Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Impara Skyitalia:skyuk Introduce L'hdtv!


    Thomson è stata scelta da British Sky Broadcasting come partner per il lancio dei nuovi servizi tv in alta definizione e produttore iniziale dei set-top box di High Definition TeleVision, il cui debutto sul mercato è previsto per il 2006. Nel corso della DVB World Conference di Dublino, Richard Freudenstein (nella foto a lato), chief operating officer di BSkyB, ha affermato che il nuovo ricevitore Hdtv manterrà una capacità di registrazione PVR simile a quella dei box già in produzione e che il cambiamento della qualità di immagine aiuterà il broadcaster inglese a raggiungere un target di 10 milioni di clienti entro il 2010. I canali Hdtv di Sky Digital saranno generalisti, dal momento che proporranno programmazioni combinate di sport, film, intrattenimento e documentari, e supporteranno sia i formati di immagine 720p che i formati 1080i.
    BSkyB prevede anche un’accelerazione delle vendite delle televisioni “HD Ready” grazie a un calo dei prezzi della componentistica e alla crescita della disponibilità della programmazione in Hdtv.




    In Italia sky Italia dovrebbe introdurre direttamente questi apparecchi, ma son convinto che ci saranno il contentino dello sky+, mentre altrove già sta INIZIANDO LA VERA RIVOLUZIONE....
    E' grave sottolineare il diverso modo di approciarsi verso la clientela di skyuk, rispetto a skyitalia, che non ha MAI presentato i suoi programmi futuri riguardo appunto lo sviluppo dell'offera sia dal punto tecnico che qualitativo, come skyuk con questi comunicati ufficiali fa. La totale assenza di organo di controllo in questo paese fa si che skitalia faccia i propri , assoluti, comodi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    porca miseria .... una notizia FRESCA !!!!

    hai visto che bella uscita COMPONENT per attaccarla al tuo prossimo JVC che ha questo decoder ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    se pensi che in USA da mo' ci sono canali HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •