Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    17

    Rumore causato da cavo HDMI


    Buona sera a tutti,

    collegandomi ad una vecchia discussione (http://www.avmagazine.it/forum/2-for...co-e-possibile) dove ho trovato grande aiuto su questo forum, pongo ora una questione sopraggiunta.
    Il mio monitor è collegato in HDMI, mediante uno switch, sia ad un lettore blu ray sia ad un PC portatile.
    L'audio è gestito attraverso un vecchio ampli integrato perfettamente funzionante
    Ieri sera, per la prima volta, dopo la visione di un dvd, mi sono accorto di un forte rumore continuo, una specie di sibilo da interferenza, proveniente dalle casse, rumore che deriva dalla connessione HDMI in questione, e infatti scompare se scollego il cavo relativo. Il rumore si propone anche solo se avvicino il cavo HDMI alla presa sul monitor...

    Qualcuno ha idea del perchè e della possibile soluzione?

    Grazie, come sempre.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembrerebbe che sia il monitor ad emettere un disturbo a radiofrequenza (=basta avvicinare il cavo perché passi) cosa che non dovrebbe fare... mi viene in mente una vecchia questione che riguarda gli anelli in ferrite anti rumore sui cavi HDMI che sarebbero inutili (sono o forse ero io primo io a sostenerlo) perché a ben pensarci ostacolerebbero anche il segnale digitale se come in questo caso parliamo di un monitor che emette un disturbo a radio frequenza un loro perché ce l'avrebbero (bloccano - o almeno ci provano - proprio le radiofrequenze).

    certo non posso dirti di comprare un cavo nuovo solo per fare una prova, oltretutto di cavi HDMI con anelli in ferrite non è che se ne vedano molti in giro, è senz' altro da fare una prova se ne hai uno in casa altrimenti una risorsa low-cost per provare è un anello in ferrite di quelli che si chiudono a clip (dopo avere verificato il diametro interno dell'anello con quello del cavo) costano un paio di euro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    17
    Grazie pace830sky per la tua pronta risposta.
    Mi sono accorto del problema quando, per vedere un film d'azione, ho alzato il volume dell'ampli un po' di più del solito...
    Quindi con le clip in ferrite potrei forse cavarmela ma - ti chiedo - avendo tre cavi HDMI (uno corto che va dal monitor allo switch e altri due più lunghi che vanno al lettore BR e al PC portatile) devo mettere un anello solo sull'estremità che va al monitor, in prossimità dello spinotto, oppure due anelli alle estremità del cavo corto, oppure un anello per ognuna delle estremità dei 3 cavi?
    Grazie ancora e scusa l'ignoranza: è la prima volta che sento parlare di anelli di ferrite!
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuramente hai già visti sui vecchi cavi analogici (detti d-sub o vga). L'anello va dal lato della potenziale sorgente di disturbo, cioè il monitor. I cavi commerciali hanno l'anello da entrambe le parti.



    come detto nel post precedente è solo una prova non ci butterei i soldi per un nuovo cavo.

    Questi sono anelli da applicare a cavi già pronti:

    Ultima modifica di pace830sky; 13-04-2018 alle 21:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    17
    Grazie, me li procuro, li provo e faccio sapere com'è andata... Spero che esistano anche da 4mm perchè quella è la misura del mio cavetto.
    Grazie per l'aiuto. Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un cavo HDMI con diametro di 4 mm? Mi sembra un po' piccolino per tutti i conduttori che servono, qualcuno magari anche schermato, e che ci devono passare, più un buon schermo generale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Provo a fare un passo avanti nel ragionamento: se si tratta di una valutazione ad occhio prima di ordinare i cilindretti di ferrite sarà bene misurare (sul monitor qui sul tavolo ho un cavo abbastanza sottile per essere HDMI ed è 5,5) se è una misura precisa forse questo dato è parte del problema.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    17
    Grazie Nordata e pace830sky per le vostre risposte.
    Non ci crederete ma era la prima volta che misuravo con un calibro nuovo di pacca e ho sbagliato la misurazione... Il cavo in questione è questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01BMPD6W0) e ha una sezione di 6 mm... Guardavo il margine del calibro e non lo 0... scusate.
    Comunque mi pare che sia meno difficile e meno costoso sostituire il cavo con uno con le ferriti (https://www.amazon.it/dp/B00KBHB95M/) che non procurarsi le ferriti giuste...
    Se potete, ditemi ancora cosa ne pensate.
    Grazie. Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Un cavo di riserva in casa fa sempre comodo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •