazioni di solidarietà da parte degli altri Forumer.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    stazzatleta ha scritto:

    mi vengono in mente 2 possibilità

    1) si segnala il disservizio al mod della sezione all'interno della quale si vorrebbe postare (o all'admin). costui si mette in contatto con la controparte, gli segnala il problema, ne attende la risposta ed inizia il thread.
    Se la controparte non rispondesse, cosa succederebbe?

    Meglio la seconda possibilità, IMHO.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •