|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Casa nuova e impianto audio video da zero
-
23-02-2019, 09:48 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Allora vi aggiorno, sono andato in un negozio audio ed ho acquistato già le indiana line tesi q per il sorround(mi servono adesso per incassarle) poi resto dell'impianto considerando i 2000 euro di budget mi ha consigliato:
Indiana line diva 552 coppia
Indiana line Diva 752 centrale
Velodyne impact 10 come sub
Ampli denon avr-x3500h
Totale (compreso tesi q) 2.200 euro
Che ne dite?
L'ampli non riesco a capire se ha la famosa zona 2 che mi diceva pace830sky
Vorrei anche qualche consiglio su cavi e connessioni da acquistare, che a quanto detto da lui ci aggiriamo sui 100-150 euro
-
02-03-2019, 17:23 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Nessun consiglio?
-
17-03-2019, 19:38 #18
opterei per un sub diverso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-03-2019, 19:43 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
In effetti mi sembrava sottodimensionato, quindi pensavo di aspettare per l'acquisto del sub e prendere in futuro un xtz.
Quale sarebbe piu adatto per quasi 50mq?
-
28-02-2020, 21:37 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Buongiorno, con diva 552 è sufficiente il denon x2600h o devo orientarmi per forza sul x3600h?
-
02-03-2020, 16:21 #21
è ampiamente sufficiente il 2600h
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2020, 11:56 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Buongiorno, volevo mettere in giardino una cassa singola da collegare alla zona 2 del denon 2600, volevo capire tipologia e potenza compatibile con l'amplificatore. Per intenderci FBT Promaxx112a andrebbe bene? Scusate se dico castronerie ma sono ignorante in materia, magari se mi spiegate in breve come poter scegliere ve ne sarei grato.
-
19-09-2020, 15:46 #23
Aggiornamento Informazioni non corrette, il 2600H ha uscita pre-out "zona 2", vedi più avanti
Il Denon 2600H non ha uscite pre-out (a parte quelle per il sub) quindi le casse della zona 2, obbligatoriamente in coppia, non possono essere casse attive come la FBT citata, e sarebbero alimentate dai 2 canali restanti dalla zona 1 che al massimo potrà essere 5.1. Dovresti chiarire di cosa hai bisogno, se hai scelto la FBT per un motivo particolare o semplicemente perché l' hai già in casa. Se hai in mente un tipo di intrattenimento diverso (ad esempio una palestra domestica, comunque in interni ed in un ambiente delle dimensioni di una normale stanza di appartamento) potresti essere interessato a casse come le Indiana Line della linea DJ come le DJ 310.Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2020 alle 07:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2020, 16:35 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
FBT l'ho scelta come marchio casuale che conosciuta come valida per l'esterno. vorrei solo una cassa per questioni di spazio e facilità d'uso, mi serve per mettere musica all'aperto per le mie bambine giornalmente e la sera se faccio qualche festa (20-30 persone max), sono circa 200mq di spazio, ma la metà c'è il prato, quindi solo circa 80mq dove diciamo potrebbe esserci fisicamente gente. Ho notato che la fbt fa anche gli stessi modelli ma senza amplificatori, quindi dovrei acquistare quelli?
Non mi è chiare la questione di dover prendere obbligatoriamente 2 casse.
Grazie per la risposta
-
19-09-2020, 16:51 #25
Aggiornamento post valido se non si usano le uscite pre-out del 2600H ma le relative uscite di potenza (vedi oltre) e quindi casse passive
Chiarisco innanzitutto che le casse I.L. citate nel post precedente non sono da esterni. Va però detto che l'uso di casse "da esterni" è obbligatorio solo se l'impianto è fisso, se le casse vengono rimosse ogni volta e custodite in casa (occorrerà anche spegnere la "zona 2" ovviamente) possono essere casse normali.
L' obbligo di usare una coppia di casse nasce dal fatto che queste sono collegate all' uscita di potenza del sinto (non si può collegare un solo canale ovviamente), diverso sarebbe se ci fosse una uscita "Line" collegata ad una cassa attiva (basterebbe miscelare i due canali dx ed sx in un unico canale mono) ma non è così.
Parliamo quindi di casse passive e della potenza erogata dalDenon su quei due canali, che per un uso all' aperto non è che sia poi tantissima (anche se si sentirà), mentre vedo che la FBT che avevi scelto dichiara una potenza molto più alta.Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2020 alle 07:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2020, 17:09 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
La potenza delle fbt scelte da me prima era casuale, dato che non so neanche di che potenza ho bisogno.
In ogni caso le dj 310 che mi hai consigliato sarebbero adatte per il mio spazio e per il mio amplificatore? Sinceramente la possibilità di poter avere casse proprio da esterno e poterle lasciare sempre fuori senza doverle sempre spostare non mi dispiace affatto, me ne consigliereste qualche modello?(starebbero comunque coperte dallo sbalzo della villa, quindi niente pioggia diretta. Leggevo che forse il denon 2600 non ha una potenza sufficiente, il 3700 invece l'avrebbe?
-
19-09-2020, 18:59 #27
Aggiornamento: questo post resta valido nel caso di uso di casse passive
Purtroppo non ho casse da esterno da consigliare, se preferisci tenerle sempre fuori è lasoluzione giusta e non vedo perché dovresti rinunciarci.
I parametri tecnici sono gli stessi delle casse da interno: l' impedenza nominale dovrà essere idealmente sugli 8ohm (6 va bene, 4-8 va bene, "4ohm" secco sarebbe meglio di no), la potenza compatibile con quella del 2600H che è 95W, quindi anche 100 o 150 va comunque bene. La sensibilità possibilmente sopra a 90dB (= "media" - ad esempio le I.L. DJ hanno 94) perché più sensibili significa che suonano più forte.Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2020 alle 07:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2020, 19:40 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Perfetto, ti ringrazio della spiegazione, una cosa non mi è ancora chiara, faccio esempio delle fbt perché ho il manuale in pdf. La versione passive non hanno connettori rca audio bianco e rosso che sono quelli che escono dalla zona 2 del denon, invece quelle amplificate ce l'hanno.
Quindi le mie domande sono:
Come dovrei collegare delle casse passive se non hanno quel connettore?
Se collegassi il denon con il cavo rca audio con delle casse attive cosa succederebbe?
-
19-09-2020, 22:48 #29
Le casse passive le puoi collegare solo all'uscita di potenza di un ampli, tramite cavo di potenza, ovvero il normalissimo cavo a due conduttori.
Le casse attive le colleghi ad un mixer oppure all'eventuale uscita pre dell'ampli, se presente, nel caso di ampli multizona, si sfruttano le relative uscite di linea delle varie zone, ovviamente si deve usare del cavo schermato.
Non vi sono altre alternative, non vedo le difficoltà.Ultima modifica di Nordata; 19-09-2020 alle 22:50
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2020, 07:45 #30
Mica tanto (per me!)...
ehm... devo correggere quanto detto finora...
... le specifiche del sito danno come pre-out "0.2" ("solo subwoofer") ma è evidentemente riferito alla zona 1, sulla foto invece e uscite "zona 2" sono ben visibili e sono le RCA a cui fai riferimento...
...quindi sì, la cassa FBT la puoi collegare lì con un cavetto RCA
===
Per quanto riguarda la cassa FBT ho scaricato il manuale che è questo:
http://www.fbtusa.com/wp-content/upl...al-Promaxx.pdf
a pg 2 documenta 2 versioni a destra la versione passiva, il cui codice non ha la "A" (112 piuttosto che 112A) ed a sinistra la versione amplificata (112A, appunto).
Dietro la 112A c'é un ingresso RCA stereo e questo può essere collegato all' uscita pre-out "zona 2" di cui sopra.
Dietro la 112 invece c'é un connettore per casse amplificate (che non conosco, andrebbe acquistato a parte) ed uno schemino non chiarissimo (per me almeno) che istruisce su una eventuale connessione bi-amplificata ma comunque mono. Escluderei che una cassa singola si possa adattare alla eventuale uscita Zona 2 amplificata (che è stereo "di potenza") e necessita di due casse; su questo tema restano validi i post sviluppati in precedenza.
Come collegare le casse "Zona 2" è spiegato sul manuale online del 2600H in questa pagina:
http://manuals.denon.com/AVRX2600H/E...Yuqfktfgx.php#
===
provvedo a correggere i miei post precedenti...Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2020 alle 07:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)