|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: neofita alle prese con un "semplice" progettino
-
21-06-2014, 08:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
neofita alle prese con un "semplice" progettino
Salve a tt,
apro questa nuova discussione per poter chiedere consigli e informazioni utili affinchè riesca a realizzare un semplice impianto hifi collegato ad esso una serie di woofer wireless in tt la casa che èdicirca 60 mq (e 6stanze).
E' possibile realizzarlo e senza dover spendere una cifra esagerata.
Ah dimenticavo...sono meno di un neofita....ci capsco davvero nulla....quindi qualsiasi informazione può essere fondamentale
Grazie in anticipo a tutti
-
21-06-2014, 16:27 #2
Non sei molto chiaro.
Cosa intendi con una "serie di woofer"?
Ovvero: una coppia di diffusori normali nella stanza in cui avrai l'ìmpianto e poi un solo woofer in ogni altra stanza?
Se fosse così perchè solo un "woofer"? Non sarebbe il caso di avere un diffusore che riproduca tutta la gamma audio e non solo quella bassa?
Parlando di "wireless" intendi diffusori completamente autonomi, quindi autoalimentati a batterie o diffusori attivi normalmente alimentati da una presa di rete, ma collegati all'impianto tramite sistema via radio?
Dovresti anche specificare una spesa massima e cosa vuoi effettivamente ottenere, ossia, come credo e in altre poarole: vorresti avere la possibilità di ascoltare la musica in ogni ambiente, magari in stereo?
Ultima cosa, evita l'uso di abbreviazioni tipicamente da SMS, qui non c'è il problema del numero di caratteri massimo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2014, 17:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 3
Si vede proprio che non ne capisco nulla??????
Direi che l'ideale sarebbe utilizzare una serie di diffusori da poter piazzare in ogni stanza autoalimentati a batterie, ma valuterei anche diffusori alimentati da una presa di rete (da valutare soprattutto l'impatto economico).
Per quanto riguarda la spesa non vorrei spendere più di 300€.
Quello che vorrei ottenere è, come dici giustamente tu, la possibilità di acoltare musica in stereo in ogni ambiente (ovviamente quello a cui aspiro è di ottenere un discreto suono evitando di sentire in sottofondo il fruscio delle interferenze con qualsiasi altro apparecchio wireless.
Spero che vogliate scusare la mia ignoranza ma.... davvero ne sò meno di zero...quindi chiedo a chiunque voglia rispondermi di farlo utilizzando termini più semplici possibili evitando tecnicismi per me incomprensibili