|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consigli per passo finale
-
27-04-2005, 14:22 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 57
Consigli per passo finale
Ragazzi ciao a tutti, avrei bisogno di alcui consigli e pareri.
Ho appena acquista un ampli denon 1905. Ora vorrei ordinare un bel mitsubishi hc 900 e un bel lettore dvd, pensavo o il denon 2910 o il Panasonic DVD-SD97 (pareri su questi due lettori?).
Proietterei il sutto su un bel telo di base 1,80. A proposito la mia mansarda è 20 mq, 5x4, la distanza di visione sarebbe circa 3,80/4 metr i. Il soffitto però non è molto alto, quindi mi chiedevo, proiettando in 16:9 su base 1,80 che altezza risultante ho? Devo però inserire anche un crt che abbia il progressivo via component tipo i vari Panasonic PD30, jvc32p40bu o il thomson 32we612 (anche qui ci sono grosse differenze tra i tre?) . Secondo voi è possibile collegate il lettore al vpr via DVI e il crt via component contemporaneamente? Non sono in conflitto le due cose? In ultimo che cavi mi consigliate per i due collegamenti?
In generale come vi sembrano le accoppiate?
Grazie infinite per la pazienza
grazie infinite
-
27-04-2005, 14:44 #2
Pigro a fare 180 : 16 x 9 = 101,25 ?
Arrotondiamo pure il risultato, direi altezza di 1 m., considera poi i necessari bordi neri attorno all'immagine, solitamente si parte da almeno 4 - 5 cm. per lato (dipende se il telo te lo autocostruisci o lo comperi).
Per quanto riguarda la possibilità di connessione contemporanea di due dispositivi alle due diverse uscite non ci sono problemi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-04-2005 alle 22:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2005, 14:49 #3nordata ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di connessione contemporanea di due dispositivi alle due diverse uscite non ci sono problemi.
Ciao) . Sui lettori hanno caratteristiche simili ma hanno una bella differenza di prezzo, il Denon 2910 costa il doppio del Panasonic. A qualre spesa avevi pensato?
Sono tornato bambino.
-
27-04-2005, 15:02 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 57
grazie per la risposta, ma guarda circa la spesa colgo l'occasione
del matrimonio quindi potrei sparare un certa cifra. Però è chiaro che se il pana com qualità è simile al denon ma la differenza sta nel fatto che col denon usi le uscite in contemporane a con il pana no allora ripiegherei sul pana. Se però c'è una grossa differenza di qualità audio e video allora vado per il denon.
-
27-04-2005, 15:51 #5Marcellus ha scritto:
grazie per la risposta, ma guarda circa la spesa colgo l'occasione
del matrimonio quindi potrei sparare un certa cifra. Però è chiaro che se il pana com qualità è simile al denon ma la differenza sta nel fatto che col denon usi le uscite in contemporane a con il pana no allora ripiegherei sul pana. Se però c'è una grossa differenza di qualità audio e video allora vado per il denon.Sono tornato bambino.
-
27-04-2005, 16:26 #6
Opterei sicuramente per il Denon (condivido in pieno l'opinione di Nemo30). Da 3,80-4.00 metri prenderei anche in considerazione uno schermo con base m. 2,00.
Ciao
Stefano
P.S.: il titolo del post è inquietante...
-
27-04-2005, 16:31 #7cobracalde ha scritto:
Opterei sicuramente per il Denon (condivido in pieno l'opinione di Nemo30). Da 3,80-4.00 metri prenderei anche in considerazione uno schermo con base m. 2,00.
Ciao
Stefano
P.S.: il titolo del post è inquietante...
-
27-04-2005, 16:35 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 57
si in effetti ha del drammatico...
se prendo un telo base due a che altezza di immagine proiettata arriverei (in 16:9 ovviamente)? Non vorrei fosse troppo alta. Se è intorno ai 130 cm ci sto dentro, più alta inizierebbe a sforarmi nella parte di tetto a spiovente della mansarda
-
27-04-2005, 17:05 #9Marcellus ha scritto:
si in effetti ha del drammatico...
se prendo un telo base due a che altezza di immagine proiettata arriverei (in 16:9 ovviamente)? Non vorrei fosse troppo alta. Se è intorno ai 130 cm ci sto dentro, più alta inizierebbe a sforarmi nella parte di tetto a spiovente della mansarda
-
27-04-2005, 23:01 #10
Dicendo che non c'erano problemi mi riferivo in particolare a controindicazioni di carattere elettronico e non all'uso contemporaneo, pensando che solitamente si guarda o il vpr o il TV.
Pure io possedevo infatti un lettore che usciva o in Component o in Vcomp, nei miei attuali non ho queste limitazioni.
Giusta comunque la precisazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2005, 07:50 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 57
Veramente grazie per l'attenzione, ho pensato che per l'acquisto dei cavi mi guardo un pò le vostre configuraziioni e copio beceramente
. Ancora non capisco perchè uno dovrebbe comprare le riviste del settore quando esiste un forum come questo...
-
28-04-2005, 08:38 #12Marcellus ha scritto:
Veramente grazie per l'attenzione, ho pensato che per l'acquisto dei cavi mi guardo un pò le vostre configuraziioni e copio beceramente. Ancora non capisco perchè uno dovrebbe comprare le riviste del settore quando esiste un forum come questo...
scherzi a parte, non spariamo a zero sulle riviste, qui puoi raccogliere qualche impressione d'utilizzo per lo più.
-
28-04-2005, 16:29 #13stazzatleta ha scritto:
Perchè non ho voglia di portarmi in bagno il portatile
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2005, 16:40 #14nordata ha scritto:
Be', un mio amico ha deciso di farsi la rete wireless interna quando, vedendo la mia in cui uso anche un portatile, ha pensato che così poteva portarselo in bagno (spiegazione per i malpensanti e che mi ha fornito lui: è abbonato ad un quotidiano, così al mattino può fare due cose insieme e risparmiare tempo).
Ciao
-
02-05-2005, 16:12 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 57
Allora avrei valutato di predendere questo cavo
per colegare il denonon 2910 ale mitsubushi hc 900,
cioè un cavo DVI-D maschio-maschio, è corretto?
http://www.lindy.com/it/productfolde...1242/index.php
Un'altra cosa, a volte scrivete circa la possibilità di costruirsi
un telo da proiezione...ma come si fa ad autocostruirselo?
In partiocolare che materile usate per il telo?
grazie