Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Tanto per fare un esempio reale:

    È capitato che in una determinata catena A/V un prodotto non molto conosciuto (quindi, a torto, snobbato dalla "elite" perche non fa "status") era proprio il componente che faceva risaltare tutto il resto delle elettroniche. Sarebbe quindi stata la scelta più ponderata e logica.

    Usi il condizionale, perché il titolare dell'impianto avrebbe sentenziato: no beh, non posso mica mettete quel componente in firma ....

    Quindi anche se era stato giudicato da lui stesso "giusto", non faceva abbastanza figo dichiarare di averlo ....

    Sono poi d'accordo che non si fa di tutta l'erba un fascio e che questo trend è soprattutto legato ad una ristretta cerchia di utenti ... Ma a volte in un cesto basta una sola mela marcia per guastare tutte le altre ....
    E così purtroppo, è capitato.

    Ai raduni o alle visite che si faceva al tempo cui mi riferivo nel mio primo post si ascoltava qualcosa e si guardava un film intero. Se davanti a noi c'erano Indiana Line, Polk Audio o Sonus Faber da milioni, era quasi indifferente.
    Importavano le emozioni che il tutto suscitava, si apprezzava la musica, il film, l'opera artistica nella sua bellezza e nel contenuto.

    Oggi, gli impianti "uniformati" hanno anche decine di migliaia di euro a listino di materiale, ma all'atto pratico non sono mai adeguatamente sfruttati per quelle che sono le proprie potenzialità, ma soprattutto la cultura musicale o fotografica, intesa proprio come "base" da cui partire, manca completamente.

    Come si può pretendere quindi che questi suscitino qualcosa o che i rispettivi titolari possano arricchire la comunità con le loro idee, esperimenti, consigli o altro ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    magari non e nemmeno colpa della gente che frequenta il forum questa situazione un po sterile dove non ci si confronta più o difficilmente trovi qualcuno che ti risponda a domande un po più tecniche .. magari i "spippoloni" sono invecchiati e sono rimasti fermi.

    secondo il mio modesto parere più che forum "stagnante" direi che non ci sono novità tecniche di rilievo da oltre 3 anni o più. l'ultima era il 3D poi dopo il nulla.

    non considero il 4k un passo tecnologia in avanti .. non c'e materiale e francamente visti gli annunci di film che usciranno in 4k ,ma girati in 2k , non mi sento di dire che si e fatto un salto tecnologico in avanti. se prendiamo il mercato dei vpr su che cosa possiamo discutere realmente? su una % irrisoria di contrasto nativo che e migliorato? sul nero del jvc che e sempre quello? sui panasonic che probabilmente sono usciti dal mercato vpr? sul laser dell'epson che dura 10 anni ma che altro ha portato? insomma io vedo piccole novità ma non vedo un salto di qualità che mi faccia desiderare un determinato oggetto perché non suscita alcuna emozione particolare che mi fa dire discutiamone mi interessa questa cosa nuova e strabiliante.

    e pur vero che la strada per il futuro e segnata ma purtroppo lo vedo più come uniformato che non migliorato qualitativamente , specialmente nel campo della video proiezione che per il momento resta ancora la mia passione.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Alberto
    Sarà per questo che la mia firma invece di elencare componenti...

    @Ale77
    Come puoi notare Alberto che qui è iscritto da sempre (2002) ha già nella prima risposta fornito alcune motivazioni molto pensate riguardo alla evoluzione del forum. Questo è segno che chi è iscritto qui da molto tempo (mi includo) più volte si è chiesto in passato che cosa ne sarebbe stato del forum.
    Quando sono arrivato io il clima rilassato, scanzonato si era già esaurito a causa della crescita del forum.
    Le cronache dei ritrovi dal Cippitelli con conseguenti effetti deflagranti dalla micidiale miscela di aranciata e legumi oppure lo stazzasub spento per dispetto al padrone di casa.... o ancora la visita delle forze dell' ordine a qualcuno che stava installando un subwoofer delle dimensioni di una lavatrice nella mansarda...
    Non si sono più sentite, ma erano bilanciate dalla presenza di nuovi argomenti tecnici di alto livello dovuti alla introduzione di nuove evoluzioni tecnologiche-
    L' aria frizzante del passaggio dal VHS al DVD e poi, in minore misura, al BD l' audio multicanale discreto nei film... le prime partite in HD, i commenti alle colorite recensioni con cronaca della calibrazione da parte del Manuti.... sono un ricordo.
    Sarà per la recessione ( 7 anni !! ) ma non vedo ad esempio nel 4K la stessa carica rivoluzionaria che ci fu dal passaggio dal VHS al DVD...
    Sarà che l' avvicendamento generazionale con i giovani meno interessati al mondo AV.
    Sarà che per un forumer più esperto trovare argomenti tecnicamente stimolanti diviene man mano più difficile e faticoso e che quando si leggono alcune "perle" passa la voglia di replicare altrimenti si rischia di diventare bruschi.
    La sezione audio che tu frequenti con maggiore assiduità è comunque trasversalmente ai forum italici estremamente rissosa... da sempre... e se vedi quello che succede qui e nell' altro forum ....sappi che non è nulla rispetto a quanto succede in altri locali virtuali.

    Se personalmente sono ancora qui dopo anni e anni, magari meno partecipe attivamente, penso che qualcosa comunque voglia dire.

    P.S.
    Comunque una bacchettata te a tiro... Tu che sei giovine e forte... perché non hai cominciato una discussione su REW, anche solo le cose base? Dopo un po avresti visto di sicuro la comparsa di qualche forumer più esperto a correggere le incertezze e gli errori ( che in fondo è stato quello che abbiamo fatto nella sezione calibrazioni avanzate con HCFR )
    Da quello a passare poi a discussioni sulle strategie su come organizzare la saletta a livello di trattamento passivo (avanzato intendo ... argomenti come LEDE ..FRZ)... poi sul DRC sarebbe stato un passo naturale.

    Molte discussioni interessanti giacciono dimenticate nella pancia di questo forum, riesumarle dopo averle lette per bene, con nuove domande e contributi... sarebbe un attimo.


    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non sono molto d'accordo sul discorso della mancanza delle novita', a livello tecnico novita' ce ne sono e materiale per discutere ce ne e' a iosa, per esempio Dolby Atmos, DTS:X e Auro 3D a livello audio sono formati molto interessanti, su avsforum fanno oltre 1000 pagine di interventi, qui forse 5, se va bene.
    Decine di pagine sui consigli per gli acquisti e poi ti trovi le persone che non sanno nemmeno cosa e' la pendenza di un crossover...
    ormai sembra un forum di Altroconsumo per la scelta del TV migliore...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Dakhaè che qui Visualizza messaggio
    Non sono molto d'accordo sul discorso della mancanza delle novita', a livello tecnico novita' ce ne sono e materiale per discutere ce ne e' a iosa, per esempio Dolby Atmos, DTS:X e Auro 3D a livello audio sono formati molto interessanti, su avsforum fanno oltre 1000 pagine di interventi, qui forse 5, se va bene.
    Decine di pagine sui consigli per gl..........[CUT]

    Il problema è che qui in Italia questi formati
    Sarebbe anche da specificare che questi nuovi formati avrebbero pienamente senso in salette dedicate, quindi non è argomento che da noi fa massa critica.
    In Italia non si può nemmeno dire che abbiamo sfruttato il 7.1 .... se poi si intende che i film vanno visionati in lingua originale forse hai ragione... ma saremmo una minoranza nella minoranza.
    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vero ma almeno parlarne da un punto di vista tecnico, in un forum audio video di appassionati, del resto il DTS:X non esiste se non da pochi giorni anche in Usa (e solo un bd) ma ne parlano, e' come se su un forum di auto non si parlasse di Porsche o Ferrari perche' le possiedono in pochi...

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    P.S.Comunque una bacchettata te a tiro... Tu che sei giovine e forte... perché non hai cominciato una discussione su REW, anche solo le cose base?
    Hai pienamente ragione Fabio, non ci si può solo lamentare e non fare niente.... nelle giornate di ferie in agosto cercherò del tempo da dedicare alla cosa
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il problema è che qui in Italia questi formati
    Sarebbe anche da specificare che questi nuovi formati avrebbero pienamente senso in salette dedicate, quindi non è argomento che da noi fa massa critica.
    In Italia non si può nemmeno dire che abbiamo sfruttato il 7.1 .... se poi si intende che i film vanno visionati in lingua originale forse hai r..........[CUT]
    Solo perché in Italia e nei forum non si è fatto cultura per le cose nuove, anzi ci si è fermati sulle cose vecchie..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    magari perche' cose vecchie vanno meglio di cose nuove

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non direi proprio in questo caso, provare per credere.

    Comunque l'Atmos in casa e' ancora agli inizi ma al cinema presente in molte sale in Italia ma non se ne parla neanche di quello al cinema...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da solar1o Visualizza messaggio
    magari perche' cose vecchie vanno meglio di cose nuove
    Tutto è soggettivo vecchio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @Alberto
    Sarà per questo che la mia firma invece di elencare componenti...
    [CUT]
    ti straquoto!
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Solo perché in Italia e nei forum non si è fatto cultura per le cose nuove, anzi ci si è fermati sulle cose vecchie..
    Ti dirò... gli audiofili (categoria in cui mi ostino a non includermi ) sono essenzialmente "conservatori" poco inclini ( spesso refrattari) all' accettare soluzioni nuove o semplicemente complesse.

    Quindi un cavo è più semplice da piazzare che studiare l' acustica di una stanza e inserire pannelli diffondenti, trappole... soluzioni che impattano sull' estetica del salotto... in più saper intervenire è faticoso e per capirlo magari è necessario avere l' umiltà di acquistare un paio di libri e studiare.


    Gli interventi di correzione attiva poi sono visti come Strumenti Del Male in quanto modificano il segnale ... (e la stanza che cosa fa ... risonanze, cancellazioni rotazioni di fase, colorazioni dovute a comb filtering da suono riflesso).
    Gli amplificatori in classe D considerati come strumenti da giostrai...


    Modalità cabaret on...
    L' immagine de "IL VERO AUDIOFILO" è:

    Giradischi che riproduce Kind Of Blu ( 1959 !!!!! ), o peggio ancora l' ennesimo freesbee nero di Diana Krall su impianto con preamplificazione RIAA a valvole (o dato che va di moda... passiva), su amplificazione a due telai a valvole; cavi grossi come pitoni in Epigurio arricchito in una notte di plenilunio e avvolto da 7 vergini ... collegati a diffusori bookshelf laccatissimi realizzati dai migliori ebanisti... piazzati negli angoli di un salotto con arredamento minimalista con vetrata da un lato, tavolo in cristallo di fronte al punto di ascolto e poltrona in pelle umana al centro del triangolo.
    Modalità Cabaret OFF

    In quanto ho scritto sopra... non c' è nulla di male in fin dei conti anche io in salotto ho una vetrata di lato, il vecchio Thorens, il tavolo in cristallo, due divani in pelle, è molto bello tirare fuori i vecchi dischi.
    Farli girare ed ascoltarli a volume basso in inverno con il calore della stube con una buona lettura è decisamente appagante.... ma non è sicuramente una condizione di ascolto ideale... nonostante la volumetria della stanza lo sia, l' importante è saperlo e se si vuole ascoltare veramente bene... (anche solo i film) ci vuole altro.
    Un altro ambiente propriamente trattato, diffusori che forniscano prestazioni adeguate in condizioni in cui gli ascolti sono a livello di volume tale da permettere di cogliere il maggior numero di sfumature e garantire la percezione di elevati livelli di dinamica.... il tutto con il minor livello di distorsione possibile.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il problema del ricambio generazionale non è da sottovalutare secondo me,la gente più preparata è meno presente per tutta una serie di motivi e viene rimpiazzata da gente meno esperta,più sbrigativa con meno voglia di imparare e molta voglia di mettere in mostra quello che ha; gente che prende d'assalto la sezione dei consigli per gli acquisti e posta principalmente li. Ecco con questo spirito non si entra a far parte della "comunità" del forum,si entra solo per sfruttarlo. C'è da dire che in qualsiasi comunità con delle regole bisogna anche saperci stare,se ci si mette sul piedistallo della presunzione e si ignorano le buone maniere viene anche difficile dialogare e non è sicuramente lo spirito adatto per confrontarsi,e di permalosi ce ne sono e ce ne sono stati qui dentro,come in tutti i posti

    Molti di noi hanno iniziato a coltivare questa passione da molto prima della nascita dei forum e per imparare qualcosa si doveva leggere,comprare libri e riviste al solo scopo di imparare per non doversi solamente fidare dei consigli del negoziante o commesso di turno. Leggere per imparare,quello che forse oggi non si ha più voglia di fare per una semplice passione;persino nel forum si preferisce aprire gli stessi post clonati piuttosto che usare il tasto cerca.

    Ciaooo
    Ultima modifica di Rain; 18-07-2015 alle 23:18

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    vero che la strada per il futuro e segnata ma purtroppo lo vedo più come uniformato che non migliorato qualitativamente , specialmente nel campo della video proiezione che per il momento resta ancora la mia passione
    Se ti va ne parliamo in un thread separato ... Ovviamente ho la mia personale visione (non condivisibile), ma almeno intavoliamo un discorso che forse interessa anche a qualche altro "timido" che non scrive molto ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •