Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6

    Cavo guasto o ampli andato?


    Ciao a tutti,
    Da qualche giorno sto riscontrando dei problemi con il mio Yamaha rx-v465.
    Dopo anni di onorato servizio, ha cominciato a dare gravi artefatti grafici o addirittura schermo nero quando utilizzo l'hdmi.
    In particolare sono collegati xbox 360, xbox one, wii u e un mac e il problema si presenta sempre.
    Potrebbe essere semplicemente il cavo da sostituire o, ahimè, è arrivato il momento di sostituire il sinto amplificatore?

    Lo so che basterebbe cambiare il cavo e provare ma, come potete immaginare, con la tv appesa al muro e 15 milioni di cavi che attraversano il tutto non è un'operazione semplicissima da fare.
    Volevo, quindi, il vostro supporto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo a distanza il supporto non può essere molto, se non consigliare di provare un altro cavo, se il difetto rimane puoi sentire l'assistenza, la riparazione non credo costi come un ampli nuovo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6
    É già sufficiente il supporto morale
    Comunque sembra proprio l'amplificatore, perché lo stesso cavo diretto con altri apparecchi funziona.
    Mi informerò per la riparazione, grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317

    Capisco il tuo stato d'animo dopo tanti anni di onorato servizio. Come ultimo tentativo prova a staccare completamente l'ampli dalla rete elettrica per almeno 10 secondi. A volte mi è bastato questo per far rimettere a posto una apparecchiatura elettronica digitale. Non credo che questo sia il tuo problema ma almeno non costa niente.
    Buona giornata
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •