Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: file cda

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18

    file cda


    vorrei fare una copia su pc di un mio CD che ha brani con estensione .cda.
    Ho provato a copiarlo ma non riesco.
    come posso fare?
    mi piacerebbe salvarlo con estensione .flac in modo da poterlo sentire in formato lossless anche con un lettore multimediale. è possibile?
    grazie, Pierangelo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Cdex fa qualcosa di simile (sicuramente crea mp3). Altrimenti Exact audio copy.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    ho scaricato EAC... sembra facile!
    nelle opzioni iniziali del download mi ha proposto l'opzione di salvataggio in FLAC. io ho accettato, ma alla fine riesco a salvare solo in .wav. C'è differenza tra i due formati come compressione e come qualità di traccia finale?
    grazie, Pierangelo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come qualità, nessuna, essendo entrambi formati lossless, come dimensioni invece i flac occupano meno spazio dei wav, anche se sono più grandi di un MP3.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    posso salvare i file direttamente in flac usando EAC?
    Se no, posso passare da WAV a FLAC?

    grazie, Pierangelo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Guarda che EAC dovrebbe fare direttamente i flac (ne sono quasi sicuro, l'ho usato per i miei cd e mi pare proprio di aver fatto i flac difettamente) hai guardato bene nelle opzioni? Magari devi scaricare qualche plug-in aggiuntivo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    infatti, pensavo di trovare l'opzione flac da qualche parte in EAC, invece trovo solo compressed e uncompressed (solo wav).
    il plug-in non so cosa sia. ho appena scaricato i codec dal sito di flac, ma non so come usarli...nel senso che non sono cambiate le opzioni di EOC, sempre e solo wav. che faccio?

    inoltre i file sono automaticamente nominati come track 01, 02, etc., mentre mi piacerebbe mantenessero le loro informazioni, ma questa forse è un'altra storia

    grazie, Pierangelo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la questione titoli dei brani non c'è nulla da fare perchè sul CD non è registrato il titolo del file, ma solo il numero d'ordine, pertanto Foobar (o anche altri programmi di ripping) non possono reperire tale informazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Però con EAC puoi collegarti ad un database online da cui reperire tutte le informazioni sull'album e scegliere nelle impostazioni come chiamare il file estratto

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18

    il database è in freedb.org?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •