Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: PC...TV...HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    5

    PC...TV...HDMI


    Buongiorno a tutti,ho bisogno di un aiutino...
    ho collegato il pc alla tv led hd tramite l'hdmi per vedere i film in streaming o divx,la proiezione si vede e si sente bene fino a quando capita che ogni tanto lo schermo diventa nero e dopo 2-3 secondi riparte.succede un po' a random,puo' capitare che lo fa' dopo mezz'ora o dopo 10 minuti!
    Come lettore per vedere i divx uso VLC e la mia scheda video(aggiornata) e' una AMD RADEON HD 5700 SERIES!
    attendo suggerimenti,grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè i Divx che usi saranno sicuramente copie di DVD che hai regolarmente acquistato hai provato a visionare questi, ti capita la stessa cosa?

    Se tutto funziona bene può darsi che sia la procedura che hai utilizzato per codificarli in tale formato o qualcuno dei parametri che hai impostato che forse provoca dei problemi con qualche impostazione o del player o del TV, questo però lo puoi verificare solo tu.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sei sicuro che succede solo mentre guardi i film? Hai provato a vedere se succede anche visualizzando il desktop o qualsiasi altra cosa?

    Hai provato a vedere se gli stessi film sul monitor del pc?


    ===

    Comunque ci dovessi scommettere 10 cent di tasca mia sarei per un problema di contatto sulla presa HDMI.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Anche io, alla cieca, direi che è qualcosa nella catena HDMI che non fa il suo lavoro... che sia il cavo (primo indiziato) o uno dei connettori (lato PC o lato TV), se si perde il segnale per qualche secondo io punterei il dito su uno di questi.

    La prima prova che potresti fare, come già suggerito, è verificare se il problema della disconnessione si verifica anche svolgendo altre attività (visualizzando il desktop, giocando ad un gioco, o anche soltanto navigando su internet). Se così non fosse, effettivamente diventerebbe più probabile un problema software, ma sarei pronto a scommettere che la disconnessione temporanea si verificherà anche con questi altri utilizzi...

    Nel caso in cui la disconnessione capiti anche con altri utilizzi, la prima (e più economica) prova che potresti fare è quella di provare a sostituire il cavo hdmi con uno di buona costruzione (non farti fregare dai venditori di fumo che cercano di venderti cavi HDMI "hi-end", questo andrebbe già più che bene).
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •