|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: iPod shuffle
-
18-01-2005, 18:19 #1
iPod shuffle
Ho avuto l'occasione di provare l'iPod shuffle, arrivato giusto ieri dall'Apple Center di S.Francisco grazie ad una amica in vacanza.
La cosa che colpisce subito sono le dimensioni veramente minuscole e il peso praticamente nullo. E' poco più grande di una comune chiave USB e l'estrema leggerezza fa quasi sospettare che sia vuoto! Direi che pesano quasi più le cuffie che il player. Effettivamente è un po' "plasticoso" confrontato con altri player di questo tipo.
Il cappuccio nasconde una porta USB 2 da collegare al computer per sincronizzarlo con iTunes e per utilizzarlo come hard disk portatile. Il costo tutto sommato contenuto lo rende un'alternativa valida anche solo come utità di trasporto dei dati.... ma passiamo alla musica.
In dotazione vengono fornite le stesse cuffie bianche con magneti al neodimio delle altre serie iPod, che reputo complessivamente di buona qualità per un player portatile.
La riproduzione audio con il player shuffle, se paragonata a quella di un iPod standard, non mi ha entusiasmato particolarmente: la gamma bassa mi è sembrato eccessivamente enfatizzata, abbastanza chiara la gamma media, mentre la cosa più fastidiosa è la carenza sulla gamma alta, eccessivamente smorzata e poco cristallina.
Ho provato diversi pezzi per assicurarmi che non fosse un problema legato ad una singola canzone o ad una preset di equalizzazione che è possibile impostare per singola canzone (tramite iTunes). In ogni caso l'ascolto rimane gradevole ma assolutamente non soddisfacente, soprattutto se abituati alla qualità maggiore dei fratelli maggiori. Probabilmente la cosa può essere corretta intervenendo sui preset di equalizzazione, sballando però l'ascolto da pc o da altri player sincronizzati.
Il volume di ascolto è adeguato all'apparecchio, anche se alzare troppo il volume accentua ulteriormente questo effetto loudness cho gradisco molto poco; non raggiunge le stesse pressioni di un iPod standard, ma è sufficiente.
Per il resto, come si vide a colpo d'occhio, il player è assolutamente essenziale: nessun display, nessuna scelta.
Semplicemente tramite iTunes di decide quali e quanti pezzi caricare sul player e tramite un bottone a slitta posto sul retro (non troppo pratico a dire la verità, essendo completamente liscio come il resto della scocca in plastica) che funge anche da accensione, si sceglie se ascoltare i brani in sequenza o in ordine casuale.
I tasti sul frontale hanno le consuete funzioni di play/pausa, avanti/indietro di un brano alla volta e naturalmente il volume.
Ultimo bottone riservato all'indicatore di batteria tramite un singolo led verde che indica lo stato di carica, come avviene su molte altre batterie Apple.
In definitiva l'oggetto è grazioso ma da destinare prevalentemente a chi fa sport. L'assenza di indicazioni o di scelta lo rende sconsigliabile, o meglio, poco indicato, a chi generalmente vuole avere un buon controllo su quello che ascolta. A mio avviso il suo compito è quello di dare musica mentre si corre, per tutti gli altri scopi consiglio un iPod classico.
-
18-01-2005, 19:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
vorrei metterci le mani sopra anche io, ma dovrò aspettare ancora un pochino!
comunque come dice il nome Shuffle!
musica random
ovviamente facilissimo da usare!
io ho un iPod da 40 giga e la musica la ascolto sempre in shuffle oppure sempre e solo da una playlist!
lo uso molto di più come HD esterno per Back-up e storage!
appena monterò un iPod adapter per laautomobile a quel punto niente più caricatori
ciao
igor
-
19-01-2005, 00:32 #3
Occhio che la differenza tra "facile da usare" e "scarno" è molto sottile.
Intanto, per gli amanti del brivido... lo Shuffle sezionato
... e per gli impazienti una comoda modifica per trasformare il proprio iPod in uno shuffleUltima modifica di Kilo; 19-01-2005 alle 01:25