Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Per portare l'XP-M 2500+ a 2200 MHz devi cambiare solamente il FSB (200 MHz), il moltiplicatore (11) ed il VCore (1,65 V), se la CPU non è stabile con un valore inferiore (la tua mb non ti permette di scendere sotto 1,575 V, mi pare di ricordare). Tutto il resto deve rimanere invariato
    Potresti avere un problema con il controller SATA, o meglio, se non riesci a testarlo, non si può escludere tale evenienza!

    P.S. Seleziona load BIOS default (o qualcosa del genere) e poi modifica solo i valori sopra riportati!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Grazie erick, come sempre molto disponibile.
    Quello che non capisco (finora non avevo avuto mai dischi SATA) è la storia del controller ecc... quello insomma che ho riportato prima in inglese.
    Se avessi studiato un pò di più.........
    Ciao e grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    papazli ha scritto:
    Grazie erick, come sempre molto disponibile.
    Quello che non capisco (finora non avevo avuto mai dischi SATA) è la storia del controller ecc... quello insomma che ho riportato prima in inglese.
    Se avessi studiato un pò di più.........
    Ciao e grazie
    Prego!

    Comunque, questo passo:


    PowerMax v 4.09 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system[...]
    Significa che il programma in questione non rileva dischi fissi connessi a controller RAID, integrati nella mb o discreti, oltre ai chipset elencati

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    A naso ti si sta per guastare l'elettronica dell'HD o l'HD lavora a temperature alte...

    Ti consiglio di fare un backup prima che si blocchi tutto...

    Potrebbe essere anche qualche driver che va in conflitto (a me e' capitato con XP) ma non si sa mai.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    erick81 ha scritto:

    Significa che il programma in questione non rileva dischi fissi connessi a controller RAID, integrati nella mb o discreti, oltre ai chipset elencati
    Scusa ancora l'ignoranza. Ho visto che dall'HD parte un cavetto rosso che va alla MB (non è certo un cavo ide perchè quello lo conosco).
    L'HD in gestione periferiche viene riconosciuto come scsi (roba del genere). Per quanto riguarda il discorso RAID (che non ho capito bene cosa sia) entrando con F4 all'accensione del pc nella sua configurazione mi dice che non ho alcun raid impostato.
    Ora detto questo come cavolo lo faccio a testare questo disco con powermax????
    Che mondo difficile........
    Ciao
    Gabriele

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    papazli ha scritto:
    Scusa ancora l'ignoranza. Ho visto che dall'HD parte un cavetto rosso che va alla MB (non è certo un cavo ide perchè quello lo conosco).
    L'HD in gestione periferiche viene riconosciuto come scsi (roba del genere)[...]
    Il tuo disco è SATA ed è connesso ad un controller RAID (poi, che questo non venga utilizzato, è un altro discorso)!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Sono riuscito a testare il disco e non mi ha dato alcun errore.
    Mi manca solo la formattazione a basso livello ma quella ancora aspetto un pò.
    Ho fatto girare per un'ora un film letto da HD e non ha dato problemi.
    L'unica cosa che ho fatto è stata quella di cambiare l'ingresso del sata sulla MB (era sull'ingresso sata2 e l'ho messo sul sata1)
    Vedremo un pò cosa succederà.
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •