Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Si può riparare una porta hdmi dal contatto ballerino?


    Scrivo qui, magari qualcuno mi risponde.

    L'uscita HDMI del mio mediaplayer (Popcorn Hour C-200) si è "allentata", basta che sposti di poco il player per pulire che poi devo passare un quarto d'ora a rimettere bene il cavo HDMI: con piccoli spostamenti di pochi millimetri riesco a riacquisire il segnale video. Avevo pensato con un ago di sollevare di poco i contatti HDMI della porta (sempre se è possibile), in modo che facciano maggior presa e che aderiscano meglio al connettore del cavo HDMI ed anche di cercare di stringere l'anima di ferro tutto intorno, prima di creare problemi chiedo a voi: si può fare una cosa del genere o rischio di fare danni?

    Ps. Ho già provato un altro cavo HDMI, è proprio l'uscita del player ad essere lasca.
    PPs. Ho già dato una stretta alla piccola vite al di sopra della porta HDMI ma senza esito.
    Ultima modifica di Nex77; 30-07-2015 alle 22:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se sei sicuro che il problema sia li e che non si sia rotta qualche saldatura del connettore sulla scheda madre del lettore, io ti consiglio di provare a stringere leggermente la parte metallica (massa) della presa piuttosto che i contatti poiché è un'operazione molto più semplice e facilmente reversibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione elegante sarebbe quella di trovare una persona che sappia fare le saldature su uno stampato multilayer e sostituire il connettore, quello da stampato si trova abbastanza facilmente, magari prima si può provare a rinfrescare le saldature; soluzione meno elegante è quella di saldare direttamente allo stampato un breve spezzone di cavo con già collegata una presa volante femmina HDMI (si può tagliare una prolunga) facendolo poi uscire sul retro dell'apparecchio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Grazie a entrambi per le risposte, non avevo proprio preso in considerazione la possibilità dei connettori sulla scheda madre; prima vedrò se riesco ad aggiustarla stringendo la massa, di saldature proprio non me ne intendo ma è sempre utile sapere che si può comunque ovviare al problema, magari trovo qualcuno che riesca a metterci le mani.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    HDMI andata

    Vi aggiorno: ho stretto l'anima di ferro, ricollegato il tutto ho lo stesso problema di prima, stavolta mi sa "definitivo" . Ho passato un'ora a cercare di avere il video, senza esito, sia collegandolo direttamente col televisore sia passando tramite il sintoamplificatore.

    Domandina veloce: c'è un'alternativa al C-200 che faccia più o meno le stesse cose a 150 euro? A me servirebbe il supporto ai .flac con modalità gapless, un'uscita audio digitale ottica, che abbia la slitta per gli hard disk (o che si possa affiancare qualcosa del genere a poco prezzo), pieno supporto al container .mkv (ovviamente che riesca a riprodurre i flussi .H264 e VC-1 così come sono remuxati dai blu-ray, fornendo il bitstream tramite HDMI dei flussi audio HD) con sottotitoli .srt interni e esterni.

    AIUTO
    Ultima modifica di Nex77; 31-07-2015 alle 02:17

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Alternative non ne conosco, ma sicuramente nel tuo apparecchio il problema è che il connettore HDMI ha qualche piedino dissaldato sul circuito, se hai qualche laboratorio in zona che ripara tv o telefonini puoi provare a portarglielo, basta rifare le saldature del connettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Mi sa che avete ragione sul piedino dissaldato dalla motherboard, ora che ci penso il collegamento Cavo HDMI - Uscita HDMI è sempre stato un po' in tensione per via del cavo corto e della disposizione in basso del C-200, quindi tra torsioni varie nei piccoli spostamenti e tentativi di ripristinare l'audio-video nelle ultime settimane inserendo e disinserendo il cavo, cercando di spingerlo con forza e spostandolo a destra e sinistra, mi sa che si è staccato completamente proprio qualche piedino connettore-mobo.

    Nel frattempo per non rimanere senza film e serie tv, ho comprato un C-200 usato, se riesco a trovare qualche laboratorio in zona tanto meglio altrimenti pazienza. Ringrazio tutti per le risposte.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •