|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: HDCP chi è costui?
-
13-04-2005, 20:30 #1
HDCP chi è costui?
Ho capito che è una protezione, ho capito che deve essere presente sia sulla sorgente che sul vpr/plasma ,ma non ho capito, ad esempio, se comunque i dvd originali si possono vedere anche anche senza questa protezione (che poi è quello che faccio attualmente).
Il mio plasma non ha l'hdcp ed il mio lettore neanche e vedo di tutto, a che pro quindi acquistare un sistema con tale dispositivo?
O forse i dvd con tale protezione ancora non ci sono in giro per cui, in futuro, dovrò per forza adeguarmi anch'io?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-04-2005, 23:51 #2
Lo HDCP (High Definition Content Protocol) non è un sistema anticopia, nel senso normale che si da a tale termine, come il Macrovision per le cassette ed alcuni film trasmessi da SAT o il CSS che è il sistema anticopia per i DVD.
Infatti non protegge il supporto in sè, DVD o videocassetta, ma protegge i segnali trasmessi in forma digitale, quindi usando la connessione DVI o HDMI, da un dispositivo ad un altro, ad esempio, tra player DVD e vpr.
Il sistema è stato sviluppato da Intel in collaborazione con Silicon Image, che realizza i chip per il trattamento di tale tipo di segnale.
Però un piccolo appunto, se facevi una ricerca sul Forum, per non parlare di Google, usando tale termine, trovavi una marea di informazioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2005, 05:48 #3
Di ricerche ne ho fatte fin troppe. Il fatto è, come ho già detto, che ancora non mi è chiaro il funzionamento della cosa.
Ho capito che protegge i segnali in digitale, ma mi sembra anche che se io collego un player ed un vpr in DVI, senza HDCP, ho comunque la possibilità di visionare tranquillamente il dvd in digitale.
o no?:oHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2005, 11:22 #4lello ha scritto:
Ho capito che protegge i segnali in digitale, ma mi sembra anche che se io collego un player ed un vpr in DVI, senza HDCP, ho comunque la possibilità di visionare tranquillamente il dvd in digitale.
o no?:o
In effetti funzionava così sino a qualche mese fa ....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)