|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: problema subwoofer cassa chiusa amplificato 13"
-
15-02-2014, 11:27 #1
problema subwoofer cassa chiusa amplificato 13"
Ciao a tutti
Mi sono imbattuto in un problema con un Subwoofer in cassa chiusa da 13" amplificato da 350w della finalsound. Appena acceso tutto regolare ma dopo un po di tempo il driver si ferma e inizia a vibrare veloce ma con poca escursione, producendo una specie di soffio/rimbombo e non risponde più al segnale in quel momento riprodotto. Percui in HT ti accorgi in una scena silenziosa che il sub non sta andando e senti un tuuuuuuuuuuuuuuuuuuu basso ma continuo.
Staccando cavo RCA non cambia nulla. È la alimentazione, e se spengo e riaccendo il sub smette e riparte.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
EdErAIl mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
15-02-2014, 12:45 #2
L'ampli interno molto probabilmente si mette ad auto-oscillare, bisogna intervenire sull'elettronica ed effettuare la riparazione.
Prima che tu lo chieds: no, non si può fare una diagnosi a distanza, ancor di più suggerire una soluzione, bisogna fare alcuni accertamenti e poi decidere il da farsi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-02-2014, 20:24 #3
Oggi ho aperto il sub, ho trovato dei cavi di collegamento tra driver e ampli e anche tra scheda e scheda che erano rattoppati in malomodo dal precedente proprietario, con dei gnocchi di stagno grossi un dito . Li ho sostituiti con dei cavi in normale rame simili se non più grossi come diametro, dissaldandoli direttamente dalla scheda.
Risultato il sub va, ma se lo taglio a 200hz fa fruscio forte (È tagliato a 80 dal sinto), e sembra non spingere più forte come prima, è più fiacco....Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
15-02-2014, 20:34 #4
Posto qualche foto del amplificatore generale, prima della sostituzione dei cavi e dopo. Tutti i suggerimenti sono accetti, ho tester etc, posso fare delle prove dietro suggerimenti...
immagini rimosse perchè di dimensioni maggiori di quanto contentito (nordata)Ultima modifica di Nordata; 15-02-2014 alle 23:56
Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre