Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    immagini già riscaldate e preparate per il forum
    Ma non serve, non abbiamo alcuna regola che imponga che si preriscaldino le immagini, vanno bene anche appena tolte dal frigo o a temperatura ambiente.

    Scherzo ovviamente, era: "riscalate", hai però ricordato una cosa molto importante.

    Come credo tutti sappiate esiste infatti la regola che le immagini inserite nelle discussioni abbiano la dimensione massima di 800x600 (che, vi ricordo, non è la stessa cosa di 600x800) pertanto quando le inserite su un sito di hosting verificatele e, eventualmente, ridimensionatele, così ogni volta che le userete saranno già a posto, altrimenti può darsi che non ci facciate caso e poi vi ritrovate con un richiamo.

    Alcuni siti hanno una funziona per ridimensionare le immagini, verificate però come funziona poi in pratica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    o chi sul proprio profilo ha foto "private" con la famiglia impostate come immagine del profilo che non vuole cambiare ma neanche far vedere se uno poi per curiosità ci va a cliccare, che poi su Facebook di privato non vi è nulla è un altro discorso, evitiamo.
    Ti dico solo che nel mio metodo scritto sopra il profilo non è in alcun modo raggiungibile dalla foto. La foto nemmeno visibile agli altri su FB, amici o no.

    L'immagine caricata con privacy "solo io" è visibile a chiunque dando il link. Perchè la privacy si riferisce alla "pagina". Il profilo rimarrebbe comunque invisibile.

    800x600 ricevuto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ti dico solo che nel mio metodo scritto sopra il profilo non è in alcun modo raggiungibile dalla foto. La foto nemmeno visibile agli altri su FB, amici o no.

    L'immagine caricata con privacy "solo io" è visibile a chiunque dando il link. Perchè la privacy si riferisce alla "pagina". Il profilo rimarrebbe comunqu..........[CUT]
    Non proprio.

    Se mandi una foto con privacy "solo io" che giustamente sul tuo profilo non vedrà nessuno, me la linki o comunque la posti sul Forum, ad esempio, quando qualcuno la apre, il nome del profilo che ha caricato la data foto, dovrà pur esserci, magari scritto sulla barra degli indirizzi con l'aggiunta di altri numeri e lettere, ma ci sarà, non è che si scompare dai server (credo comunque si possa camuffare il proprio nome nella barra degli indirizzi); stiamo parlando di Account registrati su server vari, non è che stiamo parlando di entità invisibili, per quanto tu voglia renderle invisibili.

    Anzi se uno ci si mette, scarica la foto pubblicata da te (sempre per esempio eh), la carica su Google Immagini e anche li potrebbe venir fuori qualcosa, ma non è detto.

    Una volta appurato questo, a nessuno vieta di vedere il tuo nome, cercarti col proprio eventuale Account "Real" o "Fake" che sia e curiosare qua e là.

    Sarà OT tutto ciò? Questo discorso potrebbe essere preso come discorso finalizzato al titolo del Topic inerente al come postare 'ste foto?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Greg64

    In effetti mi pare che si stia andando lontani dal titolo della discussione, fatto l'accenno una volta a quella che si ritiene possa essere una limitazione direi che può bastare, starà all'utente decidere il da farsi.

    Però se vengono questi dubbi circa l'essere o meno OT sarebbe il caso di chiedere "prima"di inserire il proprio post, non porsi il dubbio "dopo".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ma non serve, non abbiamo alcuna regola che imponga che si preriscaldino le immagini, vanno bene anche appena tolte dal frigo o a temperatura ambiente. .......[CUT]
    Potevo brevettare un software di preriscaldamento .. pazienza sarà per la prossima volta.

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •