Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22

    Consiglio casse da abbinare a denon pma 495r


    Salve a tutti sto cercando delle casse da abbinare al mio amplificatore denon pma 495r,il mio budget massimo è di 250 euro,ma se posso risparmiare qualcosina magari comprandole usate ancora meglio.Ho letto in giro che l'accoppiata denon indiana line va molto bene,per questo ero indirizzato verso le indiana line modello tesi 260.Secondo voi come sono?Esistono alternative migliori a questo prezzo?Li utilizzerò solo ed esclusivamente per ascoltare musica di vario genere,da celine dion ai toto,ai level42 alla musica elettronica,quindi devono essere dei diffusori versatili e con un suono non stancante.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ho trovato anche le dynavoice s61 che hanno lo stesso prezzo delle Tesi ma hanno una risposta in frequenza da 45-32 khz contro i 45-22 khz delle tesi,un peso maggiore 7 kg contro i 5.9 delle tesi,e una potenza massima maggiore 150 contro i 120 delle tesi

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ragazzi,nessuno che sappia darmi un consiglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Ciao.
    Leggo solo oggi.
    Cosa posso dire: ho ascoltato le Indiana Line proprio amplificate da Denon quando iniziai la ricerca del mio impianto. Le ho trovate senza infamia e senza lode. Non hanno difetti evidenti, soprattutto considerando il loro prezzo che le rende appetibili; non mi hanno neanche entusiasmato. Se non hai alternative credo possano andare bene. Non conosco Dynavoice. Da ultimo: non farti prendere troppo la mano dai dati tecnici e dalla risposta di frequenza. Lasciano il tempo che trovano e non ti dicono certo come suona un diffusore!
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ciao,hai ascoltato le tesi 260?Alla fine cosa hai scelto per il tuo primo impianto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Ho ascoltato un impianto composto da Tesi 542 LN per i frontali, centrale 742 e surround 242. L'amplificatore era, se non ricordo male, il Denon 1312 o 1612.
    Cosa ho comperato? Beh, alla fine ho esagerato alzando il budget al limite e il mio impianto lo puoi leggere in firma!
    Tu, invece, hai concluso l'acquisto?
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ancorann ho preso niente,ho solo l'amplificatore,il denon appunto.Ma credo che prenderò le tesi 260.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Bene, dai! Si inizia sempre dal primo pezzo.
    Fammi sapere le novità.
    Buona visione.
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ragazzi riesumo questo post per dirvi che mi sono capitate un paio di magnat supreme 200 alla modica cifra di 50 euro,nuove mai usate.Che dite le prendo?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Ti posso solo dire che non le conosco. Mi spiace.
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    45
    se gia' le Magnat le vendono a 50 Euro, come puoi pensare che siano di qualita' quanto meno soddisfacente?

    Considera che i diffusori normalmente non perdono di valore con il tempo, e che quindi a 50 le compri, ma anche 50 valgono.

    Guarda sul mercatino qualcosa a 200-250

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    Ma io le ho prese da un privato a 50 euro,su redcoon costano 90 euro a diffusore e non credo ci sia tutta questa differenza con le indiana line nota 260 o le tesi.A livello di cabinet sono praticamente identici come spessore dell' mdf,e pesano uguali.Anche la qualità dei crossover mi sembra identica,mentre riguardo la qualità degli altoparlanti bisognerebbe ascoltare anche le indiana line per capire quale dei due diffusori sia migliore.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Le Magnat sono "chiuse" come alti, per quel Denon avrei scelto una coppia di Kef coda 8 nell'usato.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •