Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16

    Chiarezza su CAM, Tivùsat e digitale satellitare


    Purtroppo ho una ricezione non proprio rosea del segnale del digitale terrestre, complice una posizione geografica che mi rovina anche sulla ricezione di qualsiasi altro segnale, anche cellulare (soprattutto).

    Stavo pensando da tempo di passare ad un decoder digitale satellitare, in quanto ne ho già uno in casa e funziona correttamente, tuttavia per il salotto vorrei un ricevitore che supporti l'HD, per sfruttare il tv full hd e avere anche una buona traccia audio da riprodurre per i film (se non erro passano il dolby digital ac3 per molti canali).

    All'inizio pensavo di non avere proprio il decodificatore mpeg4 per l'HD, integrato nella tv (sentivo solo audio e male). Invece risintonizzando ricevo alcuni canali HD direttamente dal tv, purtroppo con un segnale altalenante.

    Ora vorrei capire due cose (premettendo che voglio tv HD e che non posso ottenerlo con il DT):

    - il mio televisore philips serie 3000 ha uno slot CAM CI+ e permette di selezionare sia la ricezione DVB-T antenna che quello DVB-C cavo, è quindi in grado di leggere le trasmissioni satellitari senza dover comprare un decoder, ma semplicemente collegando il cavo che giunge dall'antenna SAT?

    - questo modulo cam con scheda TIVUSAT è strettamente necessario per visualizzare tutti i canali da cam oppure serve solamente per decodificare alcuni canali nuovi?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il tuo TV ha solo la ricezione DVB-T ci puoi ricevere solo il Digitale Terrestre e niente altro, la CAM serve per ricevere i canali a pagamento del DTT, ad esempio Mediaset Premium ed altri; il DVB-C qui in Italia non serve a nulla, non abbiamo TV via cavo, come invece esiste in USA ed altri Paesi.

    Se vuoi ricevere le trasmissioni RAI e Mediaset trasmesse da satellite devi acquistare un apposito decoder per TVsat, con annessa scheda, e lo collegherai poi al TV tramite cavo HDMI; oltre ai canali normali riceverai anche il canale RAI HD e i 3 di Mediaset (quando trasmettono in HD).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Su tivùSat anche i 3 canali principali della Rai sono HD, come per i 3 Mediaset, ovviamente non tutto quello che è trasmesso è HD nativo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16
    Credo di aver capito tutto. Insomma, si è creata una sorta di mafia televisiva con questa cosa del TVsat, difatti i decoder con scheda annessa costano sui 120 euro. Anche se avessi optato per la CAM TvSat avrei comunque pagato non meno di 80 euro.
    Dopotutto i tempi sono maturi per l'hdtv in italia, finalmente, e ci sono abbastanza contenuti per cui potrà valere la pena spendere quella cifra (nonchè per avere finalmente un segnale perfetto)

    Qualcuno mi saprebbe consigliare qualche buon decoder? Humax, Telesystem?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468

    a mia madre ho preso il telesystem per la TV in sala e va bene. Se però lo spegni o lo metti in risparmio energetico ci mette un 30-45 secondi almeno per "riprendersi" quando lo accendi.
    In camera le ho preso un TV con decoder SAT integrato con relativa CAM e carta TvSat ed è decisamente più veloce: accensione e cambio canale istantanei
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •