Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum come iscrizione ma vi leggo da molto e mi siete già stati molto utili.

Mi chiamo Simone e ho un problema (e fin qui sembra un centro per il disintossicamento)..
Sono andato a convivere da qualche mese (no, il problema non è questo) e ho comprato ieri sera il tv nuovo, un Sony KDL-50W828BBI dopo mesi di ricerche e "prove" nei negozi perchè come immagine lo reputo nella sua fascia di prezzo uno dei migliori e perchè non mi interessano le sigle commerciali (vedi 4K o Curve).

Una volta montato devo dire che rispetto a tanti altri moderni TV si sente bene, voci abbastanza nitide e suoni decenti, non troppo basso il volume e non troppo squilibrato il sound.

Ora il dubbio, ero intenzionato prima di ascoltare il TV in questione, a prendere un ampli e 2 casse stereo (bookshelf perchè a torre non ci stanno), poichè non ho voglia di fare passare cavi e cavetti in quanto tra 2 anni molto probabilmente cambierò casa e comunque è un condominio quindi il 5.1 lo potrei sentire bene ma basso (come qualunque impianto audio).
L'uso sulla Tv è film in BD, serie in HD e canali SD tradizionali. Per la musica ho delle casse autocostruite anche se qualche BD di concerti lo sentirei con questo impianto.

Ho visto che Sony propone un sub wireless con cui FORSE migliorerebbe ancora un po' l'effetto sui film di azione/fantascienza, ma...alla cifra di 250/300€.

Ho visto poi dei kit carini perchè poco impegnativi tipo l'Onkyo LS-3100 (suona discretamente).

Ho visto poi quello che mi piacerebbe: un Denon x 2100 e 2 Indiana Line Tesi 260.

La domanda è: visto che solo il Denon costa più dell'Onkyo secondo voi per un ascolto non musicale cambia molto?
Le Indiana mi piacciono molto come timbrica e semplicità, ma ho necessità di casse abbastanza piccole quindi si trovasse altro su questo livello e questi prezzi di dimensioni + contenute sarebbe cosa gradita (alla mia lei). Questo contando che quando cambierò casa prenderò sicuramente prima o poi un 5.1 degno di notE.

PS: mi servirebbe anche un consiglio per l'acquisto di un player BD (uso la PS3 di un amico al momento) 3D (giusto così) diciamo sotto i 150€. Se fosse Sony si potrebbe usare il solo telecomando della TV?

Scusate per la molta carne al fuoco.
Simone