Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55

    digitale terrestre e alta definizione


    ciao a tutti e complimenti per il forum,veramente utilissimo.avrei bisogno di una dritta:i decoder per il digitale terrestre,nell eventualita' remota che un giorno in italia ci sia qualcuno che trasmetta in hdtv,saranno in grado di riceverla o bisognera' cambiare nuovamente decoder??chiedo questo perche' mi trovo nella condizione di dover cambiare tutto l impianto,e l idea di dover continuamente cambiare tutto ogni tot anni mi da alquanto fastidio,ragion percui mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    se ne stà giusto parlando qui guarda :

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25207

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Benvenuto nel forum
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: digitale terrestre e alta definizione

    andrea82 ha scritto:
    ciao a tutti e complimenti per il forum,veramente utilissimo.avrei bisogno di una dritta:i decoder per il digitale terrestre,nell eventualita' remota che un giorno in italia ci sia qualcuno che trasmetta in hdtv,saranno in grado di riceverla o bisognera' cambiare nuovamente decoder??chiedo questo perche' mi trovo nella condizione di dover cambiare tutto l impianto,e l idea di dover continuamente cambiare tutto ogni tot anni mi da alquanto fastidio,ragion percui mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)grazie e ciao
    In aggiunta alla discussione citata da Alberto, in cui si parla soprattutto di uscite video: gli attuali decoder DTT non sono compatibili con MPEG2 HD (MP@HL) e con H.264 (MPEG 4 AVC), due dei formati di compressione utilizzati (anche in fase di test) nelle trasmissioni digitali in alta definizione

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Re: digitale terrestre e alta definizione

    andrea82 ha scritto:
    mi sto orientando verso un htpc che mi garantirebbe una maggiore flessibilita(cambi una scheda e via senza buttar via tutto...)
    Condivido la tua impostazione HTPC per mille motivi ma credo che sulla economicità della soluzione non ci siano tante garanzie per il futuro.

    Secondo me alla fine un nuovo decoder dvbt alla fine costerà quanto un scheda pci equivalente.

    Flavio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: digitale terrestre e alta definizione

    Flavio ha scritto:
    Condivido la tua impostazione HTPC per mille motivi ma credo che sulla economicità della soluzione non ci siano tante garanzie per il futuro.

    Secondo me alla fine un nuovo decoder dvbt alla fine costerà quanto un scheda pci equivalente.

    Flavio
    Fino a che non saranno disponibili l'interattività e la gestione della PPV (legata a doppio filo con l'implementazione del motore mhp), IMHO, una soluzione stand alone è da preferire

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55
    ma quindi l idea che avevo io di aspettare e risparmiare per un tv lcd full hd 1920x1080 con un tuner dtt non ha senso se poi per l alta definizione non andra bene sbaglio?che sbattiiii perche devono sempre complicare tutto..altra domanda che non centra nulla...e' possibile registrare in 5.1?voglio dire le trasmissioni per esemio negli usa in 5.1 come le registrano se da quanto ne so io i dvd recorder registrano solo in stereo?con un htpc si puo??

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    andrea82 ha scritto:
    ma quindi l idea che avevo io di aspettare e risparmiare per un tv lcd full hd 1920x1080 con un tuner dtt non ha senso se poi per l alta definizione non andra bene sbaglio?
    Se il tuner non è compatibile con le trasmissioni in HD non ci farai nulla (non basta un aggiornamento software su una macchina MPEG2 SD per abilitarla all'alta definizione!)

    Per l'HD potrai sempre utilizzare un decoder esterno (MPEG2 o MPEG4 che sia), oppure un HTPC (se le apps interattive verranno supportate dai driver non vedo problemi, ma stiamo ragionando sul futuro, per cui...)



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •