Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    importanza del clock nei lettori cd-sacd-dvd-bd


    Ho spesso letto nel nostro ed in altri forum di quanto sia importante un valido clock in un lettore multimediale ottico. Pensavo che il miglioramento fosse solo sul jitter delle uscite HDMI ma se ho ben capito anche le uscite analogiche ne risentono! Qualche appassionato potrebbe confermarmelo con una semplice spiegazione tecnica o suggerendomi qualche link adeguato? Grazie a tutti in anticipo...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Riesumo questa vecchia discussione aperta da Claudio. Piacerebbe anche a me, al di là delle dichiarazioni sensazionalistiche, capire un po' meglio "quanto" sia il reale margine di miglioramente, soprattutto quando il clock onboard è già di buon livello... Sono intrigato dalla tecnologia a femtosecondi della MSB...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ... Sono intrigato dalla tecnologia a femtosecondi della MSB...
    Concordo e quoto....

    Tra i Femto Clock ed i Terra Firma Clock ed altri , sarebbe interessante avere il parere di esperti o fare una prova sul campo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •