Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    16

    Installazione amplificatore con 6 speakers e 3 potenziometri


    Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per un installazione ad un amico. Spero potete aiutarmi.

    Ho un amplificatore TOA A-2060, tre potenziometri Gr-I modello AT-101 e 6 casse ripartite in questo modo:
    - 4 casse (modello RC-110/C -8hom/100v ciascuna) vanno in un piano fissate sul soffitto di cui una in un'altra stanza, quindi 3+1.

    - 2 casse (EUL-26-SW/MON-8hom/100v ciascuna) piano di sotto agli angoli.

    - 3 attenuatori/potenziometri (Gr-I modello AT-101 a 100v), messi vicino a l’ampli (non nelle stanze) per regolare le casse delle 3 stanze diverse, quindi 1 cassa + 3 casse +2 casse.

    Da specificare che i cavi delle singole casse arrivano tutti in un armadio dove si trova anche l’apmlificatore e i 3 potenziometri.

    Quindi mi ritrovo con 12 cavi 3 potenziometri e un amplificatore con una sola uscita o da 100v fino a 170 hom oppure 70v fino a 83hom.

    Io ho iniziato a fare degli schemi e fare qualche calcolo su come collegare i cavi serie e parallelo e aggiungere i potenziometri , ma sono un po in confusione nonostante la mia piccola conoscenza sull’argomento.

    Spero che qualcuno possa aiutarmi.

    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa un consiglio, quando si chiedono info su questo o quel prodotto, magari non proprio comunissimo, sarebbe utile, nonchè gradito, inserire un link al prodotto stesso, meglio ancora alle specifiche e/o manuali, così chi volesse rispondere non deve perdere tempo a fare ricerche in rete.

    L'ampli è un vecchio modello di cui sono ancora reperibili i manuali, idem gli attenuatori, per i diffusori davo per scontato che fossero pure loro TOA, invece quelli RC sono della RCS, per gli altri non sono riuscito a trovare nulla.

    In ogni caso non vedo le difficoltà a realizzare il circuito di diffusione a Tensione Costante, trovo eccessivo nonchè dispendioso l'aver fatto arrivare tutti i cavi all'armadio, quando bastava far arrivare 3 coppie di cavi per i singoli gruppi: i 3 a soffitto, quello a soffitto in un'altra stanza e ed i due del piano inferiore.

    Comunque colleghi in parallelo i 3 diffusori, idem per i due e lasci da solo quello singolo, con questi 3 cavi vai all'uscita dei 3 attenuatori a scatti (non sono potenziometri) che saranno collegati in parallelo all'uscita TC dell'ampli.

    Questo sarebbe come andrebbe fatto, però c'è un problema, quell'ampli ha una uscita TC solo a 75 V mentre gli altoparlanti sono per una TC di 100 V, quanto meno dalla sigla sembrerebbe così, cosa che non è ottimale.

    Puoi collegare come ti ho detto, l'ottimale sarebbe però avere gli altoparlanti cablati per 75 V.

    Ritengo che tu non abbia esperienza nel settore PA, altrimenti non avresti fatto quelle domande, pertanto consiglierei comunque di rivolgerti ad un installatore del settore, in modo che possa verificare anche il resto del'impianto e accertarsi che sia stato fatto a regola d'arte e stabilire se sia il caso di utilizzare comunque negli altoparlanti i trasformatori a 100 V invece di quelli a 75.
    Ultima modifica di Nordata; 26-07-2017 alle 14:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    16

    Ciao Nordata,
    innanzi tutto ti ringrazio poiche le tue parole mi sono state molto utili.

    Mi scuso per non aver messo i link per il materiale. Cosa che faro per eventuali altre richieste.

    Effettivamente mi occupo d'informatica e ho sempre fatto qualche impianto semplice audio video proiettori ecc per qualche amico che lo richiede. Pero posso dirti che grazie alle tue info mi é tutto piu chiaro.

    Infatti ho controllato e l'almpli su internet da l'uscita a 75v 60w invece realmente ha la possib. sia 75v che 100v. (errore mio che non vi ho postato eventuali info prodotto).
    Comunque ho avuto pure fortuna poiché in stock non avevano piu il 60w e mi hanno dato allo stesso prezzo il 100w, cosi posso tranquillamente collegare i morsetti degli speaker al max ossia a 10w.

    Quanto riguarda ai cavi essendo che l'elettricista li ha trasferiti tutti nell'armadio li sto cablando in una cassettina (nell'armadio) in modo da far uscire le tre zone separate per gli speaker collegati in parallelo, (come da te consigliato) e far uscire i due cavi per ogni zona collegati ai loro tre attenuatori, che a sua volta andranno nell'ampli (6 cavi finali per l'unica uscita 100v/com).

    Per gli attenuatori ho comprato una lastra d'acciaio per rack dove faro 3 buchi per mettere i tre attenuatori, cosi risulta piu ordinato.
    Spero che funzioni tutto )

    Ripeto Grazie tante Nordata, semplici parole e spiagazione eccellente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •