|
|
Risultati da 46 a 60 di 196
Discussione: Amplificatore per casse b&w cm9
-
22-01-2017, 19:43 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Praticamente quando ascolto musica sarà sufficiente sedermi dalla parte opposta del tavolo (rispetto alla posizione che assumo quando guardo la tv) per avere le cm9 di fronte(e quindi come frontali) e le cm1 alle spalle (e quindi usarle come surround) magari mi basterà spostare il solo subwoofer vicino alle cm9 quando queste sono accese per ascolto musicale...(ma si tratta di un solo diffusore nn più ingombrante di 30cm*30cm) il concetto è semplice...ma nn ho specificato TUTTO SUBITO nel mio post perchè è la classica situazione più facile da spiegare che da compiere ;-)
Ultima modifica di giovy86; 22-01-2017 alle 19:45
-
22-01-2017, 19:44 #47
si però dovrai fare i conti con i canali del sintoamplificatore, che essendo un ampli a/v prevede che i canali vengano usati in un certo modo e con certe decodifiche, e non a capocchia come vorresti tu, stereo davanti, stereo dietro...!
si certo, esiste la modalità stereo su tutte le casse, ma che di 'stereo' ha ben poco (va bene giusto come diffusione per ambienti senza alcuna pretesa di qualità audiofile...).
insomma, non è questo il modo proprio di utilizzare un sintoampli...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 19:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Codificherò comunque le cm1 come surround e le cm9 come frontali non è una cosa a capocchia
-
22-01-2017, 19:49 #49
quindi quando guardi il tv con le cm1 le utilizzeresti come surround senza i frontali cm9 !?
non solo non puoi (il sinto non prevede solo l'uso dei surround perchè non ha senso), ma comunque i surround non emettono i canali principali ma solo gli effetti che appunto provengono da quel lato.Ultima modifica di Falchetto; 22-01-2017 alle 20:04
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 20:06 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Prendo una soundbar di buon livello da mettere sotto la tv(tipo una bose solo 15) e quando guardo la tv (e cioè per telegiornali talk show e partite di calcio) uso solo soundbar+ subwoofer...(e dato che si tratta di eventi senza particolari dettagli sonori penso nn non serva tener accese le cm9 e cm1) invece quando ascolto musica spengo la soundbar e tengo accese cm9 come frontali...cm1 come posteriori e subwoofer....in questo modo ho una configurazione tv ed un'altra musica e penso che tutto torni...ripeto Ovviam quando ascolto musica sarò in un ambiente aperto quindi nn staró come un manichino per forza in una posizione e nulla mi cambierebbe sul posizionamento di cm9 e cm1 su una parete piuttosto che su un'altra ;-)
-
22-01-2017, 20:08 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Ovviam quando ascolto musica terrò il sub sullo stesso lato delle frontali (e cioè sullo stesso lato delle cm9) mi sarà sufficiente prendere un cavo abbastanza lungo per il sub che mi consenta questo semplice spostamento ;-)
-
22-01-2017, 20:25 #52
ascolta, l'unico commento che posso fare è che in fondo è casa tua ed è il tuo impianto, quindi puoi fare come vuoi...
però, siccome hai anche specificato di essere un novizio, devi comprendere una cosa basilare:
la musica stereo ha due canali, destro e sinistro. nell'home theatre a questi si aggiungono un centrale per la localizzazione della voce e due o più surround per riprodurre nello spazio gli effetti.
tutti i materiali sono registrati in questo modo e il sinto è anche in grado di emularli se è il caso, espandendo il 2 canali o riducendo quelli multipli, ma sempre seguendo quello schema.
quando attacchi le casse devi seguire necessariamente i collegamenti in quel modo ed ogni cassa suonerà sempre e solo quel canale ad essa dedicato.
in più esiste come detto la possibilità di inviare a tutte le casse il segnale destro e sinistro, come espansione stereo, ma questa è altra storia che nulla ha che fare con l'home theatre.
detto questo, sappiti regolare, perchè i frontali destra e sinistra non diventeranno mai dei surround, come i surround non diventeranno mai delle frontali.
credo di essermi spiegato. se cerchi qualcosa di diverso allora forse pensi a qualche sistema di diffusione sonora che però non è quella prevista dai sintoampli o dai sistemi HT.Ultima modifica di Falchetto; 22-01-2017 alle 20:26
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 20:31 #53
dimenticavo, visto la natura dei canali principali L/C/R (dove è registrata la maggior parte dell'audio) e quella secondaria dei surround (solo gli effetti nello spazio), è anche presto detto perchè questi ultimi possono essere più piccoli dei primi ma non il contrario!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 21:27 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Cioè l unico problema sarebbe l assenza in configurazione musica del centrale a questo punto perchè torno a ripetere cm9 le utilizzerei solo e sempre come frontali una a sinistra e l altra a destra invece le cm1 le utilizzerei come surround sempre una a sinistra e l altra a destra.....
-
22-01-2017, 22:10 #55
in realtà, per la musica sarebbero sufficienti le cm9, in quanto questa è solitamente stereo, ovvero 2 canali (L+R). I CD sono stereo, le radio sono stereo e tutte le sorgenti musicali in generale sono stereo 2 ch...
solo in ambito HT, film e multicanale (i formati dolby, DTS etc...) allora si, questi userebbero anche il centrale e i surround.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 22:43 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Oooooooh......ora tutti i conti quadrano...allora ora da IGNORANTONE ancora vi chiedo i settaggi dell ampli si possono cambiare continuamente e facilmente con il telecomando oppure una volta effettuata una codifica nn si possono più modificare???
-
22-01-2017, 23:13 #57
l'ampli si adegua alle varie sorgenti - se è stereo suonano solo i frontali L/R, se è multicanale suonano tutte. ma è anche possibile espandere lo stereo per simulare il multicanale, o ridurre il multicanale (film...) in stereo (chiaramente il risultato puo' non essere ottimale)... ovviamente scegli tutto anche dal radiocomando.
il problema è che se installi le cm9 come frontali L/R per la musica, posizionate però al lato opposto al TV, quando guardi il TV queste non possono diventare surround e quindi il parlato lo sentirai da dietro!
insomma, una volta collegato e installato, la destinazione degli altoparlanti non puo' essere modificata.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2017, 23:29 #58
ti do però una ulteriore informazione per installazioni un po' più evolute che potrebbero interessarti.
in sintoampli di fascia medio-alta è possibile utilizzare zone multiple (2 o 3) indipendenti o anche configurare il 2 canali (stereo) in modo specifico.
per fare questo occorre pero' di norma un secondo amplificatore stereo dedicato alle sole casse per quella zona o configurazione.
potresti percio' utilizzare il TV con le cm1 (senza cm9) in modo appropriato (canali frontali L/R) e le cm9 (senza le cm1) solo per la musica stereo.
qui però si complica un pochino l'impianto e la configurazione ma la cosa è fattibilissima.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-01-2017, 05:13 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Ora non so se l ampli che mi interessa (Denon 4300) abbia questa funzione ma pensavo che SOLO quando guardo la tv potrei staccare dall ampli i cavi delle cm9 per quindi impostare le cm1 come frontali e tutti i problemi sono risolti...sicchè quando ascolto musica terrei attaccate tutte le casse cambiando codifica e cioè utilizzando le cm9 come frontali e le cm1 come posteriori...;-)
-
23-01-2017, 05:15 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
O (meglio) quando ascolto musica staccare le cm1 e tenere attaccate solo le cm9...l unico fastidio dovrebbe essere praticamente quello di cambiare set-up dal telecomando ogni volta volessi fare questo passaggio e cioè uso tv/uso musica e viceversa
Ultima modifica di giovy86; 23-01-2017 alle 05:20