Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    Musei vaticani 3d UltraHD !!!


    Per il 4 novembre ed altre date è prevista una proiezione unica di un documentario in 3d/4k dove possibile sui Musei Vaticani in vari cinema , pur essendo di Roma ed averli visti penso di andare a vederlo , ne vale la pena.

    Qui ulteriori info :

    http://www.nexodigital.it/1/id_364/M...aticani-3D.asp
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Visto ieri sera.
    L'iniziativa è lodevole per valorizzare i capolavori del nostro Paese e per chi non ha mai avuto l'opportunità di visitarli dal vivo anche la possibilità di vedere una (piccola) parte di quelli che sono i Musei Vaticani.

    Da appassionato in stereoscopia devo tuttavia esprimere il mio disappunto sulla realizzazione tecnica in 3D di questo documentario.
    L'offset stereoscopico (distanza fra gli obiettivi) è eccessivo considerando la presenza di moltissimi primi piani chiari su sfondi scuri o neri (statue ed elementi architettonici in primis). Questo comporta notevoli effetti di crosstalk (ghosting) soprattutto nelle sale che fanno uso di schermi polarizzati (occhialini passivi) e che ormai sono la quasi totalità. Un vero peccato perché le doppie immagini non permetto di godere appieno le opere rappresentate.
    Originale la scelta di convertire in 3D anche i numerosi dipinti mediante l'ormai collaudato metodo delle mappe di livello. Il risultato finale è discreto anche se non sempre apprezzabile soprattutto dai puristi dell'arte.

    Credo in definitiva che il modo migliore di godersi questo documentario sia in 2D, preferibilmente in 4K.
    -+- StarKnight -+-


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •